dauntless accurate miniature 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti .
E' un anno circa che manco nel frattempo ho cambiato città,lavoro e purtroppo quest'ultimo mi ha tenuto lontano dal banco di lavoro.Ora sono riuscito a sistemare un tavolo e tirare fuori un po' di atrezzatura per cominnciare a fare qualcosa. per cui occhio che inizierò a tediarvi con le mie creazioni.
Come dal titolo ho inziato a sgranchirmi con un modello che giace sui miei scaffali da anni.lo farò quasi da scatola userò infatti solo le zoom per l'abitacolo,i flap fotoincisi e le maschere montex in quanto ho intenzione di riprodurre un aereo usato nell'operazione torch.
Non aspettatevi molte foto perchè non era mia intenzione documentare tutto anche perchè come detto sarà un modello che mi serve per rirendere la mano dopo tanti mesi di fermo.
Veniamo alle foto che sono comunque autoesplicative,mi scuso per la qualità ma ho usato una vecchissima macchina in quanto la mia è introvabile(ho ancora scatoloni in giro tra cantina e box :.-( )

Immagine

artbox

Immagine

aftermarket

Immagine

Immagine

Immagine

abitacolo,ho provato i lavaggi vallejo ad acqua con scarsi risultati,ho riverniciato il tutto e sono tornato ai vecchi e sani lavaggi ad olio,sarò retrò ma mi trovo bene così e devodire che adoro l'odore della ragia :-D .

Immagine

Immagine

ho usato i pastelli per schiarire le parti invece di usare il drybrush, le foto dei risultati sono misteriosamente scomparse solo che me ne sono accorto solo oggi e le fusoliere sono già chiuse.Come diceva Marco con il suo Hasegawa,non si vede gran che una volta chiuse,tutto sommato non vale la pena affannarsi troppo con i dettagli.

Immagine

Immagine

Immagine

Il motore della quickboost è stato dettagliato con filo d rame e piombo ,plasticard e pitturato con gli alclad per le parti in metallo il resto è smalto modelmaster ocean grey per il carter e rust per i cavetti che erano nella realtà flessifili di ferro(stile quelli dei rubinetti) che tra il calore ,salsedine e l'umidità si arrugginvano praticamente subito

Immagine

Immagine

Areofreni,in un modello del genere sono una necessità,anche se devo dire che quelli del modello non sono orribili ma oviamente risentono del fatto che sono in plastica.

Per adesso è tutto
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato tra noi Marco!

Le fotoincisioni ti avranno fatto penare... ma già così sono bellissime. Aspetto i nuovi aggiornamenti!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo rientro! In effetti la foto dei lavaggi restituivano una sensazione di impasto e poco delineato. Poi ho letto che ci hai rimesso mano e mi sono rincuorato.
Ultimamente per i lavaggi "al volo" sto usando il "panel liner" della Tamiya e devo dire che funziona bene. Per il resto continuerò ad usare i normali colori ad olio.
Buona continuazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da Natter »

Ciao Marco,
ben rientrato, tu da qualche mese io da qualche anno di inattività!
Non avendo mai visto il kit della Accurate devo dire che é decisamente superiore all'Hasegawa che dimostra i suoi limiti. Molto belli gli aerei freni che hai realizzato e che a breve mi appresteró anche io a montare.
Ti seguo con interesse, ci saranno a breve due SBD-3 su questo forum a quanto pare. :-oook :-oook
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao ragazzi ecco 2foto al volo della prosecuzine dei lavori

Immagine

Motore finito

Immagine

Inizio preshading a tre colori er adesso è un po' scuro in quanto ho usato sol nero e bianco,manca ľintermedio e poi i colore.vero e proprio.
Per adesso è tutto
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5711
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da Dioramik »

Il motore mi piace un sacco.
I preshading mi turbano sempre, non ci sono ancora abituato, se non fosse perché so cosa viene e risulta alla fine mi sembrerebbe un grosso pastrocchio. 😊
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

Grzie delle risoste
a Valerio ,ti devo dire che non mi hanno fatto penare più di tanto ho solo dovuto alesare un pochino i fori per far passare il tondino di ottone nalla parte fissa dell'areofrano centrale in quanto risultano troppo piccoli per il diametro richiesto.per le parti mobili invece la difficoltà è nella norma niente di spaciale ho soltanto invertito le fasi ,ho prima piegato la parte lunga e una volta incollata ho messo in verticale i rinforzi triangolari.
A Massimo non ho mai usato il prodotto tamiya ma mi riprometto di farlo un giorno o l'altro ma ho così tanto wash della mig da finire....
A Silvio i motori mi piace tantissimo dipngerli che cimetto imegno anche se spesso come in questo caso non si vedono quasi per niente ma è un utile esercizio,per quantoriguarda il presading dipente da quantoè pesante erchè a volte risulta comunque invasivo anche sotto il colore finale e si rischia di dover dare mani troppo pesanti per mascerarlo e si perdono poiinevitabilmente gran parte dei dettagli.
Adesso mi rilasso con un bel libro per addormentarmi dopo 16 ore di lavoro.
Alla prossima
Un saluto
Immagine
Marco
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao -ragazzi ecco un piccolo aggiornamento: colorazione
Visto che la mimetica è bicolore bisogna giocare con le sfumature chiaro scuro sui vari pannelli per cui ho caricato molto il preshading e ritoccato(per ora solo le superfici azzurre) con un post shading molto contrastato ma nel contempo molto diluito 10% colore(in questo caso i lifecolor che adoro come resa) e 90% vetril.
ho aggiunto al bluegrey del midnight blu e passata parecchie volte nello stesso punto ,l'aria asciuga quasi istantaneamente la miscela e se sbagli qualcosa è così trapsarente che non si nota nemmeno.Lo stesso metodo l'ho usato per schiarire il centro dei pannelli.il segreto della buona riuscita è la pazienza nelle passate e se qualcosa va storto non disperate, usate il colore di base molto diluito per armonizzare il tutto anche piccole zone senza intaccare quelle circostanti e senza perdita di dettagli sui pannelli.
Ecco le foto

Immagine

preshading e metà colore base

Immagine

superfici inferiori,qui si vede poco l'effetto per la sovraesposizione della foto

Immagine

postshading

Immagine

A disposizione per qualsiasi chiarimento
Buon modellismo a tutti
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

ricordo ancora le recensioni del modello Accurate che ne lodavano l'accuratezza, quindi una scelta decisamente :-oook .

Sono curioso di vedere l'effetto della mimetica sul preshading.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: dauntless accurate miniature 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

il modello è bello e si monta abbastanza bene a parta la zona muso e pensoche abbiano sbagliato la naca in quanto non presenta la protuberanza della presa d'aria tipica del 3 ma comunque anche se fosse lo tengo così com'è magari prendo un 5 della eduard o l'italeri che dovrebbe uscire a breve.
Non è un modello da principianti questo tengo a dirlo in quanto ci sono delle fasi di montaggio un po' complicate che mi hanno messo un po' di difficoltà di interpretazione.
Per il resto è molto bello anche da scatola,ben dettagliato anche nela zona areofreni che nell'ase risulta piatta
Un saluto
Immagine
Marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”