Per i modellini finiti posso aprire un post in "Aerei & Elicotteri" < "Gallerie" ?
sono i miei primi modellini, li posterei solo come prova del fatto che mi sto applicando

Dopo averne fatti diversi, più che altro per fare esperienza, vorrei cominciare a "fare sul serio",
ho scelto il Veltro del capitano Adriano Visconti, il famoso 18-1, 1° Squadriglia, 1°gruppo caccia, ANR.
Oltre al kit Italeri (n°1227) sto usando un kit Eduard Brass (72369, kit Hasegawa MC-202 Folgore) che ho trovato appunto in una scatola Hasegawa del Folgore,
comprata di seconda mano su eBay, ho scelto di sfruttare il kit Eduard per questo Veltro perchè è il Macchi a cui tengo di più,
ho tenuto solo i piani mobili delle ali per il Folgore, che probabilmente farò con il cockpit chiuso (ci penserò poi, che devo ancora scegliere il soggetto).
come vedete dalle foto, avevo già dato una passata di primer, poi però leggendo il forum ho deciso di aggiustare vari dettagli,
seguendo i vostri consigli negli altri post dedicati al Veltro, oltretutto guardandolo dalle foto mi sono reso conto di altri mille difetti T.T
1) ho sostituito il tubo del pitot con un pezzo in metallo più fino
2) ho aggiunto le 4 piastre di rinforzo sulle ali, che ora dalle foto sembrano storte "-.- (da rifare meglio!)
3) quella "trombetta" sul lato destro (non so come si chiama) non è proprio aderente all'originale... giusto?
4) ho aggiunto un terzo "buco" sul lato destro del motore, dove andava inserita la manovella per l'accensione
5) ho accentuato i fori degli scarichi, e li ho bucati davanti, sul lato frontale, anche se non si vede molto
6) ho bucato l'ogiva
7) tagliato via lo spazio necessario per le lucine, sulla punta delle ali
8) tagliato e riposizionato i piani di coda (si chiamano cosi?) mentre quelli delle ali li lascio così
9) sotto devo finire di aggiustare tutta la parete interna dove alloggiano le ruote, come si vede dalle foto,
praticamente, tutta la parete che ho aggiunto dal kit Eduard, mi è uscita fuori dal profilo, quando ho accentuato il diedro
10) Ho fatto i due fori per l'uscita dei proiettili, sotto le ali
11) forato anche la "trombetta" del motore che esce sulla sinistra del muso (non ho fotografato il particolare, ma si vede in una foto dall'alto il tappino mezzo aperto)
12) la linea dell'aereo, visto lateralmente, va bene? A me sembra che si dovrebbe inclinare di più verso l'alto, come se il ruotino dietro andasse accorciato in qualche modo,
ma non sono sicuro, voi che dite?
13) e per finire, mancano le catene sul sedile, dovevo averle nel kit eduard, evidentemente le ho perse,
devo rimediare in qualche modo, perchè voglio lasciare il cockpit aperto...
1$) ...un'altra cosa, ci và quell'antennina circolare che và sotto la pancia dell'aereo?
ci metterò un pò prima di iniziare la verniciatura, quindi ogni critica su come migliorarlo è ben accetta, anzi auspicata XD








