Nell'attesa che i polacchi mi mandino il pezzo della fusoliera del Fokker Dr.1, per continuare ad allenarmi ho cominciato una vecchia scatola che avevo in magazzino da anni... uno Spitfire Mk.Vb Italeri 1:72, che vorrei fare in versione Tropicale.

Ho letto penso tutti i WIP di Spitfire che ci sono sul forum e parto quindi avendo un'idea dei problemi che ci possono essere...
Per esempio, il colore dell'interno del cockpit, il famigerato "cockpit green", può andare così (ho usato il Vallejo Green Sky, 70974):

In un impeto di sperimentazione (e anche perché costavano poco) ho preso il kit della Eduard di PE

E qui mi sono preoccupato: minuscoli pezzetti sottilissimi che solo a guardarli si rompono...

Bisogna pulirli con l'alcool prima di verniciarli? Si possono verniciare ad aerografo o solo a pennello?
La pellicola che riporta le due sezioni da sistemare sotto le PE si deve ritagliare con le forbici? O c'è un metodo per separare in maniera precisa le due sezioni? Perdonate le domande banali ma sono all'oscuro e non vorrei fare danni irreparabili prima ancora di cominciare...
Le fotoincisioni che rappresentano il pannello (e sono a 4 strati, alternativamente 1 film e una fotoincisione) vanno sul pannello originale Italeri, che però riporta in positivo i quadranti:

Suppongo occorra cartavetrare tutto per riportare in piano la superficie dove saranno sistemate le fotoincisioni... me lo confermate?
Grazie per le vostre indicazioni e soprattutto per la pazienza!
Marco