Nieuport 17 Baracca

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Ten. Drogo »

Buonasera, ho inziato da alcune settimane questo modellino Italeri, il primo aereo per me di queste dimensioni.

Ho trovato non poche difficoltà a colorarlo con l'argento, prima con l'aerografo e poi con pennello: il primo risultato non mi aveva convinto, troppo velato ed allora ho preferito le setole.
Il risultato non è ottimale, lo ammetto e questo è per me un cruccio, ma non credo sarei riuscito a fare meglio.

Considerate che le foto seguenti sono state scattate con alcunie parti con il colore ancora fresco: potete comunque farmi notare gli errori più gravi e consigliarmi come risolverli?

Immagine
Immagine
Immagine
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Madd 22 »

Come mai l'aerografo non ti ha convinto?

Se per caso intendi che il colore non era moto comprende, è normale. Ci vogliono più passate di colore prima di avere un risultato pieno.
Inoltre che vernici hai usato e che diluente?

Per quanto riguarda le pennellate, sono molto vistose sul modello. E anche in questo caso andava diluita di più la vernice.

Per il montaggio non so cosa dire, perché questi piccoli aerei hanno poche parti.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Ten. Drogo »

Madd 22 ha scritto:Come mai l'aerografo non ti ha convinto?

Se per caso intendi che il colore non era moto comprende, è normale. Ci vogliono più passate di colore prima di avere un risultato pieno.
Inoltre che vernici hai usato e che diluente?

Per quanto riguarda le pennellate, sono molto vistose sul modello. E anche in questo caso andava diluita di più la vernice.

Per il montaggio non so cosa dire, perché questi piccoli aerei hanno poche parti.
Eccoli lì i miei errori... :.-(
Non credo ci sia molto da aggiungere, cercherò di portarlo a termine cercando di non sbagliare più.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Starfighter84 »

L'argento e i colori metallizzati in generale sono sempre ostici da utilizzare. Sia ad aerografo, sia a pennello, non tutti si stendono bene....
Rinnovo anche io la domanda di Luca: quali colori hai utilizzato?

Potresti pensare di sverniciarlo... e di ricominciare da capo. Magari utilizzando delle vernici più adatte che, nel caso, ti consiglieremo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
direi solo che lo strato di vernice è un po' pesante. A questo punto proverei a passare con l'aerografo una mano di opaco per cercare di uniformare un po' la superficie.
In ogni caso lo porterei a termine tranquillamente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Ten. Drogo »

Ciao Luca, Valerio e Max.

Come colori ho usato gli Italeri, ma non sono del tutto sicuro che siano i più consigliabili per l'aerografo...ho fatto molta fatica a colorare, il beccuccio sembrava intasato. Credo comunque che seguirò il consiglio di MAx, ma se avete altri nomi di colori validi per aerografo, ditemi pure...
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Cox-One »

Non so di che colore erano le stempate ma un colore di fondo avrebbe aiutato ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da heinkel111 »

ciao Francesco, in che scala è il modello?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da pitchup »

Ciao
i colori Italeri sono dei vinilici quindi un po' densi. In pratica necessitano del loro diluente apposito per essere spruzzati.
Il mio dubbio è che, trattandosi dell'argento, questo colore sia ancora più denso dei colori della normale gamma... di qui l'intasatura dell'aerografo e l'effetto un po' pesante.
Io ti consiglierei, fermo restando che comunque i colori Italeri sono ottimi, di provare un argento acrilico tipo Tamiya o Mr color (alias Gunze) se vuoi limitarti a questo tipo di colori. Se hai degli smalti Humbrol vanno bene anche quelli (a patto di usarli in luoghi arieggiati).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Starfighter84 »

Gli Italeri, quindi vinilici, ad aerografo non vanno bene... intasano tutto e non si stendono con semplicità.
Per i metallizzati io mi trovo bene con gli Alclad... ma ci vuole un pò di esperienza per utilizzarli. Altrimenti potresti usare l'11 della Humbrol. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”