Questa volta dopo il Mustang in NMF tento la realizzazione di un Lockheed p38 night lighting usando il kit della Accademy :
E' un aereo difficile per la sua colorazione tutta nera lucida (ma anche bellissimo) che pone il rischio "effetto giocattolo" in primo piano, ma ci penserò quando sarà il momento di verniciarlo. Per adesso sono indeciso se andare giù di nero lucido e poi fare tutto con i colori ad olio oppure differenziare da subito i pannelli con toni di nero puro o mischiato a blu e rosso, tra l'altre cose l'Accademy ha visto bene di complicare la vita stampando il tutto in plastica nera lucida costringendo a dover dare una mano di primer con il conseguente "consumo" della profondità delle pannellature (già scarse di suo).
Il kit ha pannelli incisi (poco profondi a dire il vero) i pneumatici in vinile ed è praticamente assente di rivettature, quindi ho rivettato (con la trumpeter) i piani alari copiando il disegno delle linee da alcune foto di P38 lighting normali, ma dovrebbero essere identiche (almeno spero). Poi ho iniziato la costruzione di uno dei due tronconi di coda conteneti il vano carrelli e ho constatato come sia diverso costruire questo aereo in rapporto alla precisione del kit Tamiya precedente. Qua non torna niente e tutto va assoggettato con lo stucco e la carta abrasiva

Appena finito l'abitacolo posterò delle foto dei vari pezzi realizzati.
Grazie a tutti quelli che mi accompagneranno in questa nuova avventura modellistica con critiche e consigli.
Leonardo.