Sì, allora anche a me lo mandarono contestualmente ad un ordine che io stavo già facendo. Se non hai fretta, quando potrai, fai un ordine così lo inseriscono.
Saluti
Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - La sfortuna non ha mai fine...
Moderatore: Madd 22
- Giampiero
- Super Extreme User
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giampiero
- Località: Casamassima (BA)
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - La sfortuna non ha mai fine...
Su due piedi non riesco a trovarti un manuale per termoformare, alcuni vecchi link che avevo salvato non funzionano o hanno perso le immagini (qui una pagina interessante https://mab.forumfree.it/m/?t=70319007)
Praticamente puoi prendere un pezzo che ti si é rotto e farne un calco. Io l'ho fatto una sola volta giusto per prova e devo dire che sono riuscito a risolvere (e questo ti assicura che chiunque ci può riuscire...). Il mio problema era una calotta di un modellino die cast che si era fessurata a causa di una caduta.
In breve ti serve un barattolo di vetro con coperchio metallico dalla bocca larga, un foglio trasparente di plastica tipo acetato, flessibile, e una fonte di calore come la pistola termica (io ho usato un semplice asciugacapelli).
1 ritaglia il tondo superiore del coperchio così che rimanga solo la parte filettata che avvita.
2 fai un tondo di acetato del diametro leggermente più grande del foro che hai fatto sul coperchio.
3 metti il tondo sulla bocca del barattolo e tienilo fermo con il coperchio, avvitandolo. Ora hai una sorta di tamburo diciamo
4 scalda l'acetato con la pistola term o il phon finché non assume l'aspetto come di alcune onde
5 premi il pezzo fessurato sulla superficie, come a infilarlo nel barattolo
6 finito.
Molto facile ed economico.
Problemi che potresti avere
1 il pezzo ottenuto é più grande dell'originale dello spessore del foglio acetato. Se vuoi la perfezione prima dovresti creare il "timbro" riempiendo il pezzo di qualcosa che si indurisce e poi usare quello
2 potresti avere difficoltà a premere il pezzo fino in fondo, immagina di avere una sorta di timbro. Meglio farsi un manico, con una matita fissata con una palla di plastilina
3 se il pezzo originale é delicato potresti rischiare di romperlo
4 nei casi 1 e 3 perdi il pezzo originale. Poco male se cmq lo vuoi buttare.
Vantaggi
1 costo zero
2 puoi anche fartene più di una copia
3 ci vogliono 5 minuti
4 é facile
5 risolvi un problema che altrimenti sarebbe irresolvibile (nel mio caso, i die cast non hanno ricambi) o costoso
6 soddisfazione, la voglio mettere
Praticamente puoi prendere un pezzo che ti si é rotto e farne un calco. Io l'ho fatto una sola volta giusto per prova e devo dire che sono riuscito a risolvere (e questo ti assicura che chiunque ci può riuscire...). Il mio problema era una calotta di un modellino die cast che si era fessurata a causa di una caduta.
In breve ti serve un barattolo di vetro con coperchio metallico dalla bocca larga, un foglio trasparente di plastica tipo acetato, flessibile, e una fonte di calore come la pistola termica (io ho usato un semplice asciugacapelli).
1 ritaglia il tondo superiore del coperchio così che rimanga solo la parte filettata che avvita.
2 fai un tondo di acetato del diametro leggermente più grande del foro che hai fatto sul coperchio.
3 metti il tondo sulla bocca del barattolo e tienilo fermo con il coperchio, avvitandolo. Ora hai una sorta di tamburo diciamo
4 scalda l'acetato con la pistola term o il phon finché non assume l'aspetto come di alcune onde
5 premi il pezzo fessurato sulla superficie, come a infilarlo nel barattolo
6 finito.
Molto facile ed economico.
Problemi che potresti avere
1 il pezzo ottenuto é più grande dell'originale dello spessore del foglio acetato. Se vuoi la perfezione prima dovresti creare il "timbro" riempiendo il pezzo di qualcosa che si indurisce e poi usare quello
2 potresti avere difficoltà a premere il pezzo fino in fondo, immagina di avere una sorta di timbro. Meglio farsi un manico, con una matita fissata con una palla di plastilina
3 se il pezzo originale é delicato potresti rischiare di romperlo
4 nei casi 1 e 3 perdi il pezzo originale. Poco male se cmq lo vuoi buttare.
Vantaggi
1 costo zero
2 puoi anche fartene più di una copia
3 ci vogliono 5 minuti
4 é facile
5 risolvi un problema che altrimenti sarebbe irresolvibile (nel mio caso, i die cast non hanno ricambi) o costoso
6 soddisfazione, la voglio mettere
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)