f-16 arctic bandits

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
manu79
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 10:37
Che Genere di Modellista?: di tutto un pò
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: libero come l'aria
Nome: Manuel
Località: Castelfranco veneto
Contatta:

f-16 arctic bandits

Messaggio da manu79 »

volevo mostrarvi il mio ultimo lavoretto finalmente pronto per la vetrinetta a voi i commenti, spero vi piaccia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

p.s.faccio anche modelli su commissione a chi fosse interessato
Una sera, una sera de note
do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da CoB »

molto bello, complimenti, che scala è? io sto facendo lo stesso modello in 72, ho un debole per la linea dell'f16! ben fatto, pulito ma consumato il giusto! dimenticavo, benvenuto!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da Starfighter84 »

Gli aggressor hanno sempre un fascino particolare!il set per il cockpit è un Aires? altre modifiche? bel lavoro... e benvenuto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
premetto che non ho molta simpatia per il Viper forse perchè ci sono kit in tutte le salse mentre altri soggetti sono "assenti ingiustificati".
Comunque quando ne vedo uno con la colorazione diversa (aggressor, Isra, indonesiani, venezuelani) dal solito lo apprezzo molto di più invece.
Ottimo lavoro
Saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da CoB »

è proprio vero, ci sono più f 16 in giro che volkswagen golf ehehehe, però è un must...è un classico che prima o poi fanno tutti e poi con una colorazione particolare si lascia guardare di più...il mio verrà fuori il classico viper con livrea quadrigrigio, che poi qui ho delle idee in merito...vedremo un pò sto fine settimana quando accenderò il compressore con annesso aerografo...
Immagine
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da aspide85 »

fichissimo manu..veramente un bel modello,e soprattutto felice di leggerti qui!!
che colori hai usato per la mimetica artica?
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
manu79
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 10:37
Che Genere di Modellista?: di tutto un pò
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: libero come l'aria
Nome: Manuel
Località: Castelfranco veneto
Contatta:

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da manu79 »

grazie a tutti, il cockpit è l'aires l'unica altra modifica sta nel cono di scarico dettagliato con nastro tamiya e plasticard.

ciao aspide, i colori sono miscele di tamiya poi schiariti all'interni dei pannelli e scuriti neel incisioni, non saprei dirti però le miscele esatte perche li ho desaturati parecchio ;) son contento che ti piaccia :-evvai
Una sera, una sera de note
do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da Starfighter84 »

Manu, in che senso hai dettagliato il cono col nastro tamiya?? qui siamo tutti molto curiosi! :-crazy
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
manu79
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 10:37
Che Genere di Modellista?: di tutto un pò
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: libero come l'aria
Nome: Manuel
Località: Castelfranco veneto
Contatta:

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da manu79 »

Immagine
(proprietà immagine e diritti del sito gustav.x-y.net)

semplice star, le zone a rivestimento ceramico sono state simulate con il nastro tamiya che si adatta alla perfezione alla strutturam interna del cono di scarico del kit, mentre le fasce che permettono l'apertura e la chiusura dell'ugello sono state fatte con piccoli pzzi di plasticard rigati con un ago in modo da simulare le increspature.
al colpo d'occhio l'effetto non è male, qui sotto una foto del particolare non ancora definito però gia si riesce a capire meglio. :-evvai

Immagine
Una sera, una sera de note
do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.
BernaAM

Re: f-16 arctic bandits

Messaggio da BernaAM »

Ciao Manu e piacere di leggerti anche quì. Anche in questo caso non posso non farti i complimenti per la bella realizzazione e per la scelta del soggetto.
Ciao e benvenuto.
Fabrizio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”