F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Buon pomeriggio a tutti :-prrrr
oggi vi presento il modello su cui sto lavorando in questi giorni...Il wip èin fase avanzato in quanto il modello è stato iniziato nei primi giorni di agosto, però cercherò di farvi un sunto della situazione...
Cockpit montato e colorato velocemente senza un eccessiva attenzione ai dettagli...
20150801_114141.jpg
20150801_114214.jpg
Tutto sembrava andare bene fino a quando...........................(a quanto pare non sono l'unico che ha avuto questa spiacevole sorpresa)
20150801_154914.jpg
20150801_154959.jpg
però con tanta fatica, sprue e ciano credo di essermene uscito abbastanza bene....
20150804_153329.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

E adesso con calma si procede con la colorazione della mimetica a tre toni con i nuovi colori della kcolors....
20150917_152828.jpg
20150917_152856.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da rob_zone »

Benvenuto Alessio!
Da quello che vedo,la voragione l'hai colmata bene!Anche il pit non è male,certo,un bel lavaggio avrebbe donato un po di tridimensionalità,ma vabbe li son gusti! :-D
Un consiglio che ti posso dare è di velare di piu il colore e di diluirlo altrettanto,perche non si vede granche il bel lavoro di preshading che hai fatto sotto la mimetica..sembra abbastanza uniforme,per questo!Ma forse è la foto stessa che falsa un po,non so,in ogni caso lo sai tu meglio di noi sicuramente :)
Buon proseguimento!! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben arrivato e buon Wip.
Nel cockpit ci sarebbe ancora molto da lavorare e mostrare ma non sò se farai l'abitacolo aperto o meno, non l'hai scritto. Inoltre non si capisce che kit sia e che scala stai costruendo, non ho trovato queste info tra le righe scritte e da una foto a malapena si intuisce sia.... un Academy?
Userai decals o resine aftermarket? Gli altri dettagli della costruzione non varrebbe la pena esporli e condividere perplessità sulla costruzione, eventuali interventi di miglioria, consigli, suggerimenti;
un wip a questo serve.......

Noto però che ci sia stata un bel pò di fretta nel pubblicare la parte della camo e i soprattutto i colori utilizzati...a questo punto e a scanso di equivoci, prima di continuare darei una approfondita lettura a questa discussione: CLIKKA
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

rob_zone ha scritto:Benvenuto Alessio!
Da quello che vedo,la voragione l'hai colmata bene!Anche il pit non è male,certo,un bel lavaggio avrebbe donato un po di tridimensionalità,ma vabbe li son gusti! :-D
Un consiglio che ti posso dare è di velare di piu il colore e di diluirlo altrettanto,perche non si vede granche il bel lavoro di preshading che hai fatto sotto la mimetica..sembra abbastanza uniforme,per questo!Ma forse è la foto stessa che falsa un po,non so,in ogni caso lo sai tu meglio di noi sicuramente :)
Buon proseguimento!! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Rob hai perfettamente ragione !
Questa è una delle prime volte che uso la tecnica del preshading e ancora non riesco a misurare bene la quantità di colora da velare perchè una volta mi sembra troppo trasparente e quella dopo troppo scuro :-coccio
in effetti sul modello in alcune parti il preshading è visibile mentre in altre no....Devo ancora lavorarci molto ma spero di recuperare qualcosina in tridimensionalità e variazione di colori provando domani a lumeggiare un pò i pannelli [emoji1]
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Cox-One »

Il pit è davvero minimalista ..... mi fa tornare in mente i miei modelli con cui iniziai :-)
Quella voragine avrà dato il suo bel da fare ...... complimenti per non esserti scoraggiato. Certo che il controllo qualità di ..... Accademy? ..... si fa attendere!!
La camo vedo la stai affrontando con più attenzione ...... forse sei della scuola del Roger .... quello che non si vede non c'è.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Ma sei sicuro che i colori per la camo sono giusti? ho seri dubbi sul verde più chiaro... ma anche quello scuro non mi convince granché...

Sent from my OnePlus One!
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

FreestyleAurelio ha scritto:Ben arrivato e buon Wip.
Nel cockpit ci sarebbe ancora molto da lavorare e mostrare ma non sò se farai l'abitacolo aperto o meno, non l'hai scritto. Inoltre non si capisce che kit sia e che scala stai costruendo, non ho trovato queste info tra le righe scritte e da una foto a malapena si intuisce sia.... un Academy?
Userai decals o resine aftermarket? Gli altri dettagli della costruzione non varrebbe la pena esporli e condividere perplessità sulla costruzione, eventuali interventi di miglioria, consigli, suggerimenti;
un wip a questo serve.......

Noto però che ci sia stata un bel pò di fretta nel pubblicare la parte della camo e i soprattutto i colori utilizzati...a questo punto e a scanso di equivoci, prima di continuare darei una approfondita lettura a questa discussione: CLIKKA

Ciao Aurelio :D
Il kit è come hai ben intuito l'Academy scala 1/48...Per quanto riguarda il cockpit esso è gia chiuso e sigillato e poi ora come ora la mia esperienza e voglia di sperimentare mi porta a diffidare da lunghi lavori di minuzia per migliorare i dettagli di parti poco visibili eheheheh
Userò le decal della scatola e non è stato utilizzato alcun tipo di aftermarket....
Per quanto riguarda i colori da quel che ho capito la stragrande maggioranza degli iscritti non gradisce molto sentire parlare della suddetta azienda e per questo eviterò di tirarli in ballo in futuro anche perchè vorrei mettere bene in chiaro che non son qui a fargli pubblicità....io questo è il primo modello su cui li sto provando e non mi trovo male penso questo basti a chiudere questa parentesi....
Per quanto riguarda la costruzione del kit non ho avuto particolari problemi senza considerare la voragine....Purtroppo la mancanza di materiale ed esperienza mi ha portato a decidere di non reincidere la zona dove prima c'era il gradino e quindi in quel punto manca qualche pannellatura e rivetto ma me ne farò una ragione :mrgreen: :mrgreen:
per ora non cerco il modello perfetto. Cerco solo di divertirmi :D :D :D
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Cox-One ha scritto:Il pit è davvero minimalista ..... mi fa tornare in mente i miei modelli con cui iniziai :-)
Quella voragine avrà dato il suo bel da fare ...... complimenti per non esserti scoraggiato. Certo che il controllo qualità di ..... Accademy? ..... si fa attendere!!
La camo vedo la stai affrontando con più attenzione ...... forse sei della scuola del Roger .... quello che non si vede non c'è.

Hai colto nel segno :D come risposto sopra ad Aurelio per ora non ho intenzione di specilizzarmi nelle minuzie anche perchè con cockpit chiuso si vedrà abbastanza poco ahahhahhah

preferisco prima cercare di imparare qualcosa di più importante come ad esempio la colorazione del modello....
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re:

Messaggio da Alessio_M.G. »

Starfighter84 ha scritto:Ma sei sicuro che i colori per la camo sono giusti? ho seri dubbi sul verde più chiaro... ma anche quello scuro non mi convince granché...

Sent from my OnePlus One!
Ho semplicemente ordinato gli fs trovati nelle istruzioni e di cui ho avuto riscontro tempo fa da parte di un amico modellista.....magari una volta colorato anche il terzo tono con una visione d'insieme potremo insieme riflettere se siano giusti o se vadano modificati :D
Rispondi

Torna a “Under Construction”