La versione che ho fatto è la A0 pilotata dal Maggiore Werner Streib che la notte tra il 12 e il 13 Giugno del 43 abbattè 6 bombardieri nemici con questo velivolo. per ottenere questa versione ho acquistato il radar della Owl Fug 202 con dipoli piccoli, e le relative decal con i codici G9+FB relativi allo NJG 1.
Il Kit è stato arricchito con:
Cockpit Aires, modifica cannoncini Aires, Eliche ed Ogive SBS, Vani carrello Aires. Tettuccio in Vacuform della Squadron
Il Kit tamiya è apparentemente bello, ma ha diverse inesattezze nelle pannellature e anche il "fitting" (soprattutto delle gondole motrici) è abbastanza problematico.
Come documentazione mi sono avvalso dei seguenti libri:
Attenzione che nei due libri della kagero vi sono errori circa i colori dei serbatoi, nei libri appaiono color senape, nella realtà i serbatoi dei velivoli tedeschi erano dipinti o neri o in grigio RLM02.
Ho cominciato re incidendo e correggendo le pannellature e aggiungendo tutti i rivetti (ok lo so che difficilmente si vedrebbero, per dire che non si vedrebbero affatto)
dettaglio del piano di coda con pannellatura spostata e riposizionata, e aggiunta dei rinforzi con alluminio autoadesivo.
Aggiunti tutti gli attuatori dei trim
Una vista d'insieme delle ali e dei piani di coda rivettati (un vero inferno!)
Tribolazioni per far combaciare il vano carrello della Aires
ed ecco il risultato ^___^
Dettaglio interno delle bocce da fuoco alari e aggiunta reticella protettiva della presa d'aria
Prende forma con abitacolo installato, importantissimo! Conviene rinforzare la giunzione longitudinale delle fusoliere con strisce di plasticard, infatti essendo la fusoliera molto lunga e sottile, si flette molto durante il maneggio,
altrimenti il modello si apre in due.
L'abitacolo Aires è molto bello, ma la sua installazione ha presentato una miriade di problemi, nonostante abbia rastremato l'interno della fusoliera, ad abitacolo verniciato mi sono accorto che il cruscotto non ci entrava in larghezza, ho dovuto quindi creare dei piccoli scassi per risolvere il problema. Nota importante il Bordfunker non ha le cinture delle spalle, a oggi non esistono fotografie che mostrano il suo seggiolino con le cinture verticali, si vedono installate solo quelle lombari, ipotizzo che le normali cinture sulle spalle, avrebbero impedito al bordfunker di spostarsi in avanti per far aderire la faccia ai visori radar.
Altra cosa importante, gli He 219 A0 avevano solo il Radar Fug 202, ho quindi asportato il visore del Fug 218.