Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
_1_48_
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 maggio 2022, 23:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Emanuele

Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da _1_48_ »



Ciao a tutti.
Eccomi alle prese con il mio primo WIP.
Parto con l’Arado Ar 196 A-3, nella versione 1:48 di Italeri uscita nel 2018 (2784). Non è sicuramente canonico come primo kit, ma lo reputo comunque interessante proprio perché condensa un bel po’ di topic che mi interessava affrontare da subito. A parte le questioni tecniche lo reputo comunque un esemplare piuttosto iconico e volendo andare a fondo c’è anche modo di arricchire il kit con delle aggiunte interessanti anche in chiave diorama (tipo la rampa di lancio), ma per il momento mi accontento di quello che offre il kit. Che in sé è piuttosto basic, visto che contiene plastiche, decal e istruzioni, con quattro diverse proposte di livrea. Sulla qualità sono piuttosto perplesso: non ho metri di paragone essendo all’inizio, ma rispetto al Kübelwagen di Tamiya che sto facendo in parallelo (seguirà altro WIP), mi sembra ci sia un abisso, sia dal punto di vista della qualità delle plastiche che degli incastri. Ovviamente me ne sono reso conto strada facendo, all’inizio mi sembrava tutto fantastico, poi i difetti sono venuti a galla una volta che ho cominciato a metterci mano e soprattutto leggendo il forum e guardandomi in giro ho cominciato a osservare le cose con occhio decisamente più critico. Non ho atri elementi per giudicare, detto ciò niente di drammatico, si prosegue cercando di fare il meglio possibile.

Cockpit








Motore




Fusoliera
L’unico intervento “extra” che valuto è sulle funi di recupero, che in questa versione sono davvero fatte male. Potrebbe essere interessante eliminarle e ricostruire i vani inserendo delle funi “vere”. Ma prima vedo come procede il resto e nel caso integro in corsa.






Galleggianti
Sicuramente ci sarà molto da stuccare e carteggiare, un po’ per il match non preciso dei pezzi, un po’ per mia imperizia nell’incollarli. Ma si fa esperienza solo sbagliando, quindi…





Carrello




Un saluto a tutti, a presto.
Ultima modifica di _1_48_ il 11 maggio 2022, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Arado Ar 196 A-3 WIP

Messaggio da Poli 19 »

ciao Emanuele,
ogni tanto un idrovolante non fa male...buon inizio lavori!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Emanuele

Aereo che apprezzo particolarmente, ti seguo molto volentieri.
Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da DavideV »

Buon lavoro!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
A me questo idro piace malgrado tutto.
In effetti forse come primo kit può creare delle difficoltà, soprattutto relativamente al montaggio e allineamento dei galleggianti.
A parte questo sarà divertente!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il soggetto, proprio per la sua architettura, potrebbe essere un pò ostico come primo approccio... è anche vero che il costo è relativamente contenuto e ci si può sperimentare senza troppo patemi d'animo.
Nell'abitacolo ti consiglierei di incollare solo tutti quegli elementi che devono essere verniciati dello stesso colore. Il cruscotto, ad esempio, va completato con la strumentazione ed è più facile lavorarci se separato dal resto.

Per la fune, è un lavoro un pelo complesso ma fattibile. Quali strumenti hai a disposizione, possiedi un trapanino elettrico?
_1_48_ ha scritto: 11 maggio 2022, 22:03 Sulla qualità sono piuttosto perplesso: non ho metri di paragone essendo all’inizio, ma rispetto al Kübelwagen di Tamiya che sto facendo in parallelo (seguirà altro WIP), mi sembra ci sia un abisso, sia dal punto di vista della qualità delle plastiche che degli incastri.
Purtroppo hai già constatato una sacrosanta verità... la qualità Italeri è quasi sempre (quasi perchè ci sono anche dei kit che se la battono) inferiori rispetto ad altre marche. Tamiya, poi, è irraggiungibile per tantissimi versi... ma loro è dagli anni 90 che investono in tecnologie all'avanguardia per produrre i loro kit.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
_1_48_
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 maggio 2022, 23:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Emanuele

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da _1_48_ »

Grazie a tutti per l’incoraggiamento, vi assicuro che ne ho bisogno…
Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2022, 11:28 Nell'abitacolo ti consiglierei di incollare solo tutti quegli elementi che devono essere verniciati dello stesso colore. Il cruscotto, ad esempio, va completato con la strumentazione ed è più facile lavorarci se separato dal resto.
Si avevo già calcolato di farlo, anche per via di altri elementi (sedute). Ora che ho lo schema colore chiaro organizzo i vari passaggi di colore in base ai pezzi, non sono molti alla fine.
Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2022, 11:28 Per la fune, è un lavoro un pelo complesso ma fattibile. Quali strumenti hai a disposizione, possiedi un trapanino elettrico?
Solo trapano a mano e l’idea era esattamente di fare una serie di fori contigui e poi andare di lima. L’alloggio invece lo rincollerei da dentro usando dei fogli di styrene. Poi andrei con lo stucco sulle giunture per ricavare la forma convessa. Un delirio insomma… prima di mettermici ci penso molto bene…
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

_1_48_ ha scritto: 12 maggio 2022, 14:35 Per la fune, è un lavoro un pelo complesso ma fattibile. Quali strumenti hai a disposizione, possiedi un trapanino elettrico?
Solo trapano a mano e l’idea era esattamente di fare una serie di fori contigui e poi andare di lima. L’alloggio invece lo rincollerei da dentro usando dei fogli di styrene. Poi andrei con lo stucco sulle giunture per ricavare la forma convessa. Un delirio insomma… prima di mettermici ci penso molto bene…
L'idea è buona, provaci! l'unico dubbio è sulla fune che, se non erro, era metallica e non di corda.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Emanuele,

hai scelto un aereo piuttosto insolito, ma che ha un suo fascino.

La casa produttrice è quel che è, come tu stesso hai notato...

Buon lavoro! ;)
Ultima modifica di siderum_tenus il 13 maggio 2022, 9:00, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
_1_48_
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 maggio 2022, 23:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Emanuele

Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48

Messaggio da _1_48_ »

Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2022, 14:40 l'unico dubbio è sulla fune che, se non erro, era metallica e non di corda.
Farò una ricerca.
Grazie per la dritta!
siderum_tenus ha scritto: 12 maggio 2022, 16:33 ahi scelto un aereo piuttosto insolito, ma che ha un suo fascino.
Difetti del kit a parte, me ne sono innamorato a prima vista.
Rispondi

Torna a “Under Construction”