Salve ragazzi, grazie a tutti per i feedback positivi, in particolare a Gianca, Max e Massimo per i loro ultimi commenti.
A volte mi chiedo chi sia l'ingegnere, se di ingegnere si tratta, che disegna le fotoincisioni alla Eduard o se per caso, invece, non si tratta soltanto di braccia rubate all'agricoltura (con tutto il rispetto per gli agricoltori, si intende!)
Sto montando al momento le gambe del carrello principale e, nella lastrina Eduard, ci sono dei pezzi che, secondo loro, dovrebbero sostituire il parafango del carrello del Mossie. Iniziativa lodevole, visto la pochezza del pezzo Tamiya, ma c'è un "piccolo" problema. Qualche foto chiarirà la cosa:
Questo è il pezzo originale Tamiya nella sua sede:
45.JPG
46.JPG
Come potete vedere, il parafango, come nell'aereo vero, va ad agganciarsi ad una barra orizzontale della struttura del carrello. Bene! Questo è il pezzo Eduard (piegato seguendo il profilo originale del pezzo Tamiya):
47.JPG
E questo è cosa si ottiene montando la fotoincisione sul carrello:
48.JPG
49.JPG
Praticamente c'è un divario dalla barra orizzontale di appena 6mm
Ma le provano le loro creazioni prima di commercializzarle?
Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.