Corsair F4U 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Corsair F4U 1/72

Messaggio da Danny Wilde »

Ciao raga, mi è balenato per la testa di costruire l' F4U pilotato dal Maggiore Gegory Boyington, in particolare quello con il numero 86. Non scrivo del pilota, tantomeno le linee generali dell' aereo, tanto internet, come dice mia figlia, è una finestra sul mondo.
Beh, mica tanto, visto e considerato che di foto originali, di tale aereo, sono quasi inesistenti :-(
Tanto per cominciare, non so per certo, se le coccarde sono con il bordo rosso, o con il bordo blu.
La disposizione delle antenne/tiranti è alquanto controversa, ma da quel poco che si intravede, credo che siano piazzate una dietro al canopy e l' altra sul timone di coda ..... su questo, avevo pensato : "la maggioranza vince" ah ah ah ah ah ah ahah
Altra cosa, la scatola è un italeri n° 062 ( non ditemi niente) e si tratta quindi della versione " corsair F4U-4B", mentre quella di Boyington è la versione "1D". A tal proposito, mi sembra di aver capito che cambia qualcosa nella parte anteriore del canopy, ma non so altro; c'è qualcuno che è ferrato in materia ?
per il momento, come riferimento, ho ritenuto che questo : http://www.zone-five.net/showthread.php?t=6942 sarà il modello di riferimento; cosa ne dite ?
P.S. è la prima volta che vedo uscire dalla scatola, dei pezzi blu ...... boh?!?!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Danny Wilde il 13 settembre 2015, 0:18, modificato 1 volta in totale.
Enrywar67

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

........la versione che ti serve per quell'esemplare non è di F4U-1D ma di F4U-1A.......tettuccio a goccia con frames e soprattutto cofanatura motore SENZA presa d'aria a ore 6 invece presente sul tuo kit.....il profilo che hai postato è sbagliato.....
https://www.google.it/search?q=f4u-1a+b ... rrwLJpM%3A
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il kit che hai non va sicuramente bene... troppe differenze Danilo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da Danny Wilde »

Enrywar67 ha scritto:........la versione che ti serve per quell'esemplare non è di F4U-1D ma di F4U-1A.......tettuccio a goccia con frames e soprattutto cofanatura motore SENZA presa d'aria a ore 6 invece presente sul tuo kit.....il profilo che hai postato è sbagliato.....
https://www.google.it/search?q=f4u-1a+b ... rrwLJpM%3A
mmmmmmmm come immaginavo...... qui si vede bene ciò a cui ti riferisci ( http://www.xtraweb-solutions.net/pyap/p ... ss/page/2/ ) , quello che ho io nel kit, invece, nella pare superiore in corrispondenza dell' attacco parabrezza/tettuccio, è a sezione quadrata. cerco di arrotondarlo con la pistola termica e dovrò farmi con il lexan, il parabrezza.
Per la presa d' aria mi inventerò qualcosa magari con la pasta rosa che usano i dentisti o il sintolit etc.....
Ah e giusto per complicare un attimo le cose, il mio kit ha le ruote sottiletta, farò il sandwiches :-)
Grazie per l' attenzione Enrico :angel:
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da Jacopo »

E le ali come volevi modificarle?? oltre a questo come modifichi il pit?? l'U-4 ha il pavimento mentre gli U-1D/A no
oltre a questo l'elica era tripala e sopratutto i fumi di scarico sono convogliati in 2 "sbocchi" sotto alla fusoliera e non in 4 come gli U-4!
la calotta è troppo differente, prendi un 'altro kit fai prima! :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 13 settembre 2015, 2:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da thunderjet »

Quoto Jacopo..lo scratch è sempre bene accetto..ma a volte non ne vale la pena ;)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da rob_zone »

Danilo,viste le notevoli differenze..perche non ti prendi un bel revell new tool?io me ne sono uscito con 10 euro spedito!! :-oook
Oppure il tamiya,ok,fantastico,ma costa un pochino di piu..io opterei per il revell,e se non sbaglio ci sono anche gia le decals per il tuo "86"...facci sapere :)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Enrywar67

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

...e che ce vo'.....basta una botta di flex un colpo di scartavetratrice a grana grossa.....al limite una pressa idraulica..... :-sbrachev
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Danilo,

concordo con te sul fatto che con la giusta documentazione, materiali idonei e buona volontà è possibile modificare praticamente ogni modello. Ci sono anche libri dei maestri dell'autocostruzione che mostrano le tecniche per partire praticamente da zero.

In questo caso però sono d'accordo con gli amici che mi hanno preceduto. Salvo tu ne voglia fare una sfida personale ci sono sul mercato alternative già pronte dalle quali partire come la scatola Tamiya che sicuramente è la prima da prendere in considerazione per realizzare un F4U-1D.

Comunque deciderai di procedere ti auguro buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corsair F4U 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
A questo punto fai quello della scatola. Magari sarà un po' più anonimo ma è bello comunque.
Da quel che sapevo io, in generale, i kit Italeri del Corsair andrebbero comunque allungati almeno di un paio di millimetri (fonte Aerei modellismo)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”