P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con il modello, davvero molto bravo :-oook :-oook :-oook

Per il Natural Metal lo sconsiglio, sono pochii 47 con quella finitura, il tuo da quello che si vede nella foto pare proprio come la tua finitura!
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte wing.chez-alice.fr


Ottimo aspettiamo di vederlo finito :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da Uanca »

Ciao Alessandro, un modello molto piacevole per me, :-oook nonostante l'uso di un metalizzato acrilico che è notoriamente inferiore per quel tipo di finitura.
Il lavaggio lo hai eseguito molto bene, bravo :) . A meno che quell'aereo non avesse quella particolarità ( io lo ignoro :-incert ), la coccarda delle superfici inferiori andrebbe sotto l'ala destra, e dopo essermi messo a testa in giù per non confondermi.... credo tu l'abbia messa dalla parte sbagliata ;) ,
saluti gianca
permondo
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 3 aprile 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: alessandro

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da permondo »

grazie a tutti per i complimenti. :-Figo
Uanca ha scritto:Ciao Alessandro, un modello molto piacevole per me, :-oook nonostante l'uso di un metalizzato acrilico che è notoriamente inferiore per quel tipo di finitura.
Il lavaggio lo hai eseguito molto bene, bravo :) . A meno che quell'aereo non avesse quella particolarità ( io lo ignoro :-incert ), la coccarda delle superfici inferiori andrebbe sotto l'ala destra, e dopo essermi messo a testa in giù per non confondermi.... credo tu l'abbia messa dalla parte sbagliata ;) ,
saluti gianca
le coccarde sono tutte e due sull'ala sinistra, come da istruzioni, e se rovesci il modello l'ala di sinistra diventa quella di destra.

Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro con il modello, davvero molto bravo :-oook :-oook :-oook

Per il Natural Metal lo sconsiglio, sono pochii 47 con quella finitura, il tuo da quello che si vede nella foto pare proprio come la tua finitura!
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte wing.chez-alice.fr


Ottimo aspettiamo di vederlo finito :-oook
bellissima quella foto :-000

A parte tutto, se qualcuno può aiutarmi, vorrei sapere se dando l'acrilico tamiya sul tettuccio si possono creare degli aloni. grazie
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

permondo ha scritto: le coccarde sono tutte e due sull'ala sinistra,
è vero le istruzioni dicono di metterle dalla parte sinistra di ambedue le ali :-disperat hanno sbagliato vanno sfalsate ossia sinistra sopra e destra sotto!
per il prossimo modello controlla con le foto, purtroppo certe volte le istruzioni sbagliano e non poco purtroppo :?

come dico sempre ora finiscilo che va benissimo così, per il prossimo sai che devi controllare meglio le foto, internet aiuta sempre :-oook :-oook

(fermo restando che questo P-47 sia unico ossia con quella carateristica, un po come alcuni 47D Razor che avevano le coccarde su tutte e due le ali inferiori, una delle due era pure sproporzionata :-oook )
Enrywar67

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

un bel Thunderbolt....la vetrinetta applaude contenta!ciao Enrico. ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Nonostante qualche problema con i lavaggi, alla fine hai evidenziato bene i pannelli!
Non ci sono particolari contro indicazioni per la verniciatura dei trasparenti con l'acrilico... fai solo attenzione a mascherare tutto con cura.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da Psycho »

Ovviamente mascherando bene il trasparente, non ci sono problemi a colorare i frames del tettuccio con gli acrilici!
permondo
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 3 aprile 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: alessandro

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da permondo »

Jacopo ha scritto:
permondo ha scritto: le coccarde sono tutte e due sull'ala sinistra,
è vero le istruzioni dicono di metterle dalla parte sinistra di ambedue le ali :-disperat hanno sbagliato vanno sfalsate ossia sinistra sopra e destra sotto!
per il prossimo modello controlla con le foto, purtroppo certe volte le istruzioni sbagliano e non poco purtroppo :?

come dico sempre ora finiscilo che va benissimo così, per il prossimo sai che devi controllare meglio le foto, internet aiuta sempre :-oook :-oook

(fermo restando che questo P-47 sia unico ossia con quella carateristica, un po come alcuni 47D Razor che avevano le coccarde su tutte e due le ali inferiori, una delle due era pure sproporzionata :-oook )
ok :-coccio
SPILLONEFOREVER

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bell'effetto metallico e lavaggi ben evidenziati :-lino
permondo
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 3 aprile 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: alessandro

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Messaggio da permondo »

la lunga lista dei ringraziamenti non finirebbe mai, grande forum ma mi sembra di averlo già detto.
La prossima domanda riguarda sempre il tettuccio e in particolare quello posteriore che va fissato a un gancio che ne permette lo scorrimento.
Il problema è che il gancio è molto piccolo e quindi ci vorrebbe una colla più resistente del vinavil e che non faccia ovviamente aloni.
Vi posto le istruzioni per il posizionamento del gancio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”