kfir italeri 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

kfir italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Ciao ragazzi finito il tornado f3
ho deciso di intraprendere la costruzione del kfir italeri(ex esci) in 1.48
dalle prove di montaggio mi sembra che il radome sia moolto + lungo del dovuto.
avete notizie in merito?
da un articolo su MT la lunghezza sembra essere ben 16mm di troppo tra musetto e coda
ciao Luca :-crazy
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

E non è solo quello il difetto che affligge il Kfir Italeri (Ex ESCI)... anche le prese d'aria, se non erro, non sono corrette. Sarebbe meglio evitare l'acquisto del kit e convertire un Mirage III (sempre Italeri) con la conversione Isracast. lavoro impegnativo (anche perchè la conversione è tra i primi set stampati, e non è neanche un progetto originale isracast), ma sicuramente più accurato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il Kfir è uno dei grandi assenti nei cataloghi modellistici specie in scala 1/48. Speravo nella Eduard, che magari prendendo spunto dai suoi ottimi stampi dedicati ai Mirage estrapolasse questo interessante soggetto ed invece nisba!
Credo che alla fine io volendo fare questo "leoncino" me lo terrei così come esce dalla scatola e pace all'anima sua..... tanto poi in vetrina con i triangoloni giallo/neri sarà tutta soddisfazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Massimo sono daccordo con te infatti credo che tagliero' solo un bel pezzo del musetto e poi cerchero' di farlo meglio che posso.
Ricostruiro' il cokpit e vediamo piano piano come viene .
Ciao Luca
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Eccoci siamo in cammino!
ho tagliato il musetto in lunghezza di circa 1 cm e poi ho fatto 2 tagli orizzontali x allargare la connessione alla fusoliera
a presto x le foto
ciao
Gabriele

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da Gabriele »

questo kit della Italeri è come alcuni altri una riedizione di un modello uscito nel 1978 della Ente Scambi Coloniali Internazionali ed è uno dei peggiori della defunta ditta milanese; alcuni anni fa ci fu un ottimo articolo su come correggerlo (e sono modifiche pesanti...) sul Notiziario GMT, veramente molto buono, se ti serve ti posso indicare qule numero è ... :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Purtoppo come hai notato tu (ed io nel 1984 :-bleaa ) il muso è spaventosamente più lungo. Lo stesso Enzo Maio, che si occupò dei disegni da cui ricavare gli stampi, su un articolo di qualche tempo fa racconta che dovette lavorare sulla base di poche foto...accorgendosi dell'errore una volta che gli stampi erano stati realizzati.
Il Kfir mi è sempre piaciuto.
Ti seguirò con interesse :)
Gabriele

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da Gabriele »

ci sono anche gravi errori dimensionali nelle ali e nei pozzetti carrello...insomma un piccolo disastro che si può rimediare con il trittico pubblicato sul suddetto Notiziario GMT, stucco e tanto olio di gomito...
io poi ne vorrei fare due, uno dei quali del primo tipo senza alette canard e dente di sega sulle ali apppena finisco due Yanshuf in 1/48... :-crazy
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Eccoci qui ragazzi,approfittando che sto a casa influenzato,nei momenti meno caldi ho approfittato x costruire il cockpit con fotoincisioni di recupero e pezzi della banca pezzi.
ho anche aggiustato il musetto x fissarlo alla fusoliera.
adesso comincia la pittura,secondo voi e' meglio il colore scuro dei mirage oppure il 36231 dei cockpit americani?
Ciao Luca :-crazy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: kfir italeri 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

I cockpit dei Kfir erano chiari... va bene anche il 36375 secondo me!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”