A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per i carichi basta che non ti si pieghi la mensola dove sarà appoggiato!
Ottimo lavoro.
Per le "crepature" non saprei ... normalmente appaiono dopo anni ed anni se usi la Future sui Gunze...magari nel tuo caso la Future si è portata avanti con il lavoro.
Al limite i liquidi squaglia decals potrebbero essere i colpevoli?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da ROGER »

E' un vero peccato Luca....sei davvero molto bravo, ma ti impegni poco!
Mi piacerebbe vederti più produttivo, ne godremmo tutti ;)

Un caro saluto dal Roger
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

matteo44 ha scritto:Ma cosa sono quei segni neri che si vedono in fusoliera (vicino zona scarico)... graffi?

.....Per il colore invece... quanto avevi diluito?
Sono strisciate di sporcature ad olio che, essendo sotto gli stabilizzatori, non avevo visto: adesso le ho tolte.

Diluizione, ad occhio, il canonico 30/70 :?
pitchup ha scritto:....Per le "crepature" non saprei ... normalmente appaiono dopo anni ed anni se usi la Future sui Gunze...magari nel tuo caso la Future si è portata avanti con il lavoro.....
...e che sia proprio quella la causa? In effetti in quella zona mi sembra di ricordare di aver insistito di più, ma non vorrei che me lo stia immaginando: terrò in considerazione la cosa :-oook
ROGER ha scritto:E' un vero peccato Luca....sei davvero molto bravo, ma ti impegni poco!
Mi piacerebbe vederti più produttivo, ne godremmo tutti ;)

Un caro saluto dal Roger
:-vergo

Per i carichi, dall'unica foto che ho del soggetto (ma anche da quelle dello stesso squadrone in quel periodo) sembrerebbe portarne quattro: probabilmente più per una questione di peso complessivo del velivolo. Mah? al massimo ne metterò quattro, così si differenzia un pò il carico.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

Questo modello è iniziato non benissimo e non vuole proprio finire bene....
1) ad un brutto appontaggio non ha retto il carrello anteriore e vari carichi: ho dovuto rinforzarlo con un ago, il risultato è un pò malconcio ma regge.









2) stavo maneggiango il modello con i guanti e... un dito mi rimane appiccicato (cerchio rosso): MAHH??? Eppure sono più che sicuro che fossero puliti e senza traccia di solventi.
3) come già accennato la vernice si è screpolata in più punti (cerchio giallo), in foto non si nota tanto ma di vede.



Infine il seggiolino. Ho usato quello fornito con il nuovo kit eduard. Non ho esagerato con il drybrush, non volevo che fosse troppo usurato.
Per la maniglia di espulsione ho utilizzato un filo metallico precolorato nero (si trovano nei normali brico nell'area decoupage) al quale ho
arrotoloato a spirale una sottile stricia di nastro tamiya e successivamente dato il giallo a aerografo: il risultato è ottimale, preciso e
uniforme. Una volta tolta la mascheratura l'ho curvato e tagliato.
Le cinture invece sono fatte con carta stagnola incollata su nastro tamiya (non volevo "sprecare" qua quelle in fotoincisione).



comunque, dopo le varie disavventure, il luuuuuuunghissimo tempo di lavorazione (manco a farlo apposta 15 settembre 2013 - 15 settembre 2015), devo ammettere che ho sorvolato su vari dettagli (decal minori, tubazioni idrauliche, precisione in alcuni punti...) ed ho voluto "velocemente" mettere la parola FINE - THE END!!!!!!!!!!!!!

La gallery la troverete QUA

ciao ciao
luca
Ultima modifica di Biscottino73 il 17 novembre 2018, 18:46, modificato 4 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Non voleva proprio reggere quel carrellino li, cavolo :-coccio :-coccio

per il resto attendo questa tanto agoniata gallery :-oook :-oook
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Rickywh »

ciao Luca, direi che per il carrello hai risolto alla grande, è un vero peccato per la vernice, chissà come mai, ma dici che dal vivo si nota molto?

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

Adesso che ci penso in effetti mancava qualcosa a quel sedile... non gli ho fatto i lavaggi. Doh!!


Ciao ciao
Luca
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da ta152h »

Ciao Luca abbi pazienza ,inconvenienti che possono capitare.
A parte queste piccole cose mi sembra venuto bene.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Le screpolature della vernice sono, purtroppo, causa ancora una volta della Future. Non succede sempre... ma quando accade ti fa tirare giù parecchi "santi".
Personalmente la uso solo per lucidare i canopy... per il resto non mi ha mai convinto molto. Vado in Gallery Luca! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

mi sono perso le fasi finali e vado adesso in galleria a vedere il risultato complessivo. ;)

Peccato per qualche inconveniente ma il risultato complessivo è :-oook .
Biscottino73 ha scritto:Adesso che ci penso in effetti mancava qualcosa a quel sedile... non gli ho fatto i lavaggi. Doh!! ...
Capita anche a me Luca e credo dipenda dai lunghi tempi di realizzazione che fanno scordare quanto fatto in precedenza. :.-(
Biscottino73 ha scritto:... Per i carichi, dall'unica foto che ho del soggetto (ma anche da quelle dello stesso squadrone in quel periodo) sembrerebbe portarne quattro: probabilmente più per una questione di peso complessivo del velivolo. Mah? al massimo ne metterò quattro, così si differenzia un pò il carico. ...
Secondo me hai fatto bene perché sono davvero tante le foto in cui sul MER venivano caricate 4 bombe. Piuttosto a memoria ricordo configurazioni differenti ma non quella leggermente asimmetrica che hai adottato tu. Hai qualche foto?
Biscottino73 ha scritto:... Per la maniglia di espulsione ho utilizzato un filo metallico precolorato nero (si trovano nei normali brico nell'area decoupage) al quale ho
arrotoloato a spirale una sottile stricia di nastro tamiya e successivamente dato il giallo a aerografo: il risultato è ottimale, preciso e
uniforme. Una volta tolta la mascheratura l'ho curvato e tagliato.
Le cinture invece sono fatte con carta stagnola incollata su nastro tamiya (non volevo "sprecare" qua quelle in fotoincisione). ...
Effetto maniglia :-oook
Effetto cinture :-oook
Effetto fibbie ... molto bene per una realizzazione rapida mentre se avessi voluto spenderci un pochino più di tempo avresti potuto autocostruirle visto che hai deciso di conservare quelle fotoincise.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”