F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi, apro questo wip dedicato all' F 16 turco nella versione avanzata dell' ultimo lotto consegnata in 30 esemplari tra C/D.
Scatola Tamiya con after classici: Aires 4400 (cockpit), 4370 (wheel bays), 4425 scarico (GE) Wolfpack 48023 (dragchute housing) e decal Caracal CD 48006-48007.
L'esemplare sará abbastanza pulito con i CFT ed un carico tipico di un volo di addestramento ossia due serbatoi, missile AIM 9X e pod ACMI alle stazioni 2-8 e due pods LITENING e Sniper alle stazioni 5L-5R.
Dalle prove a secco dovrebbe essere un montaggio tranquillo. Forse l' unica fonte di preoccupazione, anche a detta di chi si é già cimentato, potrebbe essere il condotto della presa d'aria. Vedremo di fare un lavoro accettabile.
Buon modellismo a tutti.

Maurizio
Immagine2-Konya_20150618_945_071012 by Maurizio Risso, su Flickr
Fonte AeroResource.co.uk inserita a solo scopo di discussione.
ImmagineIMG_0500 by Maurizio Risso, su Flickr
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
Buon lavoro, sicuramente saprai farmi apprezzare il soggetto ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao Maurizio,
Ottimo
Soggetto e gran bel lit,
Puoi stare tranquillo, il montaggio è perfetto, a volte imbarazzante.
Gli unici punti delicati li ho trovati mella presa, come dici tu, secondo me fa molta differenza se decidi di montare prima o dopo verniciatura, il bordo di attacco della presa stessa.
Nel caso lo monti prima ti agevola la stuccatura, ma rende difficile la verniciatura del bordo in grigio. Qui ti consiglierei tante prove a secco per un fitnperfetto e montaggio del bordo verniciato alla fine.
Un pezzo invece che proprio non fitta, l'unico per la verità,
È il pannllino che chiude il portelletto lato
Dx sotto il cockpit, nella fusoliera superiore.
Buon lavoro.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da pawn »

Mamma li turchi!
Aspetto gli aggiornamenti, e finalmente una foto frontale.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da pocios »

Bellissimo!!! Ti seguo con piacere

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Azz... prendo un bavaglino, và!


Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

A livello di documentazione sei blindatissimo!! buon nuovo WIP Maurizio... e mi raccomando, veloce alla verniciatura che è lì che ti voglio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Buon lavoro Maurì!!
Però stavolta non fare il pigro...apri qualche pannello!!!
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Maurizio, i cft li hai presi in resina?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Maurizio »

I cft , che tra l'altro fittano molto male, li prendo da una scatola spare Kinetic blk 52 da cui attingo i pods più altri pezzi dovessi rovinare qualcosa.
Tra l'altro oggi mi sono accorto che c'é da recidere un pannello sul dorso di fusoliera in quanto sul 50 é di forma diversa ed in più proprio il pannellino rettangolare che dicevi ha, nel mio soggetto una griglia centrale che va riprodotta.
Pensavo che fosse un kit in scioltezza invece c'é da lavorare molto di scratch.

Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”