De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bello il contrasto tra i colori delle decals e la mimetica :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Massimo

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da Massimo »

Davero bello bello bello!!!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da fabio1967 »

Salve ragazzi, grazie a tutti per i feedback positivi, in particolare a Gianca, Max e Massimo per i loro ultimi commenti.
A volte mi chiedo chi sia l'ingegnere, se di ingegnere si tratta, che disegna le fotoincisioni alla Eduard o se per caso, invece, non si tratta soltanto di braccia rubate all'agricoltura (con tutto il rispetto per gli agricoltori, si intende!)
Sto montando al momento le gambe del carrello principale e, nella lastrina Eduard, ci sono dei pezzi che, secondo loro, dovrebbero sostituire il parafango del carrello del Mossie. Iniziativa lodevole, visto la pochezza del pezzo Tamiya, ma c'è un "piccolo" problema. Qualche foto chiarirà la cosa:
Questo è il pezzo originale Tamiya nella sua sede:
45.JPG
46.JPG
Come potete vedere, il parafango, come nell'aereo vero, va ad agganciarsi ad una barra orizzontale della struttura del carrello. Bene! Questo è il pezzo Eduard (piegato seguendo il profilo originale del pezzo Tamiya):
47.JPG
E questo è cosa si ottiene montando la fotoincisione sul carrello:
48.JPG
49.JPG
Praticamente c'è un divario dalla barra orizzontale di appena 6mm :-disperat :-disperat :-disperat
Ma le provano le loro creazioni prima di commercializzarle? :evil: :twisted:

Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da Bonovox »

Cavolo...m'ero perso la colorazione! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da matteo44 »

Ciao Fabio...
E provare a forare la plastica del carrello del kit? ...Io sul mio ho fatto così....
Non sarà perfetto però almeno combacia...
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da fabio1967 »

matteo44 ha scritto:Ciao Fabio...
E provare a forare la plastica del carrello del kit? ...Io sul mio ho fatto così....
Non sarà perfetto però almeno combacia...
Matteo penso sia la sola strada percorribile, a meno di non ricostruire i due irrigidimenti in plasticard più sottile, utilizzando comunque il pezzo Tamiya.

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da fabio1967 »

Sempre riguardo sto benedetto carrello, ho pensato ad una soluzione di compromesso che mi permetterebbe di utilizzare il pezzo Eduard, certamente più in scala rispetto a quello del kit. Il compromesso riguarda la fedeltà della struttura della gamba del carrello (in una zona certamente non molto visibile, anzi, una volta montati i portelloni, non si dovrebbe vedere quasi nulla). L'idea è questa:
50.JPG
51.JPG
In pratica ci sarebbe un tondino di plasticard in più (naturalmente rifilato per benino :-prrrr ). Avevo pensato di eliminare quello posto più in alto, ma verrebbe meno la solidità strutturale del carrello. Naturalmente questa cosa dovrebbe rimanere un segreto interno al forum, non ditelo in giro. :-D :-D Cosa ne pensate? Lapidatemi pure, ma il pezzo originale Tamiya proprio non mi cala giù.

Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da davmarx »

Ciao Fabio, la tua idea di modificare il carrello del kit è ottima, tra che è il pezzo meno felice di tutto il modello, tra che giustamente una volta montato è quasi invisibile ! :-oook
Io incollerei il tondino nuovo con la tappo verde, e una volta asciutto irrobustirei con la ciano o la bicomponente (anche il pezzo vero ha un fissaggio abbastanza massiccio, molto simile a quello delle forcelle delle biciclette), una volta fissato il tutto eliminerei il supporto originale del kit, che a questo punto è diventato inutile ! :-D
Saluti.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Io non lo dico di certo a nessuno Fabio ;)
:-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1

Messaggio da ilGamma »

ciao Fabio, io ti do lo stesso consiglio di Davide, incollare fotoincisione e il nuovo rinforzo in plasticard e poi eliminare quello superiore :-oook non credo che si noterà come particolare! :-oook :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”