F4-C accademy 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

F4-C accademy 1:48

Messaggio da spartacus2000 »

C'era bisogno di un'altro phantom tra i wip? forse no ma avendolo comprato cosa dovevo fare,lasciarlo in cantina a fare la muffa?
Dopo le fatiche con l'Heeldiver mi faccio un modello quasi da scatola
Diciamo poi che i nuovi stampi dell'Accademy riempiono il vuoto che c'era di questo bellissimo aereo,avevo iniziato a incidere un vecchissimo Hase ma il lavoro da fere are davvero troppo per cui ho aspettato questo kit .
Il soggetto replica la macchina di un triplo asso della 2 guerra mondiale e della guerra vietnamita collezionando16 vittorie, Robin Olds, scomparso nel 2007 all'età di 85 anni.
La foto che mi ha ispirato è questa
Immagine

FONTE INTERNET
La mia goduria è quella di ogni buon carrarmataro:scrostature scrostaturee scrostature.
Gli aerei impiegati in quel periodo erano davvero malmessi grazie ill'intensivo uso(praticamente accesi giorno e notte)sotto il sole,umido e mancanza di manutenzione(se non quella di base per cui mimetiche sbiadite,scrostate e sporche....cosa potrebbe volere un modellista di più?
Ok basta con le stupidate ecco la lista della spesa:
MODELLO ovvio se no cosa costruisco :-sbraco

Immagine

Le stampate sono molto buone,l'unica cosa che non riesco a capire è perchè non hanno fatto le pareti del cockpit che anche se spartano non erano certo liscie :-?
AFTERMARKET della serie :se non ci si fa male che gusto c'è?

Immagine

Immagine

Le bombe al napalm MK77 sono doverose,ho acquistato anche le MK82 early della brassin che non sono in foto ed insieme ai Sidewinter e phoenix completeranno il carico bellico devo comunque dire che il set di armamenti forniti non sono assolutamente male infartti penso di usare i missili della scatola.
Il cocpit aires è ben fatto ma un incubo da infilare nella fusoliera (lo vedremo in seguito);Weel bay per il "B,N"ma di questo set userò solo l'alloggiamento del carrello anteriore visto che quello principale è nettamente meno profondo.
Del set Wolfpack userò il flap interno e la radice dell'ala,gli slat abbassati mi semprerebbero una bella idea ma non sono sicuro della forma se tra il "C"e le versioni postume cambia (aspetto un vostro feedback) e comunque non ho foto che me li fanno vedere estesi a terra.
Gli scarichi...beh qui non c'è neanche da sprecare parole penso che dovrebbero essere inseriti di default in ogni scatola

COCKPIT che il delirio abbia inizio!
Come da programma il cockpit Aires non entra(fiumi di parole sono stati spesi sul perchè non riescano a farli di dimensioni giuste e altri fiumi sul perchè continuiamo a prenderli),per cui lima ,lima ,lima e non rimane che un sotttile velo delle pareti e a volte neanche quello come noterete nell foto della parte del RIO che ho chiuso alla fine con un pezzetto di plasticard da 0,2mm.
il fitting dei vari pezzi del set è ottimo,i cavi che sono tagliati facenti parte dei vari compinenti una volta asselblati i pezzi sembrano pezzi unici,le consolle sono ecezionali ,il livello di dettaglio non ha niente a che vedere con le fotoincisioni che se ben stampate sono inesorabilmente piatte(è per questo che continuo a buttare i miei soldi nei cok Aires :-D),
I seggiolini sono come al solito ben fatti ma li upgraderò con le cinture in stoffa della Eduard(vedremo se la spesa ne è valsa la pena),ho visto delle foto di seggiolini adornati e mi sembrano davvero ottime.
I pannelli strumenti sono abbastanza fedeli anche se alcune discrepanze sono presenti ma cose di piccola entità probabilmente l'allestimento variava un po nel tempo per cui non mi sono preoccupato.
ecco le foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di spartacus2000 il 5 aprile 2014, 11:51, modificato 1 volta in totale.
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da Bonovox »

AHHHH LO SCATT DEL COLONNELLO OLDS........ :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Ottima scelta!
Vedo però un pò di pasticciamento in quel pit. Sone le foto?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da Jacopo »

Marco Ottimo lavoro!!!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Per il resto credo che gli scarichi Eduard fittino meglio!!! e se poso consigliarti le prese d'aria after :-oook :-oook


per la macchina è bellissima sempre stato un Fan di Olds!!!
BernaAM

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da BernaAM »

L'inizio promette bene, se poi farai quello della foto che è veramente rattoppato allora viene fuori un'altro modello da "pippa" modellistica.
Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da spartacus2000 »

Bono sono le foto con il macro e super zoom digitale per cui tutto bello sgranato poi un po' di polvere di resina che non manca mai :.-( tieni poi presente che è tutto da ritoccare
Fabbri lo farò proprio così (almeno queste sono le intenzioni)
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
F4C... Viet Nam...Mig Killer... sono paroline che fanno scattare subito l'arrapamento modellistico nel sottoscritto!!! :-SBAV
Domanda: Il kit Academy rappresenta correttamente un F4C originale o è stato tratto prendendo spunto dai rattoppati F4C dell'ANG o museali?????
Ottimo lavoro
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da ROGER »

Phantom Viet? Favoloso :-oook
Phantom Viet operativo/massacrato? Adorabile :-ice

Per me troppa resina, ma se ti piace allora è tutto grasso che cola ;)

Ti seguirò....Roger
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da spartacus2000 »

Max non ho avuto occasione di vedere i disegni in mio possesso per cui non saprei dirti forse in rete ci sarà qualcherecensione a riguardo o su qualche forum di appassionati dei fantasmoni,a ma basta che sia un bel modello e soppratutto montabile,vedremo nel tempo.
Ruggero l'unico problema e il cockpit il resto fitta bene per cui è come montare un pezzo di plastica,alcuni particolari in resina comunque danno un tocco incredibile a fanno fare un balzo in avanti nella resa
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da ta152h »

Ciao Marco!
MA allora dillo che vuoi che essere seguito.........
Ho comprato per l'appunto l'f4. C accademy pure io,anche se senza aftermarket .
Complimenti x il cockpit emolto bello.
Ti seguirò ' con interesse,mentre finisco il mirage ...
Ciao Luca :-oook
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao luca sto seguendo in sordina i tuoi progressi mi piace quello che hai fatto fin'ora, i kit Del f-4 va comunque bene anche da scatola ci mancherebbe e poi per quanto riguarda il copiare bè non sono certo quello che nasconde il foglio per non far vedere come faccio il compito in classe ; la mia filosofia è quello di riuscire a migliorarsi con i propri sbagli ed evitare quelli che hanno fatto gli altri se no che senso ha essere in una comunità?
Un saluto
Immagine
Marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”