Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Baal7ebub
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 maggio 2017, 16:23
Che Genere di Modellista?: Modellista novello, con la passione per gli aerei militari & sperimentali, scala 1/72
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Filippo Accorinti

Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da Baal7ebub »

Eccomi a postare le mie prime foto

Per i modellini finiti posso aprire un post in "Aerei & Elicotteri" < "Gallerie" ?
sono i miei primi modellini, li posterei solo come prova del fatto che mi sto applicando :D

Dopo averne fatti diversi, più che altro per fare esperienza, vorrei cominciare a "fare sul serio",
ho scelto il Veltro del capitano Adriano Visconti, il famoso 18-1, 1° Squadriglia, 1°gruppo caccia, ANR.
Oltre al kit Italeri (n°1227) sto usando un kit Eduard Brass (72369, kit Hasegawa MC-202 Folgore) che ho trovato appunto in una scatola Hasegawa del Folgore,
comprata di seconda mano su eBay, ho scelto di sfruttare il kit Eduard per questo Veltro perchè è il Macchi a cui tengo di più,
ho tenuto solo i piani mobili delle ali per il Folgore, che probabilmente farò con il cockpit chiuso (ci penserò poi, che devo ancora scegliere il soggetto).

come vedete dalle foto, avevo già dato una passata di primer, poi però leggendo il forum ho deciso di aggiustare vari dettagli,
seguendo i vostri consigli negli altri post dedicati al Veltro, oltretutto guardandolo dalle foto mi sono reso conto di altri mille difetti T.T

1) ho sostituito il tubo del pitot con un pezzo in metallo più fino
2) ho aggiunto le 4 piastre di rinforzo sulle ali, che ora dalle foto sembrano storte "-.- (da rifare meglio!)
3) quella "trombetta" sul lato destro (non so come si chiama) non è proprio aderente all'originale... giusto?
4) ho aggiunto un terzo "buco" sul lato destro del motore, dove andava inserita la manovella per l'accensione
5) ho accentuato i fori degli scarichi, e li ho bucati davanti, sul lato frontale, anche se non si vede molto
6) ho bucato l'ogiva
7) tagliato via lo spazio necessario per le lucine, sulla punta delle ali
8) tagliato e riposizionato i piani di coda (si chiamano cosi?) mentre quelli delle ali li lascio così
9) sotto devo finire di aggiustare tutta la parete interna dove alloggiano le ruote, come si vede dalle foto,
praticamente, tutta la parete che ho aggiunto dal kit Eduard, mi è uscita fuori dal profilo, quando ho accentuato il diedro
10) Ho fatto i due fori per l'uscita dei proiettili, sotto le ali
11) forato anche la "trombetta" del motore che esce sulla sinistra del muso (non ho fotografato il particolare, ma si vede in una foto dall'alto il tappino mezzo aperto)
12) la linea dell'aereo, visto lateralmente, va bene? A me sembra che si dovrebbe inclinare di più verso l'alto, come se il ruotino dietro andasse accorciato in qualche modo,
ma non sono sicuro, voi che dite?
13) e per finire, mancano le catene sul sedile, dovevo averle nel kit eduard, evidentemente le ho perse,
devo rimediare in qualche modo, perchè voglio lasciare il cockpit aperto...
1$) ...un'altra cosa, ci và quell'antennina circolare che và sotto la pancia dell'aereo?

ci metterò un pò prima di iniziare la verniciatura, quindi ogni critica su come migliorarlo è ben accetta, anzi auspicata XD

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Filippo, per i finiti ok per i post in gallerie!
Ed anche questo modello... ok per "under construction"!

Passiamo al 205, vado "random", senza seguire il tuo ordine cercando un pò di "peli nell'uovo";
La "trombetta" sul lato destro è il TUBO VENTURI, va messa a contatto con la fusoliera, se non accosta bene, prova ad allargare il foro dove va inserita
Le piastre copri-bulloni dell'attacco ala-fusoliera vanno accorciate e ristrette leggermente
Andrebbe anche stuccato ulteriormente l' attacco ala-fusoliera.
Sulle ali andrebbero realizzati altri tre portellini di ispezione (se te la senti, sennò vanno benissimo così [emoji6] )
Il set fotoinciso per il 202 non è il massimo, c'erano diverse differenze tra Veltro e Folgore!
Quale esemplare vuoi realizzare?
In base a quello possiamo dirti se il Radiogoniometro ( antenna circolare sotto la fusoliera) va messa o meno ed anche altre cosine..[emoji6]

In ogni caso, bel lavoro fino ad adesso, [emoji106] come ti dicevo, quelli che ti ho elencato sopra sono più che altro "peli nell'uovo" [emoji106]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da davmarx »

Ciao Filippo, direi che te la stai cavando bene. :-oook
L'assetto del velivolo a terra mi sembra abbastanza corretto, ad occhio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Baal7ebub
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 maggio 2017, 16:23
Che Genere di Modellista?: Modellista novello, con la passione per gli aerei militari & sperimentali, scala 1/72
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Filippo Accorinti

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da Baal7ebub »

Argo2003 ha scritto:...
La "trombetta" sul lato destro è il TUBO VENTURI, va messa a contatto con la fusoliera, se non accosta bene, prova ad allargare il foro dove va inserita
Le piastre copri-bulloni dell'attacco ala-fusoliera vanno accorciate e ristrette leggermente
Andrebbe anche stuccato ulteriormente l' attacco ala-fusoliera.
Sulle ali andrebbero realizzati altri tre portellini di ispezione
Il set fotoinciso per il 202 non è il massimo, c'erano diverse differenze tra Veltro e Folgore!
Quale esemplare vuoi realizzare?
In base a quello possiamo dirti se il Radiogoniometro ( antenna circolare sotto la fusoliera) va messa o meno ed anche altre cosine..

