Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da Maver76 »

Salve ragazzi, voglio approfittare di questo periodo per mettere sul tavolo quest'altro progettino, Spitfire Mk.XVI in 72 della Eduard Profi.
Ecco la scatola , Immagine proveniente dal sito super-hobby per scopo di discussione

Immagine

la versione che vorrei realizzare ha partecipato alla Cooper Air Race del 1949 e cioè questa, immagine proveniente dal sito 72news a scopo di discussione

Immagine

Parto però con una nota dolente, all'interno ho trovato il canopy con varie crepe e seguendo il consiglio di Jacopo ho già mandato una mail alla Eduard, spero che lo sostituiscano

ImmagineDSC_0264 by Cosimo Figliolia, su Flickr


Buon modellismo a tutti !
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da Den_ »

Seguo. Non amo particolarmente lo SPITFIRE però ci sono tante possibilità di fare qualcosa di particolare.
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da Seby »

Io adoro lo spit e seguo ;)
Che cavolo per il tettuccio... pazienza, cose che capitano...
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da Dioramik »

Lo Spitfire è sempre lo Spitfire, io sono innamorato soprattutto dei modelli con le ali ellittiche integre e non i modelli successivi con le punte estreme tronche, non sono brutti nemmeno quelli ma preferisco i primi.
Ti seguo con interesse, anche perché prima o poi un'altro Spitfire lo faccio di sicuro.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da siderum_tenus »

Anch'io, come Silvio, preferisco le varianti ad ala ellittica; in ogni caso uno Spit ha sempre il suo perchè: ti seguo :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Kittino bellissimo... ti divertirai Cosimo!
Come detto nell'altro TOPIC, chiedi subito la sostituzione del vetrino in ditta!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao
Spero abbia risolto il problema del vetrino....se proprio non ne trovi uno l'unica cosa che rimane da fare è una termoformatura, usando come master il pezzo originale.
Oppure io farei un dioramino dove il crew con un provvidenziale panno pulirà proprio quella zona.
Bello quello metallico!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da fabrizio79 »

un bel kittino!!
ti seguo! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da microciccio »

Ciao Cosimo,

ottima scelta sia per velivolo che per il kit (recensione su MT). :-oook

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Messaggio da Maver76 »

Salve ragazzi, dopo la bella notizia che mi ha dato la Eduard (come detto nell'altro post), ecco un pò i lavori fatti fino ad ora.

Immagine20171220_152355 by Cosimo Figliolia, su Flickr

Immagine20171220_201435 by Cosimo Figliolia, su Flickr

ImmagineIMG-20171221-WA0028 by Cosimo Figliolia, su Flickr

ImmagineIMG-20171221-WA0029 by Cosimo Figliolia, su Flickr

Dunque, essendo un kit Profi, per cockpit sono presenti diverse fotoincisioni, sia per pannelli laterali che per il quadro strumenti, per quest'ultimo ho spennellato dietro del lucido in modo da simulare il vetrino delle veglie, purtroppo data anche la scala non riesco a fare delle foto decenti che rappresentino degnamente il quadro, ma dal vivo è molto bello l'effetto !
Per le cinture fotoincise, una l'ho incollata in posizione normale, l'altra aspetto la fine del modello in modo da farla uscire dal pit.
Come al solito una volta chise le semifusoliere non si vetdrà molto dei particolare, ma almeno sò che ci sono.
Ora una piccola pausa di una settimana, un pò di ferie !
Auguri a tutti e sempre buon modellismo a tutti !!!


P.S.
Quando tornerò a modellare farò delle foto con la reflex !
Rispondi

Torna a “Under Construction”