messo in pausa il 104,



In realtà doveva essere un AB-412 dell'esercito, ma ho desistito non avendo trovato dei riferimenti soddisfacenti. Una ricerca come CH-146 mi ha quindi portato ai walkaround dei canadesi postati su Prime Portal e convinto a seguire questa direzione.

Da Prime Portal a scopo di discussione.
Partendo dal kit Italeri, ho fatto qualche piccola modifica:
- spianato e reinciso il piano di carico
- forato anche i pozzetti di ancoraggio del carico
- aggiunto le colonne sul fianco della fusoliera
- ricostruita il center pedestal
- aggiunte scatole avionica e cavetti vari nel muso
- ricostruito il tessuto isolante su pareti e tetto
- tagliato sportello pilota




Sistemerò i bordi dei pannelli durante l'incollaggio ma lasciando qui e li un po di stoffa staccata.
Adesso il pannello strumenti, per il quale penso di utilizzare una delle fotoincisioni Eduard, anche se non perfettamente corrette per questa versione, poi sedili e infine comandi ciclico/collettivo (nel kit sono presenti quelli civili).
Alla prossima,
Francesco