Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Messaggio da WildBillKelso »

Buon pomeriggio a tutti

Finito uno (Seversky “corsa”)... se ne iniziano addirittura due insieme…
Eccoli!
Immagine

Sempre 1-48, ma decisamente minuscoli. Entrambi “racer” degli indimenticabili “trophy”americani dell'epoca d'oro dell'aviazione (Reno, oggi, gli fa una pipa).

Il Corben Super Ace era un velivolo sportivo costruito “in casa” totalmente a mano, tanto che i piani costruttivi furono pubblicati -in scala- su “Popular Aviation”, celebre rivista di aviazione statunitense, negli anni '30.
Se lo volete costruire 1:1 e volarci, cercateli presso la “Acro Sport” americana che ha rilevato i diritti della Corben. Per modellisti come noi (anzi, voi :mrgreen: ) sarà uno scherzo farlo.

Tutt'altro velivolo fu il Traver Air Mystery ship le cui gesta lo fecero entrare -di diritto- nella storia dell'aviazione. Costruito in gran segreto (da qui il nome “Mystery”) da un privato con pochi fondi, per partecipare alla “Thompson Cup Race”, brillantemente sconfisse tutti gli avversari… Da notare che all'epoca (1929) i velivoli militari avevano il monopolio delle corse. Tra i piloti che lo “guidarono”, uno su tutti, Jimmy Doolittle… (non so' se mi spiego).

I due kit sono “datati”, l'Air Mystery ha addirittura incise le linee per colorarne la livrea. Non le cancellerò, anzi mi faciliteranno di molto la colorazione ( :mrgreen: non dovrò mascherare) agirò così: darò a bomboletta il rosso e poi a pennello, seguendo le linee, il nero. Una “bella” spruzzata di trasparente lucido finirà il tutto!

Salutoni
Roberto
Ultima modifica di WildBillKelso il 8 maggio 2015, 9:31, modificato 1 volta in totale.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Stavolta… due insieme!

Messaggio da AndreaRD04 »

Dal titolo pensavo si fosse iscritta "cicciolina" su MT... [emoji1]
trovo sempre interessanti i tuoi soggetti :-oook

perchè bomboletta e non aerografo? :wave:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9968
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Stavolta… due insieme!

Messaggio da Cox-One »

????? ...... correggimi se sbaglio ..... ma negli anni 30 il mystery non fu fonte di ispirazione per alcuni progettisti nostrani di quegli anni?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Stavolta… due insieme!

Messaggio da WildBillKelso »

@AndreaRD04

"Cicciolina”? E chi è? :-)

Perché bomboletta e non aeropenna?
Pigrizia, semplicità e velocità d'uso…
L'aerografo ce l'ho e l'ho usato per un po' (anzi, interessa un Badger 200?), poi… la folgorazione sulla strada di Damasco…
Provate le bombolette non si torna più indietro

@cox-One
Ispirazione per progettisti nostrani?... sai che non lo so…
In compenso, il Seversky P35 influenzò moltissimo la progettazione del Reggiane 2000.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Stavolta… due insieme!

Messaggio da Bonovox »

Due soggetti davvero interessanti.
Potresti inserire il nome dei modelli al titolo per una maggiore identificazione? :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Stavolta… due insieme!

Messaggio da pitchup »

Ciao
Sicuramente una bella sfida sarà il "rosso lucidissimo" e le mascherature di "nero lucidissimo" del Travel air.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Stavolta… due insieme!

Messaggio da ta152h »

Due insieme?

Complimenti io quando ci ho provato alla fine ne finivo uno e l'altro
Andava tra i " poi li faro' "

Comunque due bei soggetti,ti seguo

Ciao Luca :-oook
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Stavolta… due insieme!

Messaggio da WildBillKelso »

Bonovox ha scritto:Due soggetti davvero interessanti.
Potresti inserire il nome dei modelli al titolo per una maggiore identificazione? :-oook
E' vero e hai ragione, fatto! :-oook ;)
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Messaggio da miki68 »

Bellissimi !!!!!!
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Messaggio da WildBillKelso »

miki68 ha scritto:Bellissimi !!!!!!
Grazie... :mrgreen:

Tornando “a noi”...
Comincio con il Travel Air Mystery Ship.
Ho autocostruito gli interni/cockpit/sedile basandomi sulle foto che ho reperito in rete.
Utilizzando un profilometro ( :shock: strumento da piastrellista assai utile) sono riuscito a ricavare le paratie e poi mi sono “fatto” tutto il resto utilizzando l'intramontabile Evergreen :-oook .
Il cruscotto è stato fatto con un programma vettoriale a computer e poi stampato su laser.
:oops: Non potevo lasciare il “buco”, montandolo rigorosamente da scatola... a tutto c'è un limite...
Comunque, ad un primo montaggio “a secco” di fusoliera/ali/piani di coda tutto dovrebbe andare “a posto” senza troppo penare. :-oook

Ho notato che ha stampate in negativo le linee per la colorazione... non mi passa neanche per cervello di eliminarle, anzi le userò e mi faciliteranno il lavoro di paiting. Darò il rosso a bomboletta e poi, a pennello, il nero, seguendone le linee stampate.

Salutoni a tutti
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Under Construction”