Me Bf 109 G6 Microace 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Me Bf 109 G6 Microace 1:48 FINITO

Messaggio da Mauro »

Un saluto a tutti gli amici di MT, con cui mi scuso per la prolungata assenza al forum (force majeure), anche se non mi risultano casi di suicidio. Lasciato un po' indietro il PZL 11, il cui assemblaggio mi sembra più tosto del previsto, mi sono deciso per un lavoretto un po' più..vacanziero: il 109 G6 della Microace (vale a dire ARII, ebbene sì, un altro!! :-disperat).
Immagine
L'età veneranda di questa stampa è denunciata dal foglietto delle decals: le svastiche sono intere!! :-000
Immagine
Immagine
L'esemplare che vorrei realizzare è uno dei 2 esemplari della squadriglia "Gigi tre osei" del Cap Bellagambi o del Ten. Vizzotto.
Immagine
Le stampate in generale sono piacevoli e pannellate, senza brutti segni di estrattori che contraddistinguono altri ARII. Il dettaglio del pit invece è come al solito very poor :-bleaa
Immagine
Immagine
Credo che il minimo sindacale obbligatorio sia un tubo del carburante fatto con del fil di ferro..
Immagine
Per ora vi lascio quietare; Ciao e buona domenica da mauretto vostro :wave:
Ultima modifica di Mauro il 8 ottobre 2019, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
Buon lavoro.... come è questo Arii???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

pitchup ha scritto: 4 agosto 2019, 19:38 Ciao Mauro
Buon lavoro.... come è questo Arii???
saluti
Ciao Max, grazie per l'incoraggiamento :-oook
A parte i vistosi strafalcioni dell'abitacolo, tipo il seggiolino che è totalmente errato, il tunnel centrale, l'assenza del tubo del carburante, il quadro strumenti che non ho mostrato per riguardo alla vostra digestione (notevole comunque il collimatore trasparente!) il kit non è malvagio, le pannellature sono corrette e gli incastri abbastanza precisi. inoltre la canopy è chiusa... per fortuna!! :-vergo
Dimenticavo, le decals sono Stormo! Decals, che prevedono 4 varianti (solo fasci, niente ANR).
Ps: confesso che quando ho tirato fuori questa scatola ti ho pensato: dopo il mio 109 Anton mi suggerivi un K... beh, ti ho quasi ubbidito!!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato tra noi Mauro...! un altro kit "stagionato" vedo... in compenso le decal sono ottime. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 5 agosto 2019, 7:25 Bentornato tra noi Mauro...! un altro kit "stagionato" vedo... in compenso le decal sono ottime. ;)
Grazie Valerio,
per un attimo ho trasecolato...pensavo ti riferissi alle decals originali!! Sono un pò indeciso tra le due versioni, quello di Vizzotto forse ha una camo per me più abbordabile...
Ciao!! :wave:
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

Bentornato, spero non fosse nulla di grave. ;)

Buon lavoro su questo Gustav, e complimenti per la scelta di kit che definire inusuali sarebbe eufemistico! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Mauro!! un soggetto molto interessante!

Il kit è decisamente anzianotto, il pit è molto approssimato purtroppo ma fortunatamente si vedrà poco, per il tubo del carburante ti ricordo che circa a metà della parte "alta" c'è una sezione trasparente, puoi rifarla con dell'argento per dare l'idea che sia "vetrato" :-oook :-oook :-oook

Ora una curiosità... quanti Arii ti sono rimasti? :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

siderum_tenus ha scritto: 5 agosto 2019, 11:21 Ciao Mauro,

Bentornato, spero non fosse nulla di grave. ;)

Buon lavoro su questo Gustav, e complimenti per la scelta di kit che definire inusuali sarebbe eufemistico! :-D
Grazie Mario,
Hakuna Matata, tutto risolto. Non ho tendenze masochistiche, ho invece sul groppone un tot di scatolacce alcune delle quali hanno il pregio di rappresentare (a volte in maniera un pò alla supercazzola) aerei storici che non stampa più nessuno (non è certo questo il caso, ma lo è per 2 Classic A. che vi toccherà sorbirvi prima o poi, tipo He 112 e Re 2001).
Ciao!!!
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

Jacopo ha scritto: 5 agosto 2019, 11:40 Ciao Mauro!! un soggetto molto interessante!

Il kit è decisamente anzianotto, il pit è molto approssimato purtroppo ma fortunatamente si vedrà poco, per il tubo del carburante ti ricordo che circa a metà della parte "alta" c'è una sezione trasparente, puoi rifarla con dell'argento per dare l'idea che sia "vetrato" :-oook :-oook :-oook

Ora una curiosità... quanti Arii ti sono rimasti? :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Ciao Jaco, riguardo al tubo carburante era tutto previsto, la parte trasparente vorrei farla in grigio cockpit, non argento.. quello che non avevo previsto è che lo smalto Humbrol "d'annata" (tipo 4 anni) non asciuga mai, mannaggia! Mi toccherà rifarlo con l'acrilico.
Riguardo alla tua curiosità: hai una domanda di riserva?? : :-vergo
Ciao!
Mauro
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

Jacopo ha scritto: 5 agosto 2019, 11:40 Ciao Mauro!! un soggetto molto interessante!

Il kit è decisamente anzianotto, il pit è molto approssimato purtroppo ma fortunatamente si vedrà poco, per il tubo del carburante ti ricordo che circa a metà della parte "alta" c'è una sezione trasparente, puoi rifarla con dell'argento per dare l'idea che sia "vetrato" :-oook :-oook :-oook

Ora una curiosità... quanti Arii ti sono rimasti? :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
...alla fine ho seguito il tuo consiglio...
Immagineimage storage api
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”