Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao a tutti,
ho messo il Mig 17 a riposo in attesa dell'ispirazione per completare il diorama e mostravi tutto in gallery,
nel mentre, dato che non riseco a stare fermo, ho messo in cantiere la mia prima elica come da titolo.
ecco che vi posto alcune immagini del wip.
ImmagineImmagineImmagine

ho poi proceduto coni primi lavaggi su alcune parti
ImmagineImmagine

elica colorata ieri, devo definire i giunti al centro
Immagine
ed infine il cockpit ultiamto con lavaggi, trasparente opaco e drybrush
Immagine
Immagine

a presto!
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
matteo44

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ottimo inizio Michele :thumbup:

Ho montato lo stesso kit anni fa e ho ancora un ottimo ricordo... si monta in un attimo e quasi senza bisogno di stucco
Come hai ricreato l'imbottitura del sedile? Milliput?
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Michele, buon lavoro. :-oook
Perdonami ma per mia colpa non distinguo bene i colori che hai usato, ti chiedo conferma.
Abitacolo in grigio RLM66, carrelli e relativi vani ed interno portelli in grigio RLM02, pale dell'elica in verde RLM70, confermi ?

Approfitto anche per chiederti se hai svolto qualche ricerca riguardo i piccoli portelli che coprono metà ruota e che Tamiya lascia chiusi. Quando montai il mio kit li aprii perché trovai delle foto della versione A5 in cui si vedevano chiaramente aperti a carrello estratto ma non sono sicuro di aver fatto la cosa giusta per la A3, magari qualche utente bene informato sa dare indicazioni precise a riguardo. Di sicuro so che tale portello fu poi eliminato in quanto andava in interferenza con il ETC 501 impedendo perciò l'istallazione del serbatoio aggiuntivo.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Un buon inizio per la tua prima elica caro Michele!
Bel lavoro sul pannello strumenti. Potresti se ti va aumentare il realismo di questo particolare posando con la punta di uno stuzzicadenti una goccia di trasparente lucido nei quadranti in modo da simulare il vetrino.
Buona prosecuzione.
;-)
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

davmarx ha scritto:Ciao Michele, buon lavoro. :-oook
Perdonami ma per mia colpa non distinguo bene i colori che hai usato, ti chiedo conferma.
Abitacolo in grigio RLM66, carrelli e relativi vani ed interno portelli in grigio RLM02, pale dell'elica in verde RLM70, confermi ?

Approfitto anche per chiederti se hai svolto qualche ricerca riguardo i piccoli portelli che coprono metà ruota e che Tamiya lascia chiusi. Quando montai il mio kit li aprii perché trovai delle foto della versione A5 in cui si vedevano chiaramente aperti a carrello estratto ma non sono sicuro di aver fatto la cosa giusta per la A3, magari qualche utente bene informato sa dare indicazioni precise a riguardo. Di sicuro so che tale portello fu poi eliminato in quanto andava in interferenza con il ETC 501 impedendo perciò l'istallazione del serbatoio aggiuntivo.
ciao,
per quanto riguarda i carrelli è come dici tu,
link QUI un documento molto interesante a mio avviso proprio sul Fw190 A3,
a pag 16 c'è un disegno del sistema carrello con realtiva descrizione, i portelli di cui parli sarebbero aperti e si retraggono quando il carrello chiudendosi piega il braccetto che li sostiene.
Tamiya li rappresenta chiusi, non so perchè in effetti.
io non li ho aperti pechè la zona sottostante è veramente poco dettagliata (anzi zero) e avrei dovuto fare un extra lavoro di dubbia bellezza, però stasera ci faccio un pensiero, magari scippo due braccetti dal mio F16 cavia in 1/72 e bricolo qualcosa.
relativamente ai colori ho usato i seguenti:
RLM66 abitacolo , XF-22 -RLM Grey per i carrelli e vani mentre il verde nero per l'elica l'ho fatto io ieri sera miscelando un verde scuro Gunze (non ricordo il codice ora) ed un nero X-18 nelle proporzioni 10:3.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

Grazie mille per la risposta, Michele. :-oook
Anche il pdf sembra molto interessante, appena ho un attimo per tradurlo con calma me lo leggo, sai, non sopporto "google translate", spara delle porcate oscene... :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
bellissimo kit.... anni fa ho montato la versione D9.
Ottimo inizio, spero ti divertirai.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Sorvolo sul fatto che hai scelto il tedesco sbagliato come prima elica...[emoji14]
Bei lavori finora, [emoji106] quoto il consiglio di Guido sul cruscotto!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da nannolo »

il 190 tamiya è una garanzia in fatto di semplicità di montaggio.. buon lavoro!!


inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Immagine
Alla fine non ho resistito ed ho rimosso i portelli centrali del carrello,
Dovrò sistemare una luce che ora è visibile con del plasticard e dettagliare i pozzetti ma almeno non passerò notti insonni a pensarci su!
Ho definito anche il cockpit con dei pigmenti, ho visto in molte immagini che in fondo del cockpit è spesso arrugginito ed ho ricreato l'effetto poi con il nero ho smorzato gli spigoli,
Domani metterò anche il lucido sui vetrini.
Immagine
Immagine
Ciao!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”