F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Squisi
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 marzo 2016, 11:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da Squisi »

Ciao a tutti!

Posto qui il mio WIP riguardo al mio primissimo modello che mi accingo a realizzare (il Mig 15bis lo tengo per secondo o terzo): l'F-86F Sabre della Airfix in scala 1:72.

Oggi ho iniziato la costruzione del cockpit, come colori al momento utilizzo solamente smalti a pennello.
Ovviamente è il mio PRIMISSIMO lavoro quindi non vogliatemene per tutti gli errori grossolani che sto facendo, tra i quali la precisione del colore o teniche più avanzate per dare tridimensionalità al pilota: un pò alla volta sistemerò tutto! [emoji1]

Anzi, più consigli avete (anche nel dettaglio così da capire subito come aggiustare i primi errori) e più critiche costruttive fate, meglio è!

P.S.
Mi mancava il rosa per il faccione del pilota, domani dovrei riuscire ad andare a prenderlo! ^^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Non amo molto i pilotini... ma è un fatto di gusti personali. ;)
Hai già deciso qualche esemplare riprodurre? perchè non lo fai italiano? :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Squisi
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 marzo 2016, 11:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da Squisi »

Ciao Sarfighter!

Di italiano non saprei chi fare, stavo pensando di riprodurre semplicemente (essendo il mio primissimo modello!) la versione "Mig Mad Marine" del maggiore John Glenn :)

Comunque ora di arrivare alla fusoliera ce ne vorrà, quindi ogni suggerimento è ben accetto!! ^^
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Lorenzo,

Qualora volessi realizzare un esemplare A.M.I., potresti pensare a uno dei reparti riportati in questo link:

http://www.aeronautica.difesa.it/museoV ... reMk4.aspx
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi hai deciso di riprodurre un esemplare in NM? sfida non facile... ;)
Che poi non ho fatto caso che la tua scatola è quella con insegne americane... come non detto per l'esemplare nostrano.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
Rosa????? Bianco più una punta di rosso. Anche se per i visi una punta di color marrone e bianco è meglio del rosa secondo me. In ogni caso non voglio far rabbrividire gli esperti di figurini: loro sapranno consigliarti meglio!
Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Squisi
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 marzo 2016, 11:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da Squisi »

Grazie a tutti per le risposte!

Nel mentre ne approfitto per chiedervi: come gestisco per dare più profondità al pilotino le tecniche del "lavaggio" e del "dry-brush"?

Non ho ancora ben capito con che colore farloo se va fatto solo con "acqua" il lavaggio del modello; stessa cosa il dry brush, con che colori mi conviene farlo?
Ho visto un video in cui utilizzavano un pennello da trucco passato un pò di volte su una goccia di colore così da inzupparlo, e una volta fatto questo spennellare ampiamente sul modello.

Solo che lui usava un grigio e un bianco per dare un effetto "metallico" ad un cannone, io se voglio risaltare le pieghe della giacca o dare più tridimensionalità al pilotino (per quanto se ne possa dare in una scala così piccola), come dovrei fare?

Grazie mille per i consigli!

Lorenzo
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da pensionato »

Occhio Lorenzo che dry-brush e lavaggi (gli ultimi si chiamano così, ma sono verniciature con colori diluiti e solventi particolari, non acqua!) riguardano zone esattamente opposte: coi lavaggi si vanno a scurire le zone concave (l'interno di una piega, un pannello inciso), mentre col dry-brush si evidenziano gli spigoli (di solito schiarendo, ma non è detto: i pulsantini dei comandi per esempio).

Se sapevi già queste cose, scusa!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per il drybrush i colori da usarsi dipendono anche dal colore base ma, in generale, i colori "universali" sono il bianco, l'argento e il grigio chiaro, L'argento secondo me, per far risaltare i rilievi, è il colore migliore (specie su fondi molto scuri). Il bianco bisogna usarlo con accortezza invece (io lo uso solo per le lumeggiature dei rilievi). Col grigio chiaro vai abbastanza tranquillo su tutto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Squisi
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 marzo 2016, 11:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Messaggio da Squisi »

Perfetto grazie mille per le delucidazioni!

Ma quindi per il mio pilota al quale non ho dato nessun colore di fondo ma ho iniziato a colorare sul grigio della plastica, cosa devo fare per dargli più tridimensionalità? :)

Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Rispondi

Torna a “Under Construction”