davmarx ha scritto:Ciao Michele, buon lavoro.
Perdonami ma per mia colpa non distinguo bene i colori che hai usato, ti chiedo conferma.
Abitacolo in grigio RLM66, carrelli e relativi vani ed interno portelli in grigio RLM02, pale dell'elica in verde RLM70, confermi ?
Approfitto anche per chiederti se hai svolto qualche ricerca riguardo i piccoli portelli che coprono metà ruota e che Tamiya lascia chiusi. Quando montai il mio kit li aprii perché trovai delle foto della versione A5 in cui si vedevano chiaramente aperti a carrello estratto ma non sono sicuro di aver fatto la cosa giusta per la A3, magari qualche utente bene informato sa dare indicazioni precise a riguardo. Di sicuro so che tale portello fu poi eliminato in quanto andava in interferenza con il ETC 501 impedendo perciò l'istallazione del serbatoio aggiuntivo.
ciao,
per quanto riguarda i carrelli è come dici tu,
link
QUI un documento molto interesante a mio avviso proprio sul Fw190 A3,
a pag 16 c'è un disegno del sistema carrello con realtiva descrizione, i portelli di cui parli sarebbero aperti e si retraggono quando il carrello chiudendosi piega il braccetto che li sostiene.
Tamiya li rappresenta chiusi, non so perchè in effetti.
io non li ho aperti pechè la zona sottostante è veramente poco dettagliata (anzi zero) e avrei dovuto fare un extra lavoro di dubbia bellezza, però stasera ci faccio un pensiero, magari scippo due braccetti dal mio F16 cavia in 1/72 e bricolo qualcosa.
relativamente ai colori ho usato i seguenti:
RLM66 abitacolo , XF-22 -RLM Grey per i carrelli e vani mentre il verde nero per l'elica l'ho fatto io ieri sera miscelando un verde scuro Gunze (non ricordo il codice ora) ed un nero X-18 nelle proporzioni 10:3.
ciao