Ciao a tutti.
Eccomi alle prese con il mio primo WIP.
Parto con l’Arado Ar 196 A-3, nella versione 1:48 di Italeri uscita nel 2018 (2784). Non è sicuramente canonico come primo kit, ma lo reputo comunque interessante proprio perché condensa un bel po’ di topic che mi interessava affrontare da subito. A parte le questioni tecniche lo reputo comunque un esemplare piuttosto iconico e volendo andare a fondo c’è anche modo di arricchire il kit con delle aggiunte interessanti anche in chiave diorama (tipo la rampa di lancio), ma per il momento mi accontento di quello che offre il kit. Che in sé è piuttosto basic, visto che contiene plastiche, decal e istruzioni, con quattro diverse proposte di livrea. Sulla qualità sono piuttosto perplesso: non ho metri di paragone essendo all’inizio, ma rispetto al Kübelwagen di Tamiya che sto facendo in parallelo (seguirà altro WIP), mi sembra ci sia un abisso, sia dal punto di vista della qualità delle plastiche che degli incastri. Ovviamente me ne sono reso conto strada facendo, all’inizio mi sembrava tutto fantastico, poi i difetti sono venuti a galla una volta che ho cominciato a metterci mano e soprattutto leggendo il forum e guardandomi in giro ho cominciato a osservare le cose con occhio decisamente più critico. Non ho atri elementi per giudicare, detto ciò niente di drammatico, si prosegue cercando di fare il meglio possibile.
Cockpit
Motore
Fusoliera
L’unico intervento “extra” che valuto è sulle funi di recupero, che in questa versione sono davvero fatte male. Potrebbe essere interessante eliminarle e ricostruire i vani inserendo delle funi “vere”. Ma prima vedo come procede il resto e nel caso integro in corsa.
Galleggianti
Sicuramente ci sarà molto da stuccare e carteggiare, un po’ per il match non preciso dei pezzi, un po’ per mia imperizia nell’incollarli. Ma si fa esperienza solo sbagliando, quindi…
Carrello
Un saluto a tutti, a presto.