Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da sidewinder89 »

E ppppubblichiamo pure questo, dai, che Valerio me lo chiede. Con un'oretta la sera, mentre aspetto che asciughi qualcosa mi butto su altro, per accelerare nel weekend. Così è nato questo P-40 primissima serie.

Modello new tool Airfix: onesto, con abitacolo scarno che invita al plasticard, pannellature un po' profonde e montaggio easy, ora siamo qui:

Abitacolo quasi completamente rifatto col plasticard, colorato con Interior green Gunze tagliato con una punta di olive drab, lavaggi, dry brush a olio con un mix di ocra gialla e verde, dettagli, qualche segno di consunzione, trasparente e via.

ImmagineCURTISS81 by bochese89, su Flickr

ImmagineCurtiss81-2 by bochese89, su Flickr

Si monta in poco tempo, qui è ancora da stuccare, interventi piccoli con milliput, mr. surfacer e ciano.

ImmagineP40_3 by bochese89, su Flickr

Qui dopo l'applicazione del surface primer Tamiya diluito con la nitro, per riempire un po' le linee dei pannelli e creare una base. Ora una lisciatina per togliere il leggero effetto polvere superficiale e poi si va di reverse preshading e mimetica. Sarà un classicissimo Flying Tigers bello rovinato, le decals da scatola sono Cartograf e molto belle. Vediamo cosa tiro fuori da uno sgorbietto da 5.50 euro. :crazy:

ImmagineP40_2 by bochese89, su Flickr

Foto non eccelse una volta ingrandite, le ho fatte col telefono. Nitide, ma perdono un po' con l'ingrandimento, comunque è una buona alternativa al montare tutto l'ambaradan fotografico :-boing

Nel dubbio, ho messo sul tavolo pure questo Academy. Meglio finire fuori tutte le elichette in '72 per riprendere la mano, prima di ributtarmi sulla '48. Ho ripreso in mano il Ra'am del 2012 :-fiuu :-boing

ImmagineP40 by bochese89, su Flickr

ImmagineP40_1 by bochese89, su Flickr

A presto!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Starfighter84 »

Sei ripartito con talmente tanti progetti che ora faccio fatica a starti dietro!! l'Academy non è affatto male.... anche l'Airfix ma ha delle pannellature esagerate per la scala.
Io aspetto il Ra'AM!! :D
.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da pankit »

Ciao Francesco,
bei lavoretti complimenti, ti seguo da 72aro sfegatato, molto carini entrambi i kit anche se tendo sempre di più verso gli Academy che a un prezzo pari alla concorrenza inglese offrono spesso degli abitacoli e dei dettagli puliti e accattivanti!

Buon proseguimento :thumbup:
Un saluto
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

ti sei proprio rituffato nella realizzazione di modelli! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Bonovox »

Bellino veramente ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Complimenti a me piace davvero fin qui!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da sidewinder89 »

Aaaaaaggiornamento!

Dopo aver lisciato il primer e aver lasciato lì il modello per qualche giorno per riprendere in mano qualche vecchio dinosauro, stasera ho dato una mano di black primer Alclad per sperimentare il black basing. Non l'avessi mai fatto, è una porcheria allucinante di prodotto (o, più banalmente, sono io che non lo so usare, fatto sta che non mi piace per nulla l'effetto, mi toccherà lisciarlo parecchio per avere una buona base e Gunze/Tamiya e pure Humbrol non mi hanno mai fatto così tanto bestemmiare per stenderli, figurarsi sopra un primer già steso)! :-crazy

Domani si iniziano le danze vere e proprie! :-boing

ImmagineP-40 airfix by bochese89, su Flickr

Perdonate la qualità oscena della foto, fatta al volo col telefono.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

facci capire: che cosa è successo col primer nero Alclad? Finitura troppo rugosa, asciugatura in ere geologiche o altro?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Seby »

io devo fare la tigrottina volante come prossima scatola, quindi seguo. Mi sembra che il kit sia capitato in buone mani... le tue! Peccato per il black mal riuscito, ma saprai rimediare quindi coraggio ;)
pankit ha scritto:Ciao Francesco,
bei lavoretti complimenti, ti seguo da 72aro sfegatato, molto carini entrambi i kit anche se tendo sempre di più verso gli Academy che a un prezzo pari alla concorrenza inglese offrono spesso degli abitacoli e dei dettagli puliti e accattivanti!

Buon proseguimento :thumbup:
Un saluto
Non posso che quotare. Purtroppo Academy non ha una catena di distribuzione ben precisa nel nostro paese (secondo quanto mi dicono i negozianti), oltre all'handicap decals a volte imbarazzanti.

Molti new tool Airfix sono ben fatti e con buone decals Cartograf, come il Wildcat, e hanno un prezzo bassissimo. Altri sono carini come il 109 E4 e lo Stuka, altri hanno pannellature eccessive come lo Spitfire e forse questo Hawk, ma devo farlo per poter parlare con maggior cognizione di causa, mi fido del vostro giudizio in prima battuta.

Molto belli i Tamiya, marca che a quanto mi dicono al negozio ha leggermente calato i prezzi di alcuni kit.
Eduard ne sto sentendo meraviglie, vorrei provarla.

Trumpeter è un'incognita per me.

Italeri.... adoro i loro die cast, ma ne sento parlar bene solo in pochi casi.
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da sidewinder89 »

Allora, io l'ho steso direttamente così come esce dalla confezione, dato che dovrebbe essere già pronto per la nebulizzazione, senza necessitare di ulteriore diluizione; l'impressione è che sia molto poco coprente, non ci mette secoli ad asciugare (tutt'altro, probabilmente già la velocità di asciugatura contribuisce a renderlo rugoso, anche se ho passato mani leggere a poca distanza). Non mi è mai capitato questo effetto, neanche spruzzando i Tamiya diluiti con alcol rosa e con queste temperature, senza l'uso del retarder o senza diluirli con lacquer thinner, nitro o quant'altro. Mi convince poco, ma lo liscio e lo uso come base, mi giocherò un po' di effetto ma, a questo punto, preferisco recuperare col post.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”