Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

Secondo modello e secondo WIP.
Questa volta dopo il Mustang in NMF tento la realizzazione di un Lockheed p38 night lighting usando il kit della Accademy :
p38n.jpg
E' un aereo difficile per la sua colorazione tutta nera lucida (ma anche bellissimo) che pone il rischio "effetto giocattolo" in primo piano, ma ci penserò quando sarà il momento di verniciarlo. Per adesso sono indeciso se andare giù di nero lucido e poi fare tutto con i colori ad olio oppure differenziare da subito i pannelli con toni di nero puro o mischiato a blu e rosso, tra l'altre cose l'Accademy ha visto bene di complicare la vita stampando il tutto in plastica nera lucida costringendo a dover dare una mano di primer con il conseguente "consumo" della profondità delle pannellature (già scarse di suo).
Il kit ha pannelli incisi (poco profondi a dire il vero) i pneumatici in vinile ed è praticamente assente di rivettature, quindi ho rivettato (con la trumpeter) i piani alari copiando il disegno delle linee da alcune foto di P38 lighting normali, ma dovrebbero essere identiche (almeno spero). Poi ho iniziato la costruzione di uno dei due tronconi di coda conteneti il vano carrelli e ho constatato come sia diverso costruire questo aereo in rapporto alla precisione del kit Tamiya precedente. Qua non torna niente e tutto va assoggettato con lo stucco e la carta abrasiva :.-( . Speriamo bene dato che per esigenze di verniciatura e lavorazione ho deciso di rimandare il montaggio dei carrelli una volta finito il modello, non vorrei trovarmi ad impazzire per incollare tra di loro pezzi già verniciati ed invecchiati che non ne vogliono sapere di entrare nelle loro sedi.
Appena finito l'abitacolo posterò delle foto dei vari pezzi realizzati.

Grazie a tutti quelli che mi accompagneranno in questa nuova avventura modellistica con critiche e consigli.
Leonardo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35352
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pitchup »

Ciao Leo
Un grande nuovo WIPpozzo dunque...
pkna1969 ha scritto:Grazie a tutti quelli che mi accompagneranno in questa nuova avventura modellistica con critiche e consigli.
... critiche e consigli??? Visto che del soggetto non conosco praticamente nient'altro che il nome e l'attraente forma della linea, l'unico consiglio che mi sento di darti è: Boiadeh se gli devi dà di di zavorra :-D
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

Si ... 20 gr. almeno così dice il foglietto di istruzioni.
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da spitfire »

ciao,
mi sembra una zavorra"troppo leggera",il P38 e' molto pesante dietro,fai delle prove prima,occhio che i P38M non furono mai operativi bellicamente,entrarono in servizio nel luglio/agosto 1945,e non fecero missioni operative.
Una cosa,non so' come,ma spesso si storpia academy in accademy,e' corretta con una sola C.
Per quello che riguarda le pannellature,non differiscono da quelle dei classici P38J/l.
Sulle difficolta',molto dipende dalla struttura particolare dell'aereo,e comunque il kit hasegawa ha degli errori,complicati da sistemare,occhio a non confondere gli originali academy,con la riedizione"nata male"italeri,ex minicraft.
marco
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da aspide85 »

se dovessero servire piombi da pesca...fai un fischio!! :-D
bel soggetto comunque che se segue la scia del mustang promette già tantissimo..
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da spitfire »

occhio a come incolli eventuali piombini,ho avuto "tragiche esperienze",sia musi deformati,che piombini "a spasso",effetto shaker!.
marco
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Psycho »

bellisimo aereo il p38, anni fa ne feci uno in 72 (da cani...). non conoscevo questa versione notturna, è proprio bella! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da microciccio »

pkna1969 ha scritto:
E' un aereo difficile per la sua colorazione tutta nera lucida (ma anche bellissimo) che pone il rischio "effetto giocattolo" in primo piano, ma ci penserò quando sarà il momento di verniciarlo. … Poi ho iniziato la costruzione di uno dei due tronconi di coda conteneti il vano carrelli e ho constatato come sia diverso costruire questo aereo in rapporto alla precisione del kit Tamiya precedente. Qua non torna niente e tutto va assoggettato con lo stucco e la carta abrasiva :.-( . …
Ciao Leo,

il P-38 è un aereo molto interessante e la sua architettura caratteristica, a doppio trave di coda, lo rende, come hai giustamente sottolineato, un soggetto difficile dal punto di vista degli allineamenti generali come spesso accade anche nei multiplani.
La tua preoccupazione per il lato “cromatico” è sacrosanta anche se forse prematura nelle fasi iniziali. Mi permetto di segnalare alla tua attenzione il fatto che una buona verniciatura, ed il P-51 è lì a dimostrare che sei molto capace nella realizzazione di questo aspetto, difficilmente nasconderà eventuali disallineamenti che rendano il modello … “storto” e per adesso mi concentrerei sulle insidie del montaggio.
Come si dice: Prima il dovere (assemblaggio, stuccature ecc. :.-( ) e poi il piacere della verniciatura :-Figo .
pkna1969 ha scritto:Si ... 20 gr. almeno così dice il foglietto di istruzioni.
Probabilmente ci avrai già pensato ma, nella versione M, puoi sfruttare, oltre al vano armi, anche lo spazio del radar anteriore per introdurre zavorra.

Seguirò con attenzione anche questo interessantissimo WIP :-oook .

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

Allora ecco alcune foto (Fotografare il nero sul bianco senza i flash e i diffusori lastolite è impossibile , lo so fanno schifo tecnicamente ma nn ho tempo per farle per bene).
Ho provato sia a stuccare con il tamiya , sia con il cianacrilato (grip) che con la stessa colla liquida tamiya spennellata sulle superfici a mo di vernice. Devo dire che il 3° metodo è fantastico, la colla si comporta benissimo rendendo la plastica lucida e liscia , basta una carteggiatina con la 1200 ad acqua e il tutto sembra a posto. Discorso diverso per il cianacrilato, al tatto sembra liscio dopo la carteggiatura ma l'occhio vede ancora la linea di giunzione. Forse sparisce con il primer ??? Boh!? Per sicurezza tamiya putty sopra e ricarteggio il tutto.
Domani vernicio i pezzi del Cockpit.
Un saluto.
Leonardo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Icari Progene »

quel kittino lì è molto molto bellino, l'unica alternativa valida è il monogram in positivo ma correttissimo nelle forme.
per le stuccature non preoccuparti, spessissimo un solo passaggio non basta, più vai avanti e più cercherai di fare le cose alla perfezione.
io uso anche 3 o 4 tipi di stucchi diversi per magari sistemare una imprecisione.
bene così aspettiamo progressi col cockpit
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”