Artic Viper block 30 - decals

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da matteo24 »

Ciao a tutti,

Ieri io e il mio carissimo amico Stefano, abbiamo deciso di far partire i lavori per l'aggressor. Sarà un modello su cui lavoreremo sempre assieme a quattro mani.
Non abbiamo ancora deciso quale riprodurre in specifico, escludendone 2 son rimasti il block 30 arctic bandit e l'N.
A corredo cockpit aires e fotoincisioni eduard.

ieri sera abbiamo inziato a separare i pezzi dal master e abbiamo sistemato il cockpit aires (metterò foto al più presto, ovviamente, ieri non avevo la macchina fotogr.)
si è dovuto asportare un quintale di resina dalla parte sottostante della vasca, sui lati e anche sulle plastiche tamiya! come ho letto qui confermo che il set per tamiya sembra identico a quello dedicato ad hasegawa, istruzioni comprese!

di che colore fareste la base, lavaggi e drybrush?
pensavo a un gunze H12 o tamiya nato black, un leggerissimo lavaggio in olio grigio chiaro? e un drybrush sempre con un grigio (non ho idea quale)
buio pesto anche per il codice gunze per lo schienale

visto alla mia nulla esperienza in materia pensavo di far riferimento all'ottima realizzazione di f12aaadesign
http://digilander.libero.it/f12aaadesig ... afm343.htm

la colorazione del C block 52 dovrebbe essere identica o sbaglio?

LA STRADA SARA' LUNGA DATA LA MIA INESPERIENZA MA CON PAZIENZA SPERO DI POTER TIRAR FUORI UN BEL MODELLO!
Ultima modifica di matteo24 il 18 luglio 2012, 20:32, modificato 8 volte in totale.
Immagine
mark

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da mark »

L'F 16 Tamiya so che è un bel pezzo, con buoni dettagli e incastri spettacolari...
matteo44

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da matteo44 »

Ciao Matteo...
puoi mettere una foto della scatola che hai? Perchè mi sa che il tuo stesso kit è parcheggiato sotto l'albero di casa mia ;)

Per la colorazione penso che prima devi decidere quale aereo specifico vuoi andare a fare perchè non so se tutti avevano la stessa colorazione... ma è meglio se aspetti i commenti da quelli più esperti di me...

Buon lavoro... ti seguirò con molto interesse...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Matteo,

quando si lavora con le resina è normale dover limare e asportare molto materiale in eccesso... purtroppo non esiste l'aftermarket perfetto! e poi, diciamolo, c'è più gusto.... no? :-D ;)

I set della Wolfpack non te li consiglio... hanno, di solito, dei vistosi sottodimensionamenti... quindi ti potresti ritrovare una presa d'aria più piccola rispetto all'alloggiamento per lei previsto. Se su E-Bay riuscissi a trovare un'intake Cutting Edge... allora si che staresti tranquillo. ;)

Per quanto rigurda il colore del cockpit, vai con il Gunze H-308 che, secondo me, va benissimo. :-oook Per il lavaggio, un bel grigio medio (non troppo scuro) ad olio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da Bonovox »

bella la viperazza aggressor....occhio alla presa d'aria (la bestia nera dei 16) e buon lavoro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Matteo,

quando si lavora con le resina è normale dover limare e asportare molto materiale in eccesso... purtroppo non esiste l'aftermarket perfetto! e poi, diciamolo, c'è più gusto.... no? :-D ;)

I set della Wolfpack non te li consiglio... hanno, di solito, dei vistosi sottodimensionamenti... quindi ti potresti ritrovare una presa d'aria più piccola rispetto all'alloggiamento per lei previsto. Se su E-Bay riuscissi a trovare un'intake Cutting Edge... allora si che staresti tranquillo. ;)

Per quanto rigurda il colore del cockpit, vai con il Gunze H-308 che, secondo me, va benissimo. :-oook Per il lavaggio, un bel grigio medio (non troppo scuro) ad olio.


si c'è gusto, c'è gusto! :-D

digitando cutting edge su ebay c'è poco o niente purtroppo... dovremo dannarci con la originale? perccato per la wolfpack.. sembrava un bel set completo..
da queste foto ovviamente non si riesce a capire se l'intake tutto sommato potrebbe andare o completamente sbagliato?

http://www.mblmodellismo.it/dettaglio_a ... p?id=33702
http://www.mblmodellismo.it/dettaglio_a ... p?id=33703




per quanto riguarda il cockpit del 52 mi confermi che è uguale? ;)
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Non sò Matteo, potresti provare con la presa d'aria... può darsi anche che in questo caso specifico mi sbagli, ma di solito la Wolfpack ha sempre problemi con i suoi pezzi!
matteo24 ha scritto:per quanto riguarda il cockpit del 52 mi confermi che è uguale? ;)
Come colorazione o come strrumentazione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da matteo24 »

come entrambi :-help :-crazy

rischierò con la Wolfpack, almeno potrò fornire la prima informazione utile al forum, dato che finora ho chiesto e basta :oops:
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 C/N Aggressor (Tamiya 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

La colorazione è identica. la disposizione degli strumenti è simile... diciamo che in scala tutta questa differenza non si nota!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo24 »

Innanzitutto, BUON ANNO A TUTTI!

Alla fine si è deciso di realizzare un artic viper block 30!

Premesso che si è voluto fare il passo più lungo della gamba (tutta esperienza..... :-bleaa ) e che il kit tamiya ha una finezza tale da poter essere realizzato tranquillamente da scatola (a parte alcuni piccoli particolari) , ecco l'elenco e il riassunto degli acquisti che abbian fatto:

tamiya F16 C/N aggressor 1/48
modern viper guide (costa tanto ma vale ogni singolo euro... centinaia di foto veramente ben fatte!)
decals twobobs cod. 48-158
Aires 4449 (cockpit)
4225 (exhaust)
4370 (wheel bay)
Master 48008 (pitot)
eduard brassin 648005 (wheels)
fotoinc eduard 49452
CMK 4I89 (INTAKE)

ho avuto anche in regalo la scatola di conversione wolfpack (WP48046) sulla quale come promesso cercherò di fare una piccola recensione.
Volendo visionare il contenuto prima dell'acquisto abbiamo scoperto che mancavano 2 pezzi in resina dello scarico :-bleaa e che la presa d'aria presenteva una crepa vistosa (su una parte non visibile, per fortuna). Il negoziante ha deciso così di omaggiarcela..
A mio parere la scatola non vale quello che costa (più di 30 euro!), lo scarico non presenta alcun beneficio rispetto al tamiya, il pitot è sottodimensionato rispetto al master,
fogliettino di decals anonime e foglio illustrativo di qualità pessima. Troviamo anche dei trasferibili (per le pannellature), orrendi rispetto alle fotoincisione eduard. Ci sono anche
2 differenti piloni per il serbatoio.
A mio avviso: non compratelo!

Riguardo la presa d'aria non mi pronuncio, idem per quella della CMK (dedicata però per hasegawa), 3 prese d'aria, 3 forme differenti :shock:
lascio a voi i giudizi.

Fra poco passerò alla colorazione del cockpit,
per le pannellature laterali e altre parti in nero, pensavo a un lavaggio in 50 nero avorio e 50 b.van dick.. può andare?
che colore posso utilizzare per un drybrush sul nero?

Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”