Eduard B-26 Marauder 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno e saluti a tutti.
Finalmente ho trovato il tempo di rimettermi al tavolino e costruire qualcosa.
Ho da sempre avuto un certo debole per il Marauder, un velivolo che per qualche motivo misterioso mi riporta indietro nel tempo quando da piccolo lèggevo con entusiasmo fumetti in bianco e nero di REX e Guerra di Eroi.
Chissà, forse alcuni di voi li ricordano.

Durante la mia ricerca tecnica /storica riguardante il B-26 mi sono ritrovato davanti una foto che ha stimolato la mia fantasia dando così inizio a questo piccolo progetto.
Progetto che sarà rappresentato in configurazione di volo, configurazione non sempre gradita da tutti e comunemente penalizzata nel campo modellistico ma che comunque cercherò di rendere interessaste.

Inizio con due parole riguardo i piccoli equipaggi i quali sono un mix, tra PJ e la Millicast (piloti sonno della https://www.pj-production.be/en/ )
mentre gli altri due ( bombardiere e navigatore) sono della http://www.milicast.com/
Devo ancora decidere se omettere o meno il quinto figurino (mitragliere dorsale) dato che sistemare questi quattro nelle loro rispettive posizioni e renderli credibili (per così dire) è stato un lavoretto più lungo del previsto. ( varie operazione di amputazione e ricollocamento di braccia, gambe ecc, ecc :-laugh ). Varie prove sono state fatte per trovare la giusta sistemazione dei piloti nei rispettivi seggiolini per collocarli alla giusta altezza fra windshield e l’abitacolo cercando di rendere il tutto un po più realistico.

Tornando al modello Il kit della Eduard e veramente ben assortito viene provvisto di fotoincisioni, canopy masking e una vasta sceltala di decals per numerose versioni .
Per adesso sono due le versioni che ho in mente, una ottenibile con le decals della Eduard e l’altra con le Decal della Bomb Shell.
Ma di questo se ne parlerà più avanti (sempre se ci arriverò)

Il montaggio non presenta grandi complicazioni ma non è certamente un kit della Tamiya e qualche magagna la si trova soprattutto sul piano di coda e sulle gondole motore .
Non mi soffermo su questo essendo tutti problemi gestibili con tecniche più o meno individuali.

Ho ricavato delle fotocopie (Blue Prints) che mostrano chiaramente i molteplici rivetti presenti sul velivolo e non potendo resistere alla tentazione, ho rivettato tutto facendo uso di un Rosie the Riveter 0.40 mm
Penso che la plastica della Hasegawa si addice a perfezione all’incisione di rivetti essendo una plastica molto dura e quindi restia a deformarsi. Il ruotino dentato 0.40 mm lascia solo un piccolo rialzo sulla superficie che in futuro dopo una bella passata di metallizzato mi permetterà di mettere in risalto i rivetti sotto una verniciatura usurata do O/D.
Quindi ecco a voi qualche foto del lavoro svolto fin qui .





Fonte: www.mission4today.com














Ultima modifica di Dario Giuliano il 27 settembre 2021, 17:42, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

bentornato al tavolo da lavoro.
Dario Giuliano ha scritto: 27 settembre 2021, 16:49... Guerra di Eroi.
Chissà, forse alcuni di voi li ricordano. ...
Li ricordo eccome! Li abbiamo citati più di una volta anche su MT.
Dario Giuliano ha scritto: 27 settembre 2021, 16:49... Durante la mia ricerca tecnica /storia riguardante il B-26 mi sono ritrovato davanti una foto che ha stimolato la mia fantasia ...
Bella foto, passata sulle nostre pagine, che mi ha sempre attirato. :-oook
Dario Giuliano ha scritto: 27 settembre 2021, 16:49... Il kit della Eduard ...
Il montaggio non presenta grandi complicazioni ma non è certamente un kit della Tamiya e qualche magagna la si trova soprattutto sul piano di coda e sulle gondole motore . ...
Lo stampo originale è Hasegawa e avevo già letto di qualche difficoltà legata alla soluzione del pezzo trasparente per la parte posteriore che, nelle intenzioni della ditta giapponese, dovrebbe aiutare i modellisti nelle verniciatura finale.
Dario Giuliano ha scritto: 27 settembre 2021, 16:49... Per adesso sono due le versioni che ho in mente sono una ottenibile con le decals della Eduard e l’altra con le Decal della Bomb Shell. ...
Attendiamo la fumata bianca.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Grande Dario, questo è un soggetto che adoro!!! Hai intenzione di riprodurlo in volo? Nelle tue mani verrà fuori il solito capolavoro!!!! (Tutto in rima, sono un poeta!)
Io, nell'attesa che ICM si decida a sfornare un new tool in 48, ho messo mano al vecchio Monogram. Per ora, nei tempi morti del Raiden, sto reincidendo... una tortura.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da pankit »

Porca trota!!!!!!! :-000 :-000 :-000 :-000 :-000
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dioramik »

Interni favolosi, pittura dei figurini strepitosa. :clap: :clap: :clap:
Complimenti e adesso non mollare, che tutto sia allo stesso livello, sarà un modello fantastico.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Bel progetto!!!
Se vuoi saperlo ogni tanto anch'io li rappresento in volo, in quell'assetto rappresentano il massimo della loro eleganza!

Ti seguo molto volentieri.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Bellissimo progetto Dario :-oook

Quanto la vorrei questa scatola Eduard :-SBAV :-SBAV
Tra il Marauder ed il Mitchell non so quale mi piaccia di più!

Attendo i prossimi sviluppi.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Dario,

Si prospetta un altro lavoro con i fuochi artificiali!

Buon lavoro! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Carbo178 »

E gli ominidi sarebbero in 1/72?????? :-000 :-V
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Dario

Sono felicissimo di vedere su MT un modello cosi bello nelle tue mani! Sarà un wip fantastico!! :-oook
Buon lavoro!! E complimenti per l'inizio intanto!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”