UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
piccolo aggiornamento al volo...sfruttando la pausa pranzo ho fatto una foto veloce (il vento per poco non faceva volare via tutto!!).
Gli allestimenti stiva sono completi, mancano il rotore e l'anticoppia. La foto mi è utile per capire dove intervenire su alcuni punti.
Cosa positiva è che i contrasti tra i verdi si sono molto attenuati grazie al fatto che nelle zone più scure (trave di coda) c'è la sbuffata nera dello scarico, in altre zone ci sono i portelli arancio ed in altre lo sporco dell'antigrip sul tetto...ed ecco che i verdi si fondono tra loro rispetto a prima.
Immagine
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Adesso si che mi piace Max!!
lascialo cosi!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Max

Non è affatto male, molto interessante questo mini frullino!
Con il portellone color arancio.. Una goduria!
Aspetto il restante delle foto :-D

Ps : un consiglio spassionato (che rottura penserai ahahaha) meglio acquistare 2 modelli in meno ma in compenso regalarsi una bella softbox.. così non avrai nemmeno problemi di vento Max :-D

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

fa già un bell'effetto! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da AleFencer85 »

Che bello!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Ieri ho incollato i portelloni "arancio" ed in effetti fanno al loro figura spiccando sul "militare" della livrea.
Ora devo passare alle parti rotanti cercando di migliorare un po' quello che offrono i due kit a livello di ingranaggi.
rob_zone ha scritto: 21 gennaio 2020, 19:44 Ps : un consiglio spassionato (che rottura penserai ahahaha) meglio acquistare 2 modelli in meno ma in compenso regalarsi una bella softbox.. così non avrai nemmeno problemi di vento Max
… La softbox in effetti me la sono anche fatta in casa commisurata alle mie esigenze di spazio …. attualmente il mio piccolo problema è che la vecchia Canon è passata a miglior vita :,-( quindi, per ora, sono con il cellulare. Ma poi alla fine il problema rimane sempre, ahimè, il fotografo :-no-no
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Max, lieto che il mio lavoro ti sia stato in qualche modo utile! :-oook
L'ultima foto mi piace veramente tanto, ma adesso faccelo vedere con i portelloni montati. (L'elicottero, che hai capito?)
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Max,
sei quasi alla fine e fotografato alla luce naturale tutto è divenuto più armonioso.
Non vorrei rovinare i tuoi sogni...però a me sembra dalla foto che i piani di coda siano stati montati all'inverso. Mi spiego, il profilo aerodinamico vede la parte convessa verso terra e quella piana o concava verso il cielo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Poli 19 ha scritto: 22 gennaio 2020, 17:48 Non vorrei rovinare i tuoi sogni...però a me sembra dalla foto che i piani di coda siano stati montati all'inverso.
...e mi sa che c'hai ragione!!!! In realtà la pulce nell'orecchio mi era già venuta quando Giovanni ha gallerizzato il suo Ab205CC e in un commento c'era appunto questo dubbio ma avevo inteso diversamente l'errato montaggio.
In effetti le istruzioni Revell e Italeri non chiariscono la cosa e bisogna rifarsi alle foto per notare il dettaglio di come montare i piani di coda.
Ho ora guardato giustappunto le migliaia foto che mi ero scaricato in effetti la parte convessa dovrebbe guardare in basso... mi è proprio sfuggita la cosa...mannaggia stasera vedo se riesco a staccarli senza fare danni :-XXX
saluti
Ultima modifica di pitchup il 26 gennaio 2020, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da Poli 19 »

spero per te Max nella riuscita dell'intervento...il modello se lo merita tutto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”