EFA Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

EFA Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
E’ incredibile come sia bastato l’abbassamento delle temperature di questa settimana per farmi tornare la voglia di mettere le mani sulla plastica. Ovviamente tra una decina di giorni me ne andrò in ferie, quindi, i lavori, per forza di cosa si interromperanno fino a settembre. Intanto metto le mani avanti!!!
La premesse doverose da farsi sono in primis che questo soggetto nasce proprio su un impulso irragionevole del momento, quindi, assolutamente non programmato e poi:
1) a me l’EFA non piace;
2) il biposto EFA mi piace ancora meno;
3) il kit Revell del biposto me lo sono ritrovato per caso in un acquisto dal pusher di fiducia;
4) il kit Revell del biposto non si può nemmeno fare italico perché non ci sono le decals;
5) l’Italeri ha messo da poco in commercio la nuova scatola del monoposto con un foglio decals strepitoso.
Dunque sarà stata la visita a Grosseto, sarà stata l’uscita della “nuova” scatola Italeri, sarà stato l’avere il kit Revell del biposto nell’armadio, sarà stata tutta una serie di vicissitudini ma ecco che alla fine ho optato per questo soggetto, preferibilmente monoposto.
L’idea di partenza è dunque stata “mi faccio il monoposto Italeri Italico ed biposto Revell crucco o british”.

Ho preso quindi il kit Italeri e, confrontandolo con il kit Revell vedo che, alla fin fine, la filosofia di scomposizione tra mono e biposto dei due kit è identica: cambia solo la gobba. A questo punto ho cercato di verificare se i pezzi del monoposto Italeri potessero convivere sul biposto Revell affinché, quest’ultimo, diventasse un monoposto.

Nella notte calda ed umida il mio urlo : ” siiii … puòòòò … fareeeeee”.

Quindi facciamo un po’ d’ordine alla fine il Wip sarà:

La scatola di base è il Revell Typhoon “twin seat”, pezzi da trapiantare provenienti dal kit Italeri monoposto e decals Italeri.

La domanda sorgerà spontanea di sicuro: perchè non fai direttamente il monoposto Italeri???

Il kit Italeri è in effetti piuttosto basico come qualità generale dei dettagli (pannelli, sedili, abitacolo). Addirittura per rappresentare gli ugelli di scarico alla massima apertura si affida a due pezzi di simil “Turbo Union Rb199” del Tornado(!!!!). Il radome poi non segue la caratteristica forma di incernieratura con il resto della fusoliera del velivolo vero.
Di contro la scatola Italeri contiene un foglio decals superbo che da solo ne giustifica l’acquisto in pratica:
rappresenta TUTTI (!) i gruppi di volo italiani e poi fornisce insegne per un esemplare: inglese, tedesco, spagnolo, austriaco e saudita!!!

Il kit Revell è bellissimo a livello di dettaglio superficiale ma risulta complicato da mettere insieme. Le decals sono belline a patto di non essere troppo nazionalisti!

Detto questo al lavoro!!!
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pitchup il 15 dicembre 2015, 18:44, modificato 3 volte in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

ebbravo Max..un piccolo EFA me lo gusto volentieri :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Max... anche se ho un idea.... ci sentiamo che te la espongo intanto non toccare il biposto :mrgreen: :mrgreen:

p.s. ma quanto è bello Saudita?? :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da lillino »

Sicuramente un lavoro da seguire :-evvai
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da filippo77 »

e vai max efatizzaci tutti
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da ta152h »

Bell'aereo.....ma in 72 non ti conveniva un bel hasegawa?

Comunque ti seguo,buone vacanze
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Ahhh.... mi mancava davvero questa sezione. La Gallery è bella ma, la vera fucina, il crogiolo delle idee del modellista si trova in questa sezione! :-SBAV
ta152h ha scritto:Bell'aereo.....ma in 72 non ti conveniva un bel hasegawa?
... Su Hasegawa ho posto l'embargo oramai e prendo solo "usato sicuro". :-D
Jacopo ha scritto:p.s. ma quanto è bello Saudita??
...si ma la coda a scacchi del 37° è fenomenale...potrei optare per un RAF solo per la possibilità di montare carichi di caduta differenti dai soliti missili.
Detto questo intanto una foto dello stato dei lavori.
Direi che il complesso cockpit Revell è veramente bello ma non fatevi prendere dall'entusiasmo: il cruscotto non entrerà mai nella sua sede :-disperat E' spesso come un 1/32!!!
Dopo svariate bestemmie in tedesco inventato ho proceduto così:
1) ho tolto la palpebra solidale alle fusoliere;
2) ho autocostruito il cruscotto.
e questo è tutto.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da Lele72 »

Ti seguo anch'io con interesse, ho la stessa scatola e prima o poi lo farò anch'io...

Saluti!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Max...ma non era meglio in 1:48? :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ancora lo devi aprire e gia' c'è il primo inghippo. Vabbè dai intanto ti faccio i miei migliori auguri :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”