AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa 1/48

Messaggio da Fighter »

Ciao a tutti!
concluso il '104 mi cimento nella realizzazione del mio terzo modello, un bel harrier nostrano!
Quello che mi attira è la bellezza del velivolo e la possibilità di sbizzarrirsi con l'invecchiamento (viste le condizioni in cui si trovano i nostri Harrier).
Il kit l'ho iniziato in parallelo com l'F-104 ma poi l'ho lasciato da parte perché ho capito che è meglio che mi concentro su un modello alla volta!
Il kit è un hasegawa Pt28 composto da ben 166 parti! i pezzi sono tanti ma il modello è divertentissimo! gli incastri sono buoni fino ad ora, ma veniamo a noi!

Cockpit: lascerò quello da scatola, è ancora presto per le resine:
Immagine

Immagine

La difficilissima stuccatura della pinna di coda (qui l'hase poteva anche fare un unico pezzo!)
Immagine

Ed ecco l'incoveniente:
Immagine

Ho risolto forzando in avanti la vasca del cockpit, creando però belle voragini:

Immagine

Immagine

Per questo lavoro ho provato lo stucco Squadron, e me ne sono semplicemente innamorato! :-SBAV

Ho poi incollato le prese d'aria che non combaciavano in nessun modo!! ho dovuto limarle molto e usare la tappo verde per fondere la plastica e inserirle nella corretta posizione senza lasciare scalini. Però ho un problema che non so come risolvere, a voi le immagini:

Immagine

Immagine

Si è creata quella bella fessurona all'interno delle prese d'aria.. come posso colmarla? il problema è che l'interno dell prese d'aria è stato mascherato prima di montarle (sarebbe impossibile farlo dopo..) e se stucco sono costretto a riverniciare la zona, ma non posso verniciare senza togliere il nastro!! come faccio??
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Paolo89 »

Davvero non male il cockpit.... direi un buon inizio. Ma glie lo hai fatto un lavaggio? Il kit invece quanto costa + o -? E' ben dettagliato? Ho in programma di assemblare in futuro un harrier in 1/48 proprio della Hasegawa (dato che ne parlano bene). Riguardo le prese d'aria invece ti consiglio di autocostruirti un tappo anti-fod (quelli che si usano per coprire le prese d'aria) o in alternativa te ne procuri uno in resina in quanto sembra davvero un punto critico da stuccare specie se già verniciato e mascherato. Buon proseguimento! :-oook
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Ciao e complimenti epr la scelta!
Io al tuo posto mi rimboccherei le maniche e cercherei con molta pazienza di fessurare quel solco,magari utilizzando il mr. surfacer o stucco,oppure meglio ancora la cianoacrilica cinese; questa spesso la si trova densa nelle confezioni e si presta a questo tipo di lavori :-Figo
Potrebbe essere un'operazione lunga,ma data la posizione del problema non impedisce lo svolgere del modello.
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Ale85 »

Buon lavoro e buon Harrier!
ciao
Ale
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Rickywh »

ciao, il cockpit è abbastanza dettagliato di suo, puoi tranquillamente fare a meno della resina a parer mio...
...io proverei a mettere del nastro tamiya come ulteriore mascheratura all'interno della presa d'aria, a risosso della fessura da stuccare, poi stuccherei pain piano lisciando il salsicciotto in eccesso con un bastoncino cotonato bagnato, dovresti ottenere una superficie liscia senza dover carteggiare come un matto...

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Riccardo,

intanto complimenti per la buona scelta del soggetto.

Abitacolo :-oook . Domanda: nello schermo LCD di destra si vede una specie di figura? Se rappresenti l'aeroplano fermo dovrebbe risultare come lo schermo di un monitor spento, cioè privo di immagini.

Il solco deltro la presa d'aria, in generale, richiede almeno la stuccatura e la ripresa con il suo colore. Se proprio vuoi evitare il ritocco puoi utilizzare uno stucco di colore bianco c'è, ad esempio, il Milliput Superfine White che potrebbe fare al caso tuo anche se alla fine probabilmente una certa differenza si noterà comunque. Considera che per lisciarlo è sufficiente passare un dito (guantato) bagnato o, se non ci entra, un attrezzo inumidito. Resta inteso che potresti trovare altri stucchi del colore idoneo che io non conosco.

Buon lavoro

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 1 luglio 2011, 7:30, modificato 2 volte in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Bello,me gusta il cockpit!Good Work! :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Psycho »

Ciao Riccardo, non male quel cockpit! :-oook anche io ti consiglio il milliput per le fessure!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Giustissimo quello che ti hanno consigliato, il Milliput bianco (super fine) in questo caso è la soluzione ideale. Però, in ogni caso, dovrai riprendere un pò la mascheratura perchè inevitabilmente si rovinerà con la lisciatura dello stucco. ;)

Buon lavoro Riccardo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Fighter »

wow quante risposte!! grazie a tutti per i consigli, ora rispondo a tutti:
@Paolo89: si si il lavaggio l'ho fatto già, da quella prospettiva si nota poco! io l'ho pagato 23,40, quindi costa poco e mi sembra ben dettagliato! forse le pannellature sono troppo poco incise e vanno ripassate spesso! per i tappi li tengo come ultima spiaggia dovesse andare male la stuccatura! grazie comunque!
@Obi-Wan: grazie anche a te per l'idea, la terrò a mente!
@Rickywh: ho avuto la stessa ituizione, ma volevo vedere se era un'idea folle o qualcun altro me la suggeriva! :D
@microciccio: quella figura sull'immagine di destra è frutto della fantasia della mia compatta!! XD è un qualche riflesso sulla superficie che ho fatto lucida (per replicare il monitor) con qualche goccia di trasparente lucido, quindi tutto ok! :-oook Gazie per il consiglio sul milliput! è un prodotto che non ho mai usato e non ho, ma a quanto pare è giunto il momento di provare! :D
grazie anche a tutti gli altri!
ora mi devo procurare sto milliput! al negozio di modellismo della mia città ce n'è un tipo, ma non so quale sia.. spero sia quello che serve a me!!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”