Finalmente, dopo tanto tempo che lo guardavo e che ne pregustavo la costruzione, mi sono lanciato nel montaggio del mitico Spitfire Tamiya in 32. Il kit non ha bisogno di presentazioni, ed è superfluo esaltarne le qualità: scusatemi forse la forzatura, ma è pura poesia modellistica!!! Tanto che ti verrebbe voglia di lasciarlo intonso e ammirarne le stampate in eterno! Ma lasciamo perdere i deliri e veniamo al modello: qui sotto la splendida box-art, raffigurante il classico aereo di Jhonny Jhonson. Peccato la Tamiya non abbia fornito i fusti di birra da appendere sotto le ali, dato che proprio l'aereo di Jhonson fu uno di quelli (o il solo? chi sa di più su questa particolare missione?) che ebbe il compito di portare un po' di birra al fronte! All'inizio avevo optato per un esemplare americano nel deserto, ma poi ho preferito virare su un esemplare con mimetica continentale, ovvero un LF Mk.IXC, serial MK629 del 154 sqn in Corsica nell'estate del 1944. Le decal e il profilo si trovano nel volume della Kagero top colour dedicato allo Spit Mk.IX!

E questo il soggetto prescelto:

Dato che il kit fornisce un motore completo, sono partito proprio da quello, per il quale il kit prevede una trentina di pezzi, un vero e proprio modello nel modello!!

Altro modello nel modello, altra quarantina di pezzi, per l'incastellatura motore

Ora spero al più presto di poter dare la mano di verde sul castello; per il motore pensavo di dare una mano base di nero semi-lucido e poi andare di dry-brush con argento, gun metal e metallizzati vari: può andare come metodo??
ciao
Ale