BF109G HobbyBoss 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Gatto68
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 giugno 2018, 21:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: UAE

BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Gatto68 »

Trovandomi dalle parti di Amsterdam mi sono accorto che nelle vicinanze dell'hotel ove alloggiavo c'era un grosso negozio di modellismo aereo.
Non sono riuscito a non fare una capatina e mi sono riportato a casa due kit Easy assembly in scala 1/72 giusto per il gusto di farlo da scatola e usare l'aerografo.

Immagine
Immagine
Immagine

Passato stucco sulla giunzione tra fusoliera e ali e passato primer vallejo.
Preshading e prima colorazione con Tamija XF23 e poi XF20 per spegnere un poco il light blue
Mascheratura e prossimo passaggio mimentica ali con Humbrol 69 e 47 entrambi matt enamel

PS mi scuso per la pessima qualita' delle immagini fatte col cellulare
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

questi easy assembly kit sono carini pur richiedendo qualche attenzione in alcune linee di giunzione dello stampo. Dettagliarli ha relativamente poco senso visto che ci sono altri stampi più adatti allo scopo. Sono utili per farsi collezioni vaste con livree differenti.

Quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro,

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Questi kittini sono l'ìdeale per affrettare il montaggio e dedicarsi subito alla verniciatura... non il massimo come dettaglio, ma ci può stare data la loro natura.

Più che altro, vedendo le foto, noto che gli strati di vernice hanno un pò livellato livellato le incisioni delle pannellature. Credo che il primer Vallejo abbia contribuito decisamente al problema.
Gatto68 ha scritto: 8 luglio 2018, 9:14 Mascheratura e prossimo passaggio mimentica ali con Humbrol 69 e 47 entrambi matt enamel
Come mai stai mischiano acrilici e smalti? li avvei già a disposizione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Buono stampi per arrivare subito alla colorazione.
Gli acrilici diluiscili di più e dai più mani leggere intervallate nel tempo. Eviterai accumuli.
saluti e buon proseguimento
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gatto68
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 giugno 2018, 21:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: UAE

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Gatto68 »

grazie microciccio.
ho intenzione di farlo come da boxart. Russia 1942
Gatto68
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 giugno 2018, 21:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: UAE

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Gatto68 »

Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2018, 18:31 Come mai stai mischiano acrilici e smalti? li avvei già a disposizione?
Non essendoci a catalogo i colori Tamiya ho trovato i corrispondenti Humbrol.
Essendo matt non riscontro nessuna differenza con l'acrilico dopo aver verniciato .
Gatto68
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 giugno 2018, 21:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: UAE

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Gatto68 »

Immagine
Immagine
oggi giornata proficua complice il fatto di avere la famiglia in vacanza.
next step cera emulsio e decals per poi terminare con il weathering.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Gatto68 ha scritto: 9 luglio 2018, 16:25
Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2018, 18:31 Come mai stai mischiano acrilici e smalti? li avvei già a disposizione?
Non essendoci a catalogo i colori Tamiya ho trovato i corrispondenti Humbrol.
Essendo matt non riscontro nessuna differenza con l'acrilico dopo aver verniciato .
Tamiya ha un catalogo di tinte per soggetti aeronautici molto limitato... ma esistono tabelle di mix per ottenere tantissime tinte mancanti. Guarda qui

Ancora meglio sarebbe usare i Gunze che, al contrario, sono più indirizzati ai modellisti "aeroplanari".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gatto68
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 giugno 2018, 21:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: UAE

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Gatto68 »

Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 16:38
Tamiya ha un catalogo di tinte per soggetti aeronautici molto limitato... ma esistono tabelle di mix per ottenere tantissime tinte mancanti. Guarda qui

Ancora meglio sarebbe usare i Gunze che, al contrario, sono più indirizzati ai modellisti "aeroplanari".
Grazie del link, Valerio.
Il fatto e' che mi sono impigrito per cui ho preferito andare sul facile :-boing
Gatto68
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 giugno 2018, 21:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: UAE

Re: BF109G HobbyBoss 1/72

Messaggio da Gatto68 »

Immagine

Aspettando che asciughi per iniziare un po' di weathering...
Rispondi

Torna a “Under Construction”