[emoji106]
la trombetta quindi la ricostruisco da zero ;)
per i portellini di ispezione delle ali non saprei dove vedere la forma e la posizone...

vorrei fare l'MC.205V Veltro serie III MM92287 - Capitano Visconti (18-1) 1° Squadriglia, 1° Gruppo Caccia, ANR, Campoformido, 1944

tra l'altro ho notato altre due cose da sistemare:

1) il ruotino, che non dovrebbe avere gli sportellini

Immagine
[IMMAGINE INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE - link: https://is.gd/kWpPJn ]

2) e le "marmitte" (?) del motore, credo le rifarò da zero, perchè nel modellino sono veramente brutte,
e in più ho notato che sono molto più sporgenti, per questo non sono riuscito a fare quelle aperture sul lato frontale,
ho troppo poco spazio ora come ora

Immagine
[IMMAGINE INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE - link: https://is.gd/kWpPJn ]

P.S.
nelle immagini che ho ritoccato, ci sono dei particolari di foto prese on line, da un museo, devo scrivere la didascalia lo stesso? Con il link?
Ultima modifica di Baal7ebub il 22 giugno 2017, 13:34, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da Argo2003 »

Filippo, il link alle pagine da dove hai prelevato la foto va SEMPRE messo, per i portellini ed altri particolari puoi dare un' occhiata qui
https://www.the-blueprints.com/blueprin ... 05_veltro/

Inoltre se fai una veloce ricerca su Google immagini scrivendo "Macchi C.205 Visconti", puoi trovare una serie di foto interessanti sul "tuo" esemplare [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da davmarx »

Ciao Filippo, il buon Alessandro ha perfettamente ragione, le foto che non sono di nostra proprietà devono necessariamente essere postate con il link di origine e la frase di rito che trovi qui. :-oook
Non si possono invece assolutamente postare immagini tratte da libri o altre pubblicazioni se non quelle in copertina. Qua trovi le indicazioni complete.

Per quanto riguarda il ruotino caudale e le relative carenature del Macchi 205 di Vigna la memoria mi suggerisce che si tratta di un 202 modificato in 205 quindi tali particolari "potrebbero" essere diversi dall'originale. Verifica anche su altre fonti per sicurezza. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Baal7ebub
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 maggio 2017, 16:23
Che Genere di Modellista?: Modellista novello, con la passione per gli aerei militari & sperimentali, scala 1/72
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Filippo Accorinti

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da Baal7ebub »

Argo2003 ha scritto:Filippo, il link alle pagine da dove hai prelevato la foto va SEMPRE messo, per i portellini ed altri particolari puoi dare un' occhiata qui
https://www.the-blueprints.com/blueprin ... 05_veltro/

Inoltre se fai una veloce ricerca su Google immagini scrivendo "Macchi C.205 Visconti", puoi trovare una serie di foto interessanti sul "tuo" esemplare [emoji6]
davmarx ha scritto:Ciao Filippo, il buon Alessandro ha perfettamente ragione, le foto che non sono di nostra proprietà devono necessariamente essere postate con il link di origine e la frase di rito che trovi qui. :-oook
Non si possono invece assolutamente postare immagini tratte da libri o altre pubblicazioni se non quelle in copertina. Qua trovi le indicazioni complete.

Per quanto riguarda il ruotino caudale e le relative carenature del Macchi 205 di Vigna la memoria mi suggerisce che si tratta di un 202 modificato in 205 quindi tali particolari "potrebbero" essere diversi dall'originale. Verifica anche su altre fonti per sicurezza. ;)
ok, ho aggiunto la scritta e il link, chiedo venia, l'avevo letta la pagina con la regola per l'inserimanto, ero indeciso perchè l'immagine che ho pubblicato, in effetti non la si trova a quel link, visto che l'ho photoshoppata,
però non cambia che la fonte rimane quel dato sito... del resto sbagliando si impara :P (jack ne sa qualcosa :-coccio )

grazie mille per il blue prints e i consigli, questo pomeriggio approfondirò meglio ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Alessandro ti sta seguendo da vicino! io specifico che i portellini del ruotino di coda vanno mantenuti Filippo... le foto del 205 di Vigna di Valle sono fuorvianti: esso, infatti, è un velivolo ottenuto convertendo un Macchi 202 e ne mantiene parecchie caratteristiche. I cannoni che vedi montati sono posticci... dei simulacri in legno. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da Argo2003 »

Filippo, la zona del ruotino di coda va bene così come è, sia con la carenatura "lunga" che con gli sportellini, spesso questi ultimi venivano rimossi, ma se non hai certezza che sia stato fatto sul "tuo" esemplare, conviene tenerli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi MC 205 Veltro - Italeri 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

vedo che hai cominciato ponendoti molti obiettivi di miglioramento del kit e sei stato subito ben seguito, quindi a me resta solo da augurarti buon lavoro. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”