Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Il flash "spara" sulle foto e si capisce poco.... comunque io darei almeno un'altra mano per stare tranquillo. Carrelli, elica e tutto ciò che è fragile... si monta alla fine!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Ok, allora darò un'altra mano di lucido, intanto ho provato a fare qualche foto senza flash, ma dentro casa non riesco a trovare il modo giusto per fare delle foto decenti :-bleaa

Immagine

Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Dopo la terza mano di lucido, ho iniziato la posa degli anelli, ma ora mi viene un dubbio: devo lasciare lo spazio per le normali decal del modello oppure metto tutti gli anelli e poi, dopo una passata di lucido, le metto?
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

io ho posato gli anelli su tutto il modello, poi lucido e poi decals del kit ;)
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Pliniux »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:io ho posato gli anelli su tutto il modello, poi lucido e poi decals del kit ;)
Mi pare cosa buona e giusta! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
matteo44

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Pliniux ha scritto:
Obi-Wan Kenobi ha scritto:io ho posato gli anelli su tutto il modello, poi lucido e poi decals del kit ;)
Mi pare cosa buona e giusta! :-oook
Concordo :-oook
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Grazie, così sto procedendo :-oook

Scusate per la qualità delle foto, ma le ho fate rapidamente, giusto per aggiornarvi sul lavoro. Domani finirò la posa delle decals e farò qualche foto fatta meglio

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Sulle ali le amebe mi sembrano un pò troppo distanti... su cosa ti sei basato per applicarle? le istruzioni o le immagini dei velivoli reali?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Purtroppo con queste amebe bisogna fare un paio di considerazioni, hanno i loro pregi e i loro difetti: il pregio è la qualità, si posano benissimo, sono resistentissime, ti lasciano tutto il tempo che ti serve per posizionarle e non lasciano un filo di silvering; il difetto è che in scala 1/72 sono leggermente fuori scala, un po troppo piccole, si può notare facilmente guardando quelle del velivolo reale. personalmente ho optato per stringerle un poco di più del reale per evitare di lasciare troppi spazi vuoti.

Concordo con Valerio sul fatto che sulle ali sono troppo distanti, conoscendo il foglio provo a consigliarti di mettere ogni tanto qualche anello più piccolo, magari fai delle prove per vedere come esce!!
Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Il problema è quello che dice Roberto, sono fuori scala, ho messo il numero di amebe presenti su un modello reale, ma essendo troppo piccole, sembrano più lontane tra loro. Proverò a fare come dite mettendone qualcuna in più. E' possibile in qualche modo tirar via le decal dall'ala senza rovinare il lucido? Se è possibile risistemo le amebe da capo, altrimenti aggiungerò semplicemente qualcuna di quelle più piccole negli spazi rimasti
Rispondi

Torna a “Under Construction”