scusa se magari sono fuori dal coro, magari hai già scritto i passaggi e materiali e forse per la mia indole ebete non ho letto il tutto, ma come hai realizzato la copertura dei pozzetti carreli per la fase di vernicitura del fondo del velivolo? è fatta maledettamente bene!matteo24 ha scritto:mmm sono indeciso su quale soluzione sia più alla mia portata, cioè la realizzazione di una copertura esterna o interna, l'esterna da parte sua da più problemi di verniciatura. Per quanto riguarda l'interna potrei prendere un supporto in plastica, ad es tagliareil tratto terminale della presa d'aria per il P&W e adattarlo al profilo di quella installata (per il GE) e poi ricoprire il tutto con un pezzo di nastro.
In ogni caso, vedendo la bella realizzazione che hai fatto, Carmine, mi sembra che dovrò utlizzare un singolo spezzone di nastro di adeguata larghezza e oppurtunamente tagliato a misura. Altrimenti, usandone più di uno diventerebbe una copertura rattoppata mi sa..
stasera vedremo!
tanto che ci sono, carico quattro foto scattate a inizio settimana scorsa, anche se sono poco significative..
per quanto riguarda la tonalità della mimetica in nero, credo proprio che utilizzerò l'H77, il nato black mi sembra che ci azzecchi poco, idem per l'H343, non penso che dando l'opaco si attenui più di tanto quell'effetto metallizzato. Magari mi sbaglio
Artic Viper block 30 - decals
Moderatore: Madd 22
- verbal_abuse
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: Artic Viper block 30 COPERTURA ANTIFOD





[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Artic Viper block 30 COPERTURA ANTIFOD
Prova con il 36270 per il labbro della presa d'aria Matteo! 

Re: Artic Viper block 30 COPERTURA ANTIFOD
Secondo me quella che ti ha consigliato Valerio è la soluzione migliore e sopratutto è anche la più veloce...Starfighter84 ha scritto:Secondo me è più facile realizzare il tappo interno Matteo... puoi segnare con una matita la forma della presa d'aria su un pezzo di Plasticard, tagliare, sagomare e adattare tutto con più facilità. Magari, all'interno della presa d'aria montata sul modello, incolla due tasselli in modo che il tappo vada a battuta! in questo modo potrai montarlo alla fine senza avere grossi problemi di posizionamento...
- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Artic Viper block 30 COPERTURA ANTIFOD
verbal_abuse ha scritto:scusa se magari sono fuori dal coro, magari hai già scritto i passaggi e materiali e forse per la mia indole ebete non ho letto il tutto, ma come hai realizzato la copertura dei pozzetti carreli per la fase di vernicitura del fondo del velivolo? è fatta maledettamente bene!matteo24 ha scritto:
hai ragione non ho l'ho scritto proprio: innanzitutto c'è da munirsi di un grosso quantitativo di pazienza

In una zona come la parte posteriore dei carrelli (avendo idealmente alle spalle la deriva e guardando verso il radome) non usandolo avrei rischiato che qualcosina si infiltrasse comunque.
Nel pozzetto anteriore invece la prossima volta che mi capiterà non taglierò più il nastro a filo per la mascheratura delle pareti interne, lo lascerò fuori un paio di mm, è più sicuro.
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Artic Viper block 30 COPERTURA ANTIFOD
matteo se vuoi realizzare la fod interna, il consiglio di Valerio è ottimo! 

- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Artic Viper block 30 COPERTURA ANTIFOD
eccomi
per la copertura interna ho risolto il problema, mostrerò il tutto quando sarà finito più avanti.
stamattina presto ho finito tutta la mimetica!, realizzata con il patafix.
ecco i colori utilizzati:
- bianco gunze/H311 --rapporto 4:1 (come consigliava Valerio in un vecchio wip e come si vede immediatamente facendo una prova, l'H311 consigliato da twobobs è errato, scurissimo. ho quindi deciso di partire dal bianco andandolo a smorzare leggermente)
- H305
-tamiya Nato Black
mi sono divertito tantissimo a lavorare con questo materiale (patafix)! ecco alcune foto delle lavorazioni
non ho ancora scartato i regali dopo aver colorato le ultime macchie (foto stasera del risultato definitivo)
Per i LAVAGGI pensavo a un grigio medio sulle macchie in bianco e in nero e un grigio scurissimo su quelle in grigio. Che dite?
per essere assolutamente tranquillo
di evitare bucce d'arancia quanto deve essere la proporzione in gocce del trasparente/diluente?
Siccome penso che si impari da una critica e non da un complimento (anche se fan sempre piacere) Critica Dura libera a Tutti come sempre




per la copertura interna ho risolto il problema, mostrerò il tutto quando sarà finito più avanti.
stamattina presto ho finito tutta la mimetica!, realizzata con il patafix.
ecco i colori utilizzati:
- bianco gunze/H311 --rapporto 4:1 (come consigliava Valerio in un vecchio wip e come si vede immediatamente facendo una prova, l'H311 consigliato da twobobs è errato, scurissimo. ho quindi deciso di partire dal bianco andandolo a smorzare leggermente)
- H305
-tamiya Nato Black
mi sono divertito tantissimo a lavorare con questo materiale (patafix)! ecco alcune foto delle lavorazioni
non ho ancora scartato i regali dopo aver colorato le ultime macchie (foto stasera del risultato definitivo)
Per i LAVAGGI pensavo a un grigio medio sulle macchie in bianco e in nero e un grigio scurissimo su quelle in grigio. Che dite?
per essere assolutamente tranquillo

Siccome penso che si impari da una critica e non da un complimento (anche se fan sempre piacere) Critica Dura libera a Tutti come sempre






Re: Artic Viper block 30 - verniciatura
WOW!! Promette davvero bene, sono curioso di vedere l'effetto quando spacchetti il tutto 

-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: Artic Viper block 30 - verniciatura
Vai così Matteo,
sono davvero curioso di vedere il risultato 


- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Artic Viper block 30 - verniciatura
ecco scartato il tutto
le foto sono fatte "a caldo", in alcuni punti c'è da effettuare qualche ritocchino con colore extradiluito (tipo nella zona della fusoliera in prossimità dei piani di coda, inseriti solo per cercare di seguire al meglio l'andamento della mimetica)
il bianco vi sembra troppo bianco? avevo fatto delle prove con un rapporto parti 3:1, forse ci azzeccavo di più?
nell'ultima foto il problema cercherò di risolverlo con una passata a mano libera di colore extradiluito, è corretto?
devo organizzarmi per fare foto migliori! a partire dall'impostazione della macchina (....e ho una reflex che gira per casa, non l'ho ancora presa in mano...
)





il bianco vi sembra troppo bianco? avevo fatto delle prove con un rapporto parti 3:1, forse ci azzeccavo di più?
nell'ultima foto il problema cercherò di risolverlo con una passata a mano libera di colore extradiluito, è corretto?
devo organizzarmi per fare foto migliori! a partire dall'impostazione della macchina (....e ho una reflex che gira per casa, non l'ho ancora presa in mano...





Ultima modifica di matteo24 il 26 giugno 2012, 22:49, modificato 1 volta in totale.
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Artic Viper block 30 - verniciatura
Sexy!
credo che ripassando con il colore diluito puoi risolvere, ma devi fare più passate leggere stando attento a non sfumare troppo... io però non sono affatto un mago con l'aerografo, perciò attendi i più esperti...









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"