He 177 "Greif" MPM 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da s_tringa »

Torno ai "volatili" con un aereo che amo particolarmente fin da quando, ero ragazzo, lessi su AM un articolo di Piva che ne illustrava la costruzione in 1/72.
Non comprai mai il modello Airfix dell'articolo, ma quando intorno al 2005 usci il kit MPM in 1/48, mi accaparrai usata a buon prezzo la scatola "High Tech"
Stiamo parlando dell'Heinkel He 177 "Greif".

Cosi dopo circa 20 anni di onorata presenza sullo scaffale, mi è ritornata la voglia di metterci mano. Il modello è veramente grande e sinceramente non ho neanche considerato dove lo metterò, una volta finito..........

Nel tempo avevo anche comperato vari kit di super dettaglio come il motore Daimler-Benz DB 606 (due DB601 accoppiati) che però sono indeciso se usare.


Non mi dilungo sulla controversa e conosciuta storia di questo bombardiere, della sua particolarissima motorizzazione e del suo utilizzo e passo alla parte modellistica.

Visto oggi, quello che ai tempi sembrava un super kit, mostra tutti i segni dell'età, uno short run della prima ora con un bel po' di resine che però ad un più attento esame, in alcuni casi, appaiono grossolane e inesatte. Ma ne riparleremo…………..
Immagine


L'approccio iniziale è sarà a quello dei vacuform, ossia una bella pulizia dei pezzi per eliminare bave ed eccessi, poi via di carteggiata per appianare le superfici……………………………….
Immagine

Immagine

Fortunatamente le parti sono risultate meno svergolate di quanto apparivano…………………………..
Immagine

Dovendo inventarmi dei riscontri per allineare tra loro i vari pezzi ed, in futuro, incollarli senza troppi problemi, ho deciso di provare a costruire delle spine di riscontro sui due semi gusci.
Sono partito dalla sezione del mitragliere di coda per poi estendere il lavoro, se funziona, a tutta la fusoliera.
Ho accostato le due metà con il nastro e segnato con il pennarello una tacca di riscontro su entrambe le parti (6 o 7 in totale)
Immagine

Poi, approfittando del generoso spessore della plastica, ho praticato con attenzione dei fori da 0.65 mm su entrambi i bordi in corrispondenza dei risconti e inserito delle spine in tondino di stirene da 0.6 mm.
Alla fine del lavoro ho provato a riaccoppiare le parti……….
Immagine

Il "fit" è generalmente buono anche se in alcuni casi ho dovuto forzare leggermente per allineare i fori; bisogna, oltre a cercare di allineare i fori, anche riuscire a centrarli rispetto allo spessore del bordo…...
Immagine

Adesso passo alla fusoliera, credo ne occorreranno qualche decina, ma non vedo soluzioni migliori.

Alla prossima.
Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da DavideV »

Un bestione non indifferente!

Riguardo alle spine, se fai delle semplici tacche incollate sul bordo interno non ti semplifichi il lavoro? Oppure gli spessori interni sono diversi e non riusciresti ad ottenere un accoppiamento perfetto?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastiano,

una bella scelta. Questo velivolo ha sempre il suo fascino. Ricordo ancora l'articolo di Gian Piero Piva e realizzai il modello Airfix in 1/72. Il montaggio fu senza storia, i pezzi combaciavano senza particolari difficoltà in barba alle rilevanti dimensioni del modello.

Se vuoi leggere qualcosa sul montaggio di questo modello lo trovi in galleria.

Riguardo l'allineamento delle semifusoliere anch'io avrei usato il metodo, forse più tradizionale, descritto da Davide. Come mai hai scelto una via diversa?

Quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da Giangio »

Ciao Sebastiano,

Un kit che avrei voluto avere nello scaffale ma dai costi proibitivi per le mie tasche, credo di non aver mai visto un wip completo su questo kit pertanto mi siedo e mi godo i tuoi lavori :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da pankit »

Che spettacolo Sebastiano,
sono curioso di seguire il tuo wip! Gran bel soggetto :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da fearless »

Questo è un gran soggetto, in tutti i sensi!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da vecchiobonfa »

WoW, ma che figata. Ottimo lavoro!
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Giangio ha scritto: 2 aprile 2025, 20:37... credo di non aver mai visto un wip completo su questo kit ...
Ciao Gianluca;

questo perché non leggi il forum con la dovuta attenzione. :-prrrr :-sbraco
microciccio ha scritto: 2 aprile 2025, 18:56... Se vuoi leggere qualcosa sul montaggio di questo modello lo trovi in galleria. ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da s_tringa »

Grazie per l'interessamento, un paio di risposte veloci........
Giangio ha scritto: 2 aprile 2025, 20:37 Un kit che avrei voluto avere nello scaffale ma dai costi proibitivi per le mie tasche................
ho visto che ha raggiunto cifre ragguardevoli, io ai tempi lo pagai usato intorno ai 70 euro
DavideV ha scritto: 2 aprile 2025, 17:27 Riguardo alle spine, se fai delle semplici tacche incollate sul bordo interno non ti semplifichi il lavoro? Oppure gli spessori interni sono diversi e non riusciresti ad ottenere un accoppiamento perfetto?
lo avevo subito considerato perchè è la tecnica usuale che utilizzo per i vacuform.
Ma l'ho scartato per due motivi:
  • lo spessore della plastica non è uniforme tra le due metà in corrispondenza dell'accoppiamento e rischiavo di avere uno scalino in diversi punti
  • con questo metodo posso togliere e mettere le spine di riscontro durante le varie prove di accoppiamento delle parti interne avendo sempre una superficie di appoggio piana dei due gusci
Comunque ieri ho completato anche i riscontri sulla fusoliera, tutto sommato è stato semplice.
Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: He 177 "Greif" MPM 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Affascinante il Greif! E' inutile: i bimotori tedeschi hanno una marcia in più esteticamente parlando.
Quanto a Piva io ricordo benissimo il suo articolo sul "Greif" Airfix su "aereimodellismo". Lo definisco il prima ed il dopo del modellismo. In pratica lo ha montato ma anche, siamo negli anni '80 ricordiamocelo, reinciso completamente! la reincisione è un concetto recente prima non ci si pensava e si montavano tranquillamente Monogram e Airfix, tanto :
1° i lavaggi non esistevano quindi chissenefrega;
2° i kit allora erano al 99% tutti in positivo.
Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”