Per qualcuno sarò un ritorno dall'oltretomba, per qualcuno una nuova conoscenza, ma torno dopo diverso tempo a scrivere su MT. Vista la situazione (smart working forzato -che poi, voglio vedere un commerciale abituato a sedersi davanti ai clienti vendere agevolmente a distanza-, impossibilità di allenarmi in bici, un sacco di kit che mi guardavano), ho deciso di riprendere in mano gli arnesi (prometto che non li riporrò appena tornati alla normalità, ma che cercherò di tenermi attivo

Ho ripreso in mano qualche vecchio lavoro e messo sul banco questo Corsair Academy. La qualità del modello è decisamente buona sul piano delle plastiche e del montaggio, che fila liscissimo a suon di tappo verde, una sola stuccatura con la ciano sulla pancia e un paio di interventi con mr. surfacer pulito con lacquer thinner. A livello riproduttivo, pur avendo un dettaglio superficiale delizioso, ha un abitacolo carente e poco fedele e degli scarichi abbastanza pietosi. Sull'abitacolo non ho fatto interventi, a parte le cinture riprodotte con nastro Tamiya, e ho cercato solo di ricavarne una buona colorazione, tanto si perde una volta montato e, oltretutto, il modello avrà il canopy chiuso.
Il motore invece è stato verniciato in AK gun metal, ha ricevuto un lavaggio a olio marrone scuro e un trattamento con gessetti in polvere.
Veniamo alla colorazione: base steel AK extreme metal, Maskol per riprodurre le poche scrostature presenti sull'F-107 pilotato dal Capt. Delong e via di preshading in Nato black Tamiya e Zinc chromate al centro dei pannelli. Essendo tutto in 15042, cercherò di movimentarlo così.
A voi le foto, speriamo di metterlo in vetrina presto!
