Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Salve a tutti.
È giunto il momento di mettersi in gioco.
Il modello è quello del titolo e di cui allego foto scatola.
Lo stato di avanzamento è visibile in foto. Ho assemblato le parti principali.
Ora, considerando la mia nulla esperienza, credo sia il momento di una mano di primer.
Io ho il primer Tamiya grigio e devo dire che mi piace.
Vi ricordo per le fasi successive che uso pennello e colori Humbrol Enamel.
Gradirei, e credetemi non è pigrizia ma voglia di capire da chi sa come fare come fare (e scusate il gioco di parole), qualche consiglio sulla corretta successione delle prossime fasi.
Intanto un grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di starmi dietro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

Hurri hurri hurraaaaaa :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Seby »

intanto frena :-lino

hai volato diverse fasi... perchè non ci hai fatto vedere il cockpit? cmq tranquillo.
come prima cosa ti suggerirei di dipingere i vani interni visibili come i vani carrello..l'hai fatto spero :-boing
poi dovresti stuccare, e secondo me essendo il modello rewell, dovrebbero esserci molte fessure da stuccare - stucco tamiya o anche colla ciano :-banana
poi si passa la carta vetrata dove hai stuccato, in diverse grane, per rifinire.
- nel caso, dovrai reincidere delle pannellature cancellate dal lavoro di carteggiatura.
poi, maschera dove ci sono le aperture. come me usi il pennello quindi ti consiglio di mettere dopo i trasparenti.
poi il primer :thumbup:

personalmente non l'ho mai usato il primer..do una mano di fondo. occhio alla diluizione dei colori. fai molte prove anche sullo sprue o meglio sulle zone non visibili del kit.
non ti consiglio di dare troppe mani dato che lo smalto restituisce uno strato spesso

e qui siamo arrivati dove sono arrivato io... dovresti passare alla fase descritta da questo video che mi fu suggerito da starfighter :-oook https://www.youtube.com/watch?v=ByMhacC ... e=youtu.be
la humbrol ha fatto diversi video tutorial..che mi sto guardando perchè utili. ;)
Ultima modifica di Seby il 23 gennaio 2016, 22:16, modificato 1 volta in totale.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Ciao Seby, ho saltato alcune fasi semplicemente perché mi sono iscritto al forum a modello iniziato...
Ho fatto alcune stuccatura ma credo di doverne fare altre.
Non ho colorato i vani carrello ancora ma sarà il prossimo passo.
Sono stato anche un Po frettoloso quindi il cockpit non è un gran che è ho evitato apposta di fare foto troppo particolareggiate.. :?
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Seby »

daniele9476 ha scritto:Ciao Seby, ho saltato alcune fasi semplicemente perché mi sono iscritto al forum a modello iniziato...
Ho fatto alcune stuccatura ma credo di doverne fare altre.
Non ho colorato i vani carrello ancora ma sarà il prossimo passo.
Sono stato anche un Po frettoloso quindi il cockpit non è un gran che è ho evitato apposta di fare foto troppo particolareggiate.. :?

perdonami stavo proprio aggiungendo qualche informazione, quindi troverai dell'altro se rileggi il post precedente!

metti delle foto più particolareggiate così si capisce meglio come aiutarti :-oook
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Grazie del suggerimento sui video, non l'avevo visto prima...ora me li guardo.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Beh, se sei al primer hai finito gran parte del montaggio,
Con la passata di primer hai la possibilità di controllare come sono venute le stuccature, e se c'è bisogno di stuccare ancora...
Qualche altra foto più ravvicinata e/o da lati diversi aiuterebbe molto...
;)

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

ti segnalo che il tuo omonimo daniele55 ha in corso un WIP della versione B.Lo stampo di partenza è il medesimo, quindi potrai trovare degli spunti utili.

Da quanto vedo in foto, pur piccina, ti faccio i complimenti per il montaggio che appare ben eseguito. Non mi par di riscontrare voragini o disallineamenti evidenti. Qualche stuccatura sarà certamente necessaria ma credo nulla di drammatico. Per eseguirla puoi leggere quanto descritto in questo post.
Dato che usi i pennelli stai leggero con la mano di fondo.

Come fasi successive puoi dipingere la mimetica e poi applicare tutti i particolari adesso correttamente assenti (maneggiandolo fai attenzione alle canne dei cannoni e all'asta della radio).

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Daniele, anche secondo me il montaggio pare molto buono... :-oook

Personalmente, se usi i pennelli, io ti direi di lasciar stare la mano di fondo, e dare direttamente il colore della mimetica... gli smalti Humbrol sono belli coprenti quindi non corri il rischio che si veda la plastica sotto...
RICORDA: Quando vernici parti sempre dal colore più chiaro per poi passare via via a quello più scuro... questo perchè è più facile coprire un colore più chiaro con uno più scuro che non il contrario...

Per la parte sotto, ti consiglierei di colorare prima la mimetica, poi mascheri per bene la zona attorno ai carrelli e poi colori i vani... visto che usi il pennello, credo che se colori prima i vani e poi la mimetica, il rischio di sbavature è bello alto... a meno che non mascheri tutto l'interno... ma fra le due opzioni, secondo me è più facile mascherare l'esterno oltre al fatto che risparmi anche più tempo...
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Grazie a tutti delle dritte e dei consigli. ringrazio anche per gli apprezzamenti sul montaggio che a dire il vero sono la mia parte preferita anche perchè a livello pittorico sono un po una pippa..comunque imparerò.
Stasera se Dio vuole riesco a postare qualche foto più ravvicinata e particolare.
A presto!
Rispondi

Torna a “Under Construction”