Ciao a tutti,
finito il Ghibli, mi dedico al nuovo e stupendo flanker, il SU-35. Il modello è il gwh in scala 1/72, che costa un rene, ma è ricco di dettagli (e di alcune scelte decisamente discutibili). Gli aftermarkets non sono veramente necessari, data la qualità del kit. Ho preso le fotoincisioni Eduard, sostanzialmente per l’HUD ( che nel kit è in plastica con un risultato imbarazzante), le mascherine per il canopy, i sensori TempModels e e le decals begemot ( quelle gwh non sono il massimo e alcune pure sottodimensionate). Come riferimento bibliografico ho preso il volume Duke che se non sbaglio è l’unico in circolazione.
Ciao Marco
Il SU35, ma anche tutti i Flanker della famiglia, è davvero un bellissimo velivolo, come non se ne fanno ahimè più.
Il punto critico sarà tipicamente la verniciatura della zona tra i due ugelli e questi ultimi per gli infiniti toni di metallo che si vedono. Inoltre anche i colori della livrea non sono mai scontati ( a meno di non farne uno grigio "melanzana" già più codificato).
Facci sapere la scelta allora.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
pitchup ha scritto: ↑28 agosto 2023, 18:32
Ciao Marco
Il SU35, ma anche tutti i Flanker della famiglia, è davvero un bellissimo velivolo, come non se ne fanno ahimè più.
Il punto critico sarà tipicamente la verniciatura della zona tra i due ugelli e questi ultimi per gli infiniti toni di metallo che si vedono. Inoltre anche i colori della livrea non sono mai scontati ( a meno di non farne uno grigio "melanzana" già più codificato).
Facci sapere la scelta allora.
saluti
Ciao Massimo, farò la livrea classica utilizzando i colori MRP. Dovrò probabilmente modificare leggermente il blu/grigio scuro e renderlo più acceso.
Per il momento ho colorato la vasca del cockpit modificando leggermente la base MRP che risulta troppo verde (buona per il su 27, ma il su35 mi sembra più bluastro)
Qui il cockpit. Ho usato le decals da scatola che non sono malaccio per tutte le scrittine bianche che sarebbe impossibile riprodurre. Per il secondo che farò userò le quinta studio.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Geometrino82 ha scritto: ↑30 agosto 2023, 18:23
Buon lavoro con questo Flanker Marco.
Il cockpit è tutto da scatola?
Marco
Ciao Marco, sì, è tutto da scatola.
Qui il primo ostacolo, il sensore IR fatto direttamente in plastica (50 euro di kit e mi fanno sta putt… ). Suggerimenti per rifarlo trasparente? Per ora ho due piste: sprue trasparente levigata fino a diventare arrotondata oppure colla trasparente AK che fa delle belle palline come in foto: