BF109 E tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 8 ottobre 2014, 18:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: giorgio
- Località: ravenna
BF109 E tamiya 1/48
un saluto a tutti, apro il mio secondo wip "convinto" da alcuni di voi cui mi sono rivolto per avere suggerimenti su un hurricane italeri.
come già detto, non faccio wip in quanto non sono bravo e non ho pazienza, spesso sono conscio degli errori che commetto ma li faccio ugualmente.....
i miei modelli sono da scatola.
seguo sempre il forum "silenziosamente" ma con molto interesse, siete tutti davvero bravissimi.
veniamo ora al modello (che si monta benissimo) già iniziato da qualche giorno.
ho intenzione di riprodurre un-E7 pilotato da joachim Münchenberg dello JG26 basato in Sicilia nel 1941 (quello sulla scatola del kit) sperando che il riferimento storico trovato in rete sia giusto.
ho steso il primer grigio spray tamiya, poi col pennello (non uccidetemi) ho fatto il preshading nero, in seguito ho aerografato la fascia bianca in fusoliera, poi mascherata col nastro tamiya.
ho aggiunto al giallo tamiya una punta di rosso per farlo un po' piu' "carico" e ho aerografato il muso e il timone di coda. per evidenziare un po' il timone ho steso il clear orange sul timone come da foto, vediamo cosa salta fuori, non mi dispiace.
la mimetica dovrebbe 02 e 71, superfici inferiori in 65 o 76?
come già detto, non faccio wip in quanto non sono bravo e non ho pazienza, spesso sono conscio degli errori che commetto ma li faccio ugualmente.....
i miei modelli sono da scatola.
seguo sempre il forum "silenziosamente" ma con molto interesse, siete tutti davvero bravissimi.
veniamo ora al modello (che si monta benissimo) già iniziato da qualche giorno.
ho intenzione di riprodurre un-E7 pilotato da joachim Münchenberg dello JG26 basato in Sicilia nel 1941 (quello sulla scatola del kit) sperando che il riferimento storico trovato in rete sia giusto.
ho steso il primer grigio spray tamiya, poi col pennello (non uccidetemi) ho fatto il preshading nero, in seguito ho aerografato la fascia bianca in fusoliera, poi mascherata col nastro tamiya.
ho aggiunto al giallo tamiya una punta di rosso per farlo un po' piu' "carico" e ho aerografato il muso e il timone di coda. per evidenziare un po' il timone ho steso il clear orange sul timone come da foto, vediamo cosa salta fuori, non mi dispiace.
la mimetica dovrebbe 02 e 71, superfici inferiori in 65 o 76?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bassans il 17 ottobre 2015, 16:18, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: BF190 E tamiya 1/48
Ciao
Arghhh.... il preshading a pennello la vedo molto dura poi farlo "attenuare" (parlo per esperienza ovviamente). In questo caso se permetti ti consiglierei la prossima volta di non agire in questo modo (almeno fin quando non farai il preshading con aerografo) ma di verniciare normalmente e dopo (a modello ancora opaco) passare lungo i pannelli polvere di gessetto e, al limite, ripassare nei pannelli anche una mina 0,2 (oppure fare un lavaggio normale ad olio dopo la lucidatura). Sicuramente l'effetto sarà più gestibile.
Per la colorazione ora non ricordo benissimo.... ma credo sia il 65 il colore inferiore in quel periodo della guerra.
saluti e buona prosecuzione
Arghhh.... il preshading a pennello la vedo molto dura poi farlo "attenuare" (parlo per esperienza ovviamente). In questo caso se permetti ti consiglierei la prossima volta di non agire in questo modo (almeno fin quando non farai il preshading con aerografo) ma di verniciare normalmente e dopo (a modello ancora opaco) passare lungo i pannelli polvere di gessetto e, al limite, ripassare nei pannelli anche una mina 0,2 (oppure fare un lavaggio normale ad olio dopo la lucidatura). Sicuramente l'effetto sarà più gestibile.
Per la colorazione ora non ricordo benissimo.... ma credo sia il 65 il colore inferiore in quel periodo della guerra.
saluti e buona prosecuzione
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: BF190 E tamiya 1/48
Direi che il giallo l'hai virato troppo sull'arancione...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: BF190 E tamiya 1/48
Ciao! certo che come titolo, Bf 190 è un gran bel mix! traspare una gran voglia di ala germanica?
a parte gli scherzi, qualche goccia in meno di rosso nel giallo e sarebbe stato un pelino meglio, se guardi le foto dei "musi gialli" della battaglia d'inghilterra, il giallo è proprio giallo, al massimo è piu sporco, ma bello "pieno", un po di desaturazione ci sta, ma forse è un po troppo accentuata, il preshading a pennello è un bel rischio e poi ti tocca esagerare col colore dopo per coprire i bordi netti, forse è meglio desaturare dopo le prime mani della mimetica, in corso d'opera, per il resto..... va via liscio a quanto sembra!
a parte gli scherzi, qualche goccia in meno di rosso nel giallo e sarebbe stato un pelino meglio, se guardi le foto dei "musi gialli" della battaglia d'inghilterra, il giallo è proprio giallo, al massimo è piu sporco, ma bello "pieno", un po di desaturazione ci sta, ma forse è un po troppo accentuata, il preshading a pennello è un bel rischio e poi ti tocca esagerare col colore dopo per coprire i bordi netti, forse è meglio desaturare dopo le prime mani della mimetica, in corso d'opera, per il resto..... va via liscio a quanto sembra!

Ultima modifica di corrado25877 il 14 ottobre 2015, 20:45, modificato 1 volta in totale.
Corrado
Re: BF190 E tamiya 1/48
Ciao....sopra ti confermo 02 70,non 71, mentre sotto 65.......buona idea postare il wip...benfatto!!!Quando ti va' prova il pre a spruzzo su una cavia.....l'effetto finale sara' piu' morbido e verosimile
Per adesso buon divertimento!!! 



- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: BF190 E tamiya 1/48
già che il collega ha tirato fuori questo ultimo colore, l'elica non va fatta nera, è in rlm71 magari un pelo sbiaditoEnrywar67 ha scritto:Ciao....sopra ti confermo 02 70,non 71
Corrado
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: BF190 E tamiya 1/48
ahia! verissimo! a sta ora sragionoEnrywar67 ha scritto:......eliche tedesche in RLM 70.....![]()

Corrado
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 8 ottobre 2014, 18:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: giorgio
- Località: ravenna
Re: BF190 E tamiya 1/48
corrado25877 ha scritto:Ciao! certo che come titolo, Bf 190 è un gran bel mix! traspare una gran voglia di ala germanica?
a parte gli scherzi, qualche goccia in meno di rosso nel giallo e sarebbe stato un pelino meglio, se guardi le foto dei "musi gialli" della battaglia d'inghilterra, il giallo è proprio giallo, al massimo è piu sporco, ma bello "pieno", un po di desaturazione ci sta, ma forse è un po troppo accentuata, il preshading a pennello è un bel rischio e poi ti tocca esagerare col colore dopo per coprire i bordi netti, forse è meglio desaturare dopo le prime mani della mimetica, in corso d'opera, per il resto..... va via liscio a quanto sembra!
ecco perché mi sono sbagliato, sto facendo una doppietta!
cambio subito il titolo. ho ordinato il 65 e il 70, appena arrivano procedo
un saluto a tutti e grazie per i suggerimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: BF109 E tamiya 1/48
Ciao
Come temevo lo stacco del preshading a pennello è ancora molto netto secondo me.
saluti
Come temevo lo stacco del preshading a pennello è ancora molto netto secondo me.
saluti