Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da willy74 »

Salve ragazzi,ecco cosa bolle in pentola...se va così per sabato si mette mano all'aerografo XX-X XX-X XX-X !!!
CIAO!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da CoB »

grande! ottimo lavoro willy, vedo che vai a razzo anche se il tuo spit è ad elica!! complimenti per la scelta del soggetto e soprattutto stai lavorando bene!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da Starfighter84 »

Montaggio pulito... ma hai già incollato l'elica? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da willy74 »

Grazie ragazzi!No Starfighter,l'unica cosa fissata è il ruotino di coda,devo raccordare la zona ali-fusoliera con un pò d'attack,olio di gomito con la carta,più perchè deve essere impeccabile come finitura che per guai del kit,che si monta molto bene,e siccome verrà metallico capirete che l'attenzione dev'essere doppia...
Ciao a tutti!!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da spitfire »

ciao Willy,
mi piace la resa del colore interni,un dettaglio,la "seduta"del sedile,che era in bachelite,era ricoperta diciamo in "pelle",e si presentava color cuoio,mentre le pareti del sedile erano verdi interni.
Un altro mini dettaglio,che spesso sfugge,sullo sportellino sx,che rimane aperto quando lo e' anche il tettuccio,salvo i ricognitori,c'era una sorta di "ascia",per i casi d'emergenza,verniciata apposta di un bel rosso brillante,se non ricordo male,sul kit l'"ascia"e' riportata.
marco
p.s.:gli interni,che colore hai usato?. :-brindisi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Willy eccezionali le versioni tardissime dello Spit! :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da willy74 »

Grazie ragazzi!X Spitfire:Il sedile l'avevo notato pure io,ma ho visto modelli che lo avevano colorato come dici tu ed altri come l'ho realizzato io...diciamo che siccome so'pigro lo lascerei così,per non pasticciare le cinture che già sono incollate in posizione;il colore degli interni,dopo aver penato a carpirne il codice Fs.,e siccome adopero prevalentemente i Lifecolor,l'ho realizzato usando il corrispettivo x l'RLM99;ad okkio,ma questo lo lascio dire a voi,penso che può passare.
Ciao a tutti!!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da spitfire »

ciao,
per il colore okay,anche se da una prova stasera,prediligo il 78 humbrol,ma ci siamo,sul sedile,e' vero,ma e' un dettaglio che spesso si dimenticano i modellisti,in molte foto,il sedile appare senza "imbottitura",cio' spiega la cosa,l'f.s.e' inequivocabilmente 34226,le varie fonti attendibili,danno questa attinenza.
Vedendo il tuo,mi fai venire voglia di mettere le mani al mio "frankenstein",mezzo academy e mezzo conversione aeroclub,per correggere qualche errore del coreano.
Anche se devo capire in quale scatolone giace,lo faro' seac comunque,per affiancarlo al suo quasi gemello "razorback",e ad altri inglesi di quel teatro.
marco
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da willy74 »

Allora non vedo l ora di vedere il tuo!!Gli humbrol proprio non li trovo ma se è il 78 il colore giusto e mi viene a tiro....scommetto ke l 'RLM99 non l'aveva ancora usato nessuno per lo Spitfire...
CIAO!!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Academy Spitfire Mk XIVe w.i.p.

Messaggio da spitfire »

ciao,
uhm!,per l'rlm99 life,l'ho usato ieri sera per un esperimento,su un relitto,per vedere il mio,be' a parte la mia totale incapacita' con le macchine digitali fotografiche,sono indeciso tra mettere le mani allo spit MKIX airfix 1/48,per farlo italico,che a parte la plastica un po' fine,non e' male,ma forse per natale mi regalo il Pacific 1/32,e prendere 2h di "panico",e scoprire dove e' finito il mio academy.
E' un po' che sto' pensando di mettere le mani a un altro spitfire,ne ho gia' una decina montati,2 se vuoi ti dico dove vederli,e sto' anche aspettando,che un amico mi restituisca quello australiano,a cui sta' verniciando letteralmente la sharkmouth,ma volevo fare qualcosa d'esotico,pensavo a un seafire 17 1/48,ma le uniche ali decenti,in surplus,airfix,c'e' da lavorare sopra per adattarle alla conversione aeroclub,o a un MKXII,e anche li' c'e' da lavorare,tra ala hasegawa(la fusoliera e' sbagliata),e conversione aeroclub,vediamo un po',adesso voglio finire di "litigare"dietro alle decals autodistruttive di un F4U1D.
Comunque stai facendo un bel lavoretto.
marco :-guid :-)> :-oook :-)>
Rispondi

Torna a “Under Construction”