Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Moderatore: Madd 22
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Grazie, mi procuro un incisore e provo. Per il resto come ti sembra?
Stefano
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Se non vuoi procurarti uno strumento ad hoc può bastare (per ora) anche un compasso... o, meglio, la sezione di uno spillo da cucito montata sull'impugnatura di un taglia balsa. 

- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Grazie!Starfighter84 ha scritto:Se non vuoi procurarti uno strumento ad hoc può bastare (per ora) anche un compasso... o, meglio, la sezione di uno spillo da cucito montata sull'impugnatura di un taglia balsa.
Stefano
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Ciao Stefano
complimenti! Ti stai destreggiando bene davvero da quel che vedo. Ottimi i carrelli ed i lavaggi nei cerchioni. Il serbatoio anche è ottimo.
Una domanda se posso: che colore hai usato per i lavaggi???
Un piccolo consiglio anche se permetti: non usare mai il nero puro in generale /nel tuo caso usato per le ruote) ma usa un grigio scurissimo al suo posto specie nell' 1/72. E' solo perchè il nero dato puro risulta un po' innaturale alla vista (oppure di contro il bianco puro io lo scurisco con una punta di marrone).
saluti
complimenti! Ti stai destreggiando bene davvero da quel che vedo. Ottimi i carrelli ed i lavaggi nei cerchioni. Il serbatoio anche è ottimo.
Una domanda se posso: che colore hai usato per i lavaggi???
Un piccolo consiglio anche se permetti: non usare mai il nero puro in generale /nel tuo caso usato per le ruote) ma usa un grigio scurissimo al suo posto specie nell' 1/72. E' solo perchè il nero dato puro risulta un po' innaturale alla vista (oppure di contro il bianco puro io lo scurisco con una punta di marrone).
saluti
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Ciao Grazie, ho usato per i carrelli un misto tra terra di siena bruciata, nero e bianco fino a che non ho ottenuto un colore che mi sembrasse simile alle colature di olio e carburante. Lo stesso per i cerchioni... non ho usato il nero puro.pitchup ha scritto:Ciao Stefano
complimenti! Ti stai destreggiando bene davvero da quel che vedo. Ottimi i carrelli ed i lavaggi nei cerchioni. Il serbatoio anche è ottimo.
Una domanda se posso: che colore hai usato per i lavaggi???
Un piccolo consiglio anche se permetti: non usare mai il nero puro in generale /nel tuo caso usato per le ruote) ma usa un grigio scurissimo al suo posto specie nell' 1/72. E' solo perchè il nero dato puro risulta un po' innaturale alla vista (oppure di contro il bianco puro io lo scurisco con una punta di marrone).
saluti
Per il serbatoio invece ho usato un misto di nero e bianco per ottenere un grigio scuro. Ho anche il grigio di payne ma a vederlo così non mi convinceva visto che vira verso il blu.
Intanto allego le foto del cockpit finito con decals, dopo aver provato ad applicare tecnica di pennello secco e lavaggio. Al seggiolino ho aggiunto tutte le maniglie del sistema di esplulsione.


Stefano
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Ciao Stefano
Mi riferivo al nero proprio come colore (degli pneumatici nel tuo caso)..... in generale evita si usare il nero puro (es: pannelli antiriflesso, ruote) ma taglialo sempre con un po' di grigio chiaro e fallo diventare un grigio scurissimo (in pratica di definisce desaturare il colore).
Ottimo lavoro il tuo abitacolo...te la cavi davvero bene
saluti
....scusa ma non intendevo il nero puro per i lavaggi.ballaround ha scritto:o stesso per i cerchioni... non ho usato il nero puro.

Mi riferivo al nero proprio come colore (degli pneumatici nel tuo caso)..... in generale evita si usare il nero puro (es: pannelli antiriflesso, ruote) ma taglialo sempre con un po' di grigio chiaro e fallo diventare un grigio scurissimo (in pratica di definisce desaturare il colore).
Ottimo lavoro il tuo abitacolo...te la cavi davvero bene

saluti
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Ok, ora è chiaro. Grazie
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
bravo Stefano, hai fatto degli ottimi lavori...vai così!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Usa l'H-77 gunze e sei apposto.
Bene il pit
Bene il pit

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Non male il cockpit per essere il tuo primo lavoro.
Bravo, continua così
Bravo, continua così
