Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao a tutti Ragazzi!
dopo aver (ri)-messo in cantiere il Mig 29 in fase di restauro direi che è giunta l' ora di mettere in cantiere il vero e proprio Progetto per questo inizio estate...
Era da un bel Pò che avevo in mente di tornare al modellismo praticato con qualcosa di nuovo e stimolante...
Durante uno dei miei giri giornalieri su Amazon ho notato una scatola che mi ha subito attirato; il nuovo Kit Revell dedicato allo Spitfire in Versione Mk IX...
Complice il prezzo e qualche ottima review letta online ho deciso di prenderlo così un pò ad occhi chiusi, una volta arrivato a casa sono rimasto piacevolmente sorpreso. :cool:
Ottimo dettaglio generale vista la scala e montaggio che sembra andare liscio almeno nelle prime prove a secco che ho effettuato.
Posso dire che questa è una validissima alternativa al meraviglioso kit Tamiya che a parere strettamente personale è leggermente fuori mercato... infatti facendo un piccolo calcolo con il costo del kit nipponico si possono prendere esattamente 5 di questi kit revell al prezzo a cui l' ho acquistato io online (24€) :roll:

Immagine

Ma passiamo alle fasi del montaggio vero e proprio... come al solito qaundo si parla di Spitfire non si può non partire dal cockpit! in questo caso il dettaglio e la scomposizione sembrano a prima vista buoni...le istruzioni dicono di assemblare e dipingere la vasca in modo separato per poi incollarla in posizione finale all' interno delle fusoliere ma visto che avevo intenzione di aggiungere qualche dettaglio di autocostruzione ho deciso di fare un pò di testa mia incollando per prima cosa le paratie interne al resto delle semi fusoliere così da avere un quadro più completo della situazione.
ho aggiunto qualche dettaglio Autocostruito e altri da Avanzi di kit per dare un senso di insieme facendo riferimento a foto del velivolo reale... qualche tubatura idraulica ha fatto il resto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Successivamente sono passato alla fase di colorazione vera e propria... in questo caso base nera e velate di Tamiya XF 71 Cockpit Green.
Dettagli e Tubature con acrilici Vallejo. :-oook

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per adesso mi sono farmato... mancano alcuni dettagli nel Cockpit e poi lo chiudo nelle fusoliere per passare al montaggio vero e proprio. :) :-oook
Un Saluto a tutti e al prossimo Aggiornamento!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

una bella scelta sia per tipo velivolo che per modello. :-oook

Sul prezzo del Tamiya probabilmete hai ragione anche se il modello giapponese propone un livello di dettaglio superiore (c'è il motore completo) ed alcune raffinatezze (i magneti per tenere in posizione le cofanature) che Revell, proprio per contenere i costi, non propone nella sua scatola. Insomma due scelte commerciali molto diverse.

Sei già molto avanti e tra poco avrai chiuso le semifusoliere. Un dubbio che le foto non chiariscono: i fori di alleggerimento della struttura che sostiene il sedile sono già eseguiti sulle stampate o li hai aperti tu?
Ho invece qualche perplessità, probabilmente legata all'illuminazione delle foto, relativamente al colore del sedile che mi sembra un po' troppo arancione. Sempre per restare sul sedile ti chiedo se hai verificato che nel tuo esemplare fosse presente anche la rastrelliera* contenente i razzi di segnalazione?

Infine la consueta domanda di tutti i WIP: quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro.

microciccio

* Quindi, a memoria, di produzione Westland.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Allora ti ricordi ancora come si fa... la mano non l'hai persa, per fortuna!
Come dice Paolo, il rack per i razzi di segnalazione sui IX non era presente (generalmente)... io la eliminerei.
Il poggiatesta è nero, non color cuoio... fai presto a sistemare...!

La bombola sul lato destro, dietro al seggiolino dovrebbe essere dell'ossigeno... quindi bianca, ma vado a memoria. Dai un'occhiata a qualche foto Mattì! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da fabrizio79 »

Uno Spitfire!!!
non me lo perdo!!! :-Figo :-Figo :-Figo

Vai Mattia!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Spittone gigante!!! Bellissimo!!
Già il prologo rende davvero l'idea di un lavoro tutto da gustare per noi. :-oook
Lo stampo Revell è Revell o un reinbox???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da heinkel111 »

grande Mattia, questo modello è il fratellino del MKII che ho fatto qualche tempo fa!
ottimo inizio! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Mattia, bella scelta lo Spit in 1/32, le dimensioni sono ancora gestibili! Sono curioso di vedere come si monta questo Revell perché le recensioni ne parlano benissimo. Anche secondo me il seggiolino è troppo arancio, ma potrebbe essere effetto della foto.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da das63 »

ciao Mattia
inizio spettacolare, complimenti. Non sono un fan dello spit ma seguo con molto interesse

buon divertimento
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ciao Matty!!! bentornato! il pit è veramente ben fatto :-oook :-oook :-oook

spero solo che non si vedano gli estrattori XX-X XX-X
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32

Messaggio da ta152h »

Ciao Mattia,grande modello è grande cockpit :-oook
Mi metto comodo e ti seguo
Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”