Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rhino

Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48 FINITO

Messaggio da rhino »

Di seguito alcune foto di un Mirage2000 Kinetic completamente da scatola per un amico.
Immagine
e qui cominciano i dolori, questo il gap ali-fusoliera
Immagine
una passata e lisciata di MagicSculpt e passa la paura
Immagine
anche sotto qualche problemino c'è, forse l'avrei evitato con parecchie prove a secco.
Immagine
anche qui san.MagisSculpt ha fatto il suo dovere
Immagine
seggiolini con le belle decals da scatola
Immagine
a questo punto si può dare la mano di fondo Mr.Surfacer500 diluito con nitro
Immagine
Immagine
Immagine
mentre asciuga la mano di fondo, ci dedichiamo alla mascheratura dei trasparenti, peraltro bellissimi e senza la linea di giunzione
Immagine
il primo colore, che per effetto del neon risulta pesantemente falsato.
Immagine
una leggera lumeggiatura, come ve ne sarete resi conto, a me gli aerei molto vissuti non piacciono,-o non mi vengono- :-sbrachev
Immagine
e vai con il secondo colore a mano libera,--scherzo-- con i salsicciotti di patafix
Immagine
Immagine
Immagine
ed ora un po di lucido e decals posizionate
Immagine
Immagine
successiva mano di opaco e si continua
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di rhino il 2 gennaio 2016, 22:52, modificato 2 volte in totale.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ben ritrovato Rino...un piacere rileggerti!
Bel velivolo il Mirage e modello spettacolare il tuo!!

saluti
RoB da Messina :-oook
rhino

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da rhino »

Ciao bello, varie vicissitudini mi hanno rallentato parecchio l'attività modellistica.
Aspettando di mettere le mani su un lavoro degno, intanto ho postato qualcosa :-)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da davmarx »

Ciao Rino, bentornato.
Non conosco il velivolo reale quindi mi limito a scrivere che il risultato cui sei giunto sinora mi piace. :-oook
In particolare voglio complimentarmi per come hai sistemato il gradino sotto le prese d'aria, è come non ci fosse mai stato...
Per quanto riguarda i tettucci senza la riga di giunzione degli stampi è una cosa che ho visto anch'io sul mio 2000C e significa una sola cosa, che i trasparenti non hanno la corretta forma ad omega, ma sono convinto che a modello finito non si noterà per nulla.
Nella penultima foto sembra che il radome sia inclinato verso destra ma si tratta certamente di uno scherzo della fotocamera in quanto nella nona immagine invece è allineato benissimo. ;)

Buona serata.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da Ale85 »

bell'aereo, ci sto litigando anche io con il kinetic, i nversione monoposto!
Molto bella la tua realizzazione!
ciao
Ale
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita che bello sta venendo, poi la mimetica grigio/verde mi piace da morire: ottimo, vai avanti così!!

ciao ciao
luca
Immagine
rhino

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da rhino »

davmarx ha scritto:Ciao Rino, bentornato.
Non conosco il velivolo reale quindi mi limito a scrivere che il risultato cui sei giunto sinora mi piace. :-oook
In particolare voglio complimentarmi per come hai sistemato il gradino sotto le prese d'aria, è come non ci fosse mai stato...
Per quanto riguarda i tettucci senza la riga di giunzione degli stampi è una cosa che ho visto anch'io sul mio 2000C e significa una sola cosa, che i trasparenti non hanno la corretta forma ad omega, ma sono convinto che a modello finito non si noterà per nulla.
Nella penultima foto sembra che il radome sia inclinato verso destra ma si tratta certamente di uno scherzo della fotocamera in quanto nella nona immagine invece è allineato benissimo. ;)

Buona serata.
Ciao Davide, in effetti dalla foto sembra svergolato ma sicuramente è l'obiettivo del telefonino con il quale sono state fatte tutte le foto.
Ormai i lavori di postproduzione con il MagicSculpt sono pane quotidiano, avendo montato di recente parecchi cadaveri di kit :-Scoccio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bel soggetto!!!
Inoltre questa versione del Mirage permette di sbizzarrirsi col "vissuto" rispetto agli intercettori.
Più che altro darei un tono verde leggermente differenziato, da quello usato per la mimetica, al radome.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rhino

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da rhino »

pitchup ha scritto:Ciao
Bel soggetto!!!
Inoltre questa versione del Mirage permette di sbizzarrirsi col "vissuto" rispetto agli intercettori.
Più che altro darei un tono verde leggermente differenziato, da quello usato per la mimetica, al radome.
saluti
E' di un tono leggermente diverso, la risoluzione e la diversa cromaticità restituita dal telefonino è quella che è :-woooo
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48

Messaggio da fabrizio79 »

Bello il Mirage! soprattutto il biposto da attacco!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”