Una delle regole fondamentali del nostro hobby ci impone di lavorare in ambienti quanto più puliti e al riparo da sporcizia varia (polvere... SABBIA!). Ovviamente è impossibile lavorare in ambienti "asettici", ma è sempre bene evitare " contaminazioni".
Detto questo la superficie poteva tornare più o meno liscia carteggiandola con carta abrasiva di varie grane finissime (dalla 1000 alla 2000 passando per le grane intermedie). Questo procedimento, in gergo, si chiama "seppiatura" e può essere usata anche in occasioni normali e non di emergenza come la tua. Con la seppiatura si ottiene una superficie liscia ed omogenea che è idonea per ricevere la verniciatura di base (la mimetica).
L'idea di ripassare le pannellature, a mio avviso, non è stata azzeccata. Aumentandone la profondità sono diventate in pò troppo fuori scala. Sul prossimo lascia il dettaglio di superficie allo stato originale.... devi cercare di lavorare di fino con l'aerografo per ottenere strati sottili di vernice.
A proposito... la verniciatura non mi sembra male. Il Pre Shading è preciso ma lo hai lasciato troppo visibile sotto il grigio. Qualche velatura in più di colore di fondo non avrebbe fatto male secondo me....!
Detto questo, non scoraggiarti! hai entusiasmo e ci metti passione... due componenti fondamentali. Quindi avanti col prossimo e aggiornaci col work in progress passo passo.... solo così potremo aiutarti al meglio!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk