CR42 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

CR42 1/72 Revell

Messaggio da enrico0195 »

Ciao a Tutti!
eccomi di nuovo in azione! (finalmente). Come potete vedere tranquillamente dal titolo ho intenzione di mettere mano a un CR42 Revell. il kit è il seguente:

Immagine

Questo modello mi serve per prendere la mano con le difficili mimetiche della Regia, quindi le migliorie saranno poche,niente reincisione dei pannelli, nessun miglioramento degli interni (un sedile, in questo consistono gli interni) tanto non si vedrà nulla. Pensavo semplicemente di bucare gli scarichi e di inserire la coppia di Breda Safat (inserire perchè non sono minimamente presenti nel kit) anche se non so ancora come fare.
L'esemplare che rappresenterò sarà quello da scatola, 18 gruppo 85 squadriglia, purtroppo non sono riuscito a trovare dei profili a colori, qualcuno potrebbe aiutarmi?
per i colori o preso il pacchetto Regia Aeronautica della Lifecolor, credo però manchino i colori per gli interni.

Immagine

A proposito qeusti sono i prossimi modelli della Regia che realizzerò, più un altro CR42 Revell

Immagine

Immagine

La box art del BR20 è bellissima starei a guardarla per ore :-GALL
Ultima modifica di enrico0195 il 18 maggio 2015, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

CR42 1/72 Revell

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Enrico, complimenti per la scelta.
di profili a colori ne trovi diversi in rete, l ' importante è non seguire la camo dell ' esemplare che e conservato in Inghilterra ( a Hendon se non ricordo male) che è assolutamente di fantasia...
Gli interni del 42 erano in grigio chiaro....[emoji6]
P.S. non riesco a vedere le foto... [emoji2] [emoji2] ...
P.s. 2 intanto puoi dare un occhio qua....
http://wp.scn.ru/en/ww2/f/123/32
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da enrico0195 »

Argo2003 ha scritto:Ciao Enrico, complimenti per la scelta.
di profili a colori ne trovi diversi in rete, l ' importante è non seguire la camo dell ' esemplare che e conservato in Inghilterra ( a Hendon se non ricordo male) che è assolutamente di fantasia...
Gli interni del 42 erano in grigio chiaro....[emoji6]
P.S. non riesco a vedere le foto... [emoji2] [emoji2] ...
P.s. 2 intanto puoi dare un occhio qua....
http://wp.scn.ru/en/ww2/f/123/32
ora le foto dovrebbero vedersi (purtroppo ci ho messo una vita a ri-caricarle perchè stasera internet è lentissimo). su Wings Palette ho già guardato, ma purtroppo sono presenti altri aerei della 85 squadriglia (il n°16 se non erro) ma non il 13 purtroppo :-bleaa
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Dovrei avere l' "Ali e colori" del Cr 42 fammi dare un'occhiata e ti faccio sapere...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non sapevo nemmeno che la Revell producesse questo kit.
D'altronde i tedeschi sono sempre stati affascinati da quel prodigio della tecnologia bellica italiana che era il Cr42!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da ROGER »

Ti servirà un buon attrezzo per la verniciatura di siffatte mimetiche regie ;) :thumbup:
I colori Life li devi diluire bene altrimenti ti intoppano la duse :(

Buon divertimento dal Roger
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da miki68 »

Ah, il Cr.42 della Revell me lo ricordo ancora bene! Lo presi 30 anni fa ed era della Congost/Revell, praticamente quello in foto con le stesse decal e colorazione mimetica.
Si è trattato di uno dei miei primissimi kit costruiti, quando avevo ancora le braghette corte!
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re:

Messaggio da enrico0195 »

Argo2003 ha scritto:Dovrei avere l' "Ali e colori" del Cr 42 fammi dare un'occhiata e ti faccio sapere...
Grazie mille!
pitchup ha scritto:Ciao
Non sapevo nemmeno che la Revell producesse questo kit.
D'altronde i tedeschi sono sempre stati affascinati da quel prodigio della tecnologia bellica italiana che era il Cr42!
saluti
non a caso nelle loro mani riusci ad abbattere un P38, l'ultimo abbattimento registarto di un Biplano :-oook
ROGER ha scritto:Ti servirà un buon attrezzo per la verniciatura di siffatte mimetiche regie ;) :thumbup:
I colori Life li devi diluire bene altrimenti ti intoppano la duse :(

Buon divertimento dal Roger
vado di pennello :-D niente aerografo per me
miki68 ha scritto:Ah, il Cr.42 della Revell me lo ricordo ancora bene! Lo presi 30 anni fa ed era della Congost/Revell, praticamente quello in foto con le stesse decal e colorazione mimetica.
Si è trattato di uno dei miei primissimi kit costruiti, quando avevo ancora le braghette corte!
beh anche per me alla fine +è uno dei primi aerei su cui metto mano :-oook
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da Bonovox »

bel kittino tutto da scoprire! Buon lavoro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da Folgore »

Uh quanti aerei Regia!!!!

Se un giorno dovessi rifare un altro Cr42, ti consiglio il kit Italeri che è superiore al Revell :D

Io l'ho fatto e l'ho dipinto con i Lifecolor, e con colore molto diluito e un pò di pazienza si ottiene un buon risultato ;) Ti consiglio ti attaccare l'ala superiore con le varie controventature alla fine e di verniciarla a parte

ImmagineIMG_2475

Buon lavoro!!!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”