Mimetica Macchi C200 372° Sq
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Mimetica Macchi C200 372° Sq
Sto iniziando a riprodurre la mimetica di un C200 della 372° Sq presente su un video in rete. L'aereo appartiene alle prime serie costruttive ad abitacolo chiuso ed è di fabbricazione Breda, come indica la croce di coda a bracci corti; in questo periodo la mimetica adottata dalla Breda è diversa nella distribuzione dei colori da quella adottata dalla Macchi; per ora ho passato solo il verde mimetico sul giallo mimetico relativamente ad un ala; la mimetica in verde va completata e successivamente devono essere aggiunte le chiazze in bruno mimetico;può andare?
Riccardo
Riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Dimenticavo: kit Italeri in 1/48, con qualche modifica
Riccardo
Riccardo
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Ciao Riccardo,
Non sono esperto e no conosco il modello in questione ma la mia inpressione è che il verde abbia fatto molto oversprey andando a velare il marrone, sembra tutto poco contrastato.
Mi rimetto al giudizio dei piu esperti peró.
Ciao
Non sono esperto e no conosco il modello in questione ma la mia inpressione è che il verde abbia fatto molto oversprey andando a velare il marrone, sembra tutto poco contrastato.
Mi rimetto al giudizio dei piu esperti peró.
Ciao
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Daje Rik....bentornato!!
P.s....pero' qualche fotina migliore....potresti farcela....


P.s....pero' qualche fotina migliore....potresti farcela....

Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Ciao Riccardo!
Innanzitutto, bentornato a scrivere su MT... è un piacere rileggerti
Tornando al modello... la foto essendo un pò sfuocata non permette di vedere molto bene il tuo lavoro...
Anche a me sembra che ci sia un po di overspray... ma magari è solo la foto che sfalsa...
Immagino che le macchie verdi le hai fatte a mano libera vero?
Innanzitutto, bentornato a scrivere su MT... è un piacere rileggerti

Tornando al modello... la foto essendo un pò sfuocata non permette di vedere molto bene il tuo lavoro...
Anche a me sembra che ci sia un po di overspray... ma magari è solo la foto che sfalsa...
Immagino che le macchie verdi le hai fatte a mano libera vero?

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Ho al momento problemi con la macchina fotografica e, per l'immagine, ho semplicemente posizionato il modello sullo scanner, per cui i risultati sono quelli che sono; circa l'overspray, l'aereo in questione appartiene alle prime serie di produzione Breda; ho scelto il soggetto da riprodurre isolando alcune immagini da uno spezzone presente anche in rete; comunque allego una foto proveniente dalla rivista "Ali di guerra" dell'agosto 1941; i colori (che ho spruzzato a mano libera) sono, a mio avviso molto sovrapposti e sfumati (forse il termine giusto lo esprime la parola inglese "merged" l'uno nell'altro); tenete conto poi che ancora sono da spruzzare le chiazze bruno mimetico. Oltre alla foto che posto ne esistono anche altre che mostrano meglio l'andamento sulle ali; alcune sono anche a colori ma resta sempre il dubbio del ritocco.Ne allego anche una a colori da una rivista "Tempo" degli anni di guerra, in mio possesso, che forse può rendere l'idea; tutti i suggerimenti sono comunque ben accetti
Riccardo
Riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Complimenti per la mano Riccardo... io sarei in grado di combinare solo un macello se ci provassi...
Guardando sopratutto la prima foto... in effetti sembra che la mimetica sia "merged" come dici...
Resto in attesa di vederla completata allora
Guardando sopratutto la prima foto... in effetti sembra che la mimetica sia "merged" come dici...
Resto in attesa di vederla completata allora

- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
ottimo Riccardo,
la livrea è perfetta
la livrea è perfetta
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Ciao Riccardo e ben ritrovato
Per me la mimetica va bene così in quanto credo che sia la foto a risultare un po' "impastata". Non sono un esperto però l'impressione, confrontando le foto reali, è ottima alla mia vista.
saluti
Per me la mimetica va bene così in quanto credo che sia la foto a risultare un po' "impastata". Non sono un esperto però l'impressione, confrontando le foto reali, è ottima alla mia vista.
saluti
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: Mimetica Macchi C200 372° Sq
Aggiungo un paio di foto scattate durante la costruzione e ritrovate sul computer. ho voluto ricostruire un pò gli interni perché alla fine è tutto abbastanza visibile dal vano carrelli
Riccardo
Riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.