He-111 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: He-111 1/48
Ciao Andrea
Accidenti...ma sei sicuro di volerlo ricoprire di bianco!? lo dico perchè è troppo bello così!!! Fanne un altro magari..... oppure dividilo in due, come va di moda adesso: una metà mimetica e l'altra invernale.
Per il resto, per la verniciatura invernale, essendoci svariate tecniche, con quale ti confronterai?
saluti
Accidenti...ma sei sicuro di volerlo ricoprire di bianco!? lo dico perchè è troppo bello così!!! Fanne un altro magari..... oppure dividilo in due, come va di moda adesso: una metà mimetica e l'altra invernale.
Per il resto, per la verniciatura invernale, essendoci svariate tecniche, con quale ti confronterai?
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: He-111 1/48
Ottimo lavoro Andrè ora via di camo invernale!!





Oddio che schifo, non sopporto questa mania!!!pitchup ha scritto:oppure dividilo in due, come va di moda adesso: una metà mimetica e l'altra invernale.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: He-111 1/48
Grazie..!!
[emoji1]
....
Tecnica della lacca e/o vernice scrostabile
......
Gli ultimi progressi....o almeno per un po (vi stavo abituando male....)
Ho fatto un altro passaggio filtrante per poi dare una mano di Future, quest'ultima l'ho scelta al posto del classico trasparente lucido, ma ignoro il motivo.




Questa sperimentazione con i filtri colore, mi ha positivamente "arricchito" (parlo del bagaglio d'esperienza
) credo che in futuro tornerà molto utile.
Vado a farmi la barba....... Ciao!
Per oggi ti accontento, ma poi tiro il freno....ho altre cose da fare. Tipo....farmi la barba, tagliare i capelli e fare una docciaFolgore ha scritto:.. non vedo l'ora di vederne altri oggi pomeriggio

Come scritto poche righe fa.....ho due tecniche tra le quali scegliere quella da usare. Ma conoscendomi mi sa che le userò entrambepitchup ha scritto: ..... per la verniciatura invernale, essendoci svariate tecniche, con quale ti confronterai?

Tecnica della lacca e/o vernice scrostabile

Non conoscevo questa moda, ma io non seguo mai la modaJacopo ha scritto:Oddio che schifo....pitchup ha scritto:oppure dividilo in due, come va di moda adesso: una metà mimetica e l'altra invernale.

Gli ultimi progressi....o almeno per un po (vi stavo abituando male....)
Ho fatto un altro passaggio filtrante per poi dare una mano di Future, quest'ultima l'ho scelta al posto del classico trasparente lucido, ma ignoro il motivo.




Questa sperimentazione con i filtri colore, mi ha positivamente "arricchito" (parlo del bagaglio d'esperienza

Vado a farmi la barba....... Ciao!
Re: He-111 1/48
E così anche oggi ne abbiamo imparata una nuova!!!
Il lavaggio ha dato il risultato voluto!Adesso direi davvero che i colori sono loro!!!E' un peccato coprirli!!!
Ribadisco che il nero è da urlo !!!


Il lavaggio ha dato il risultato voluto!Adesso direi davvero che i colori sono loro!!!E' un peccato coprirli!!!

Ribadisco che il nero è da urlo !!!


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: He-111 1/48
Ciao Andrea,Kit ha scritto:... Questa sperimentazione con i filtri colore, mi ha positivamente "arricchito" (parlo del bagaglio d'esperienza) credo che in futuro tornerà molto utile. ...
se ne hai voglia parlaci un pochino di ciò che hai sperimentato.
Se ho capito bene i tuoi intenti il contrasto elevato tra le due tinte della mimetica ti servirà per valorizzare l'effetto trasparenza della mano invernale che passerai sulle superfici superiori. Attendo di vedere il risultato anche se conoscendoti potresti introdurre anche una terza modalità per lavorare il bianco oltre alle due di cui ci hai parlato.

Concordo sul bel trattamento del nero inferiore e pure gli altri due colori sembrano ben trattati anche se sulle semiali, guardando le foto, gli effetti si notano più che in fusoliera.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: He-111 1/48
Ciao
Io proporrei un Referendum:
"lascialo così: si o no" .... magari te ne regaliamo un altro!!!
Io voto si!!!!
saluti
Io proporrei un Referendum:
"lascialo così: si o no" .... magari te ne regaliamo un altro!!!
Io voto si!!!!
saluti
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: He-111 1/48
Massimo ha scritto: ....Il lavaggio ha dato il risultato voluto!....
L'esperimento con il filtro colore, ha dato esito positivo e ora.... si aprono nuove frontieremicrociccio ha scritto: se ne hai voglia parlaci un pochino di ciò che hai sperimentato.

Più o meno....microciccio ha scritto: Se ho capito bene i tuoi intenti il contrasto elevato tra le due tinte della mimetica ti servirà per valorizzare l'effetto trasparenza della mano invernale che passerai sulle superfici superiori.

Gli esperimenti e prove che ho fatto, mi portano comunque a preferire il metodo della lacca, maggiormente malleabile rispetto alla vernice scrostabile.
Grazie Max....!! Il fatto è che il modello nasce per essere rivestito in bianco, e non sono stato accuratissimo con il disegno della mimetica. Le linee sono quelle, ma in alcuni punti ho "generalizzato" .... inutile perdere tempo in particolari che sarebbero poi .....invisibili.pitchup ha scritto:Ciao
Io proporrei un Referendum:
"lascialo così: si o no" ....
Ho appena ordinato un nuovo foglio decals, le mascherine della Montex non mi convincono al 100%. Per questo i lavori subiranno un arresto fino all'arrivo del pacco.
Grazie a tutti.....!!!
Ciao.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: He-111 1/48
ANche cosi Andrea,è un modello che puo andare tranquillamente in vetrina!
Che bello,veramente!Sono curioso di come realizzerai il manto bianco..ho visto qualche lavoro in 72,ma in 48 è gia una bella sfida. Aspettiamo trepidanti!
saluti
RoB da Messina
Che bello,veramente!Sono curioso di come realizzerai il manto bianco..ho visto qualche lavoro in 72,ma in 48 è gia una bella sfida. Aspettiamo trepidanti!
saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: He-111 1/48
Ciao

saluti
...e per fortuna!!! Pensa se ti impegnavi inveceKit ha scritto: Il fatto è che il modello nasce per essere rivestito in bianco, e non sono stato accuratissimo con il disegno della mimetica. Le linee sono quelle, ma in alcuni punti ho "generalizzato"

saluti
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: He-111 1/48
Grazie...!!!
Oggi ho solo aggiornamenti scritti.....
Ho fatto alcune prove con la lacca e..........mi sono accorto che la lacca non fa bene ai colori acrilici
.....in pratica, tende ad ammorbidirli anche se ben asciutti e quando si usa il pennello umido di acqua per simulare le scrostature, viene via oltre al colore bianco (spruzzato sopra la lacca) anche il colore della camo sottostante. Questo problema si è presentato anche in presenza di uno strato di trasparente lucido acrilico sia con la Future. Inoltre il bianco nelle parti scrostate, tende ad impastarsi con la camo standard i cui colori sono ammorbiditi dalla lacca.
Oggi se ho tempo vado in negozio a prendere un trasparente lucido sintetico, poi ripeterò i test. Spero che il trasparente sintetico faccia da schermo in modo efficace. Purtroppo dovrò dare ancora trasparente sul modello, ma questo è il "prezzo della conoscenza" [emoji1] .
P.S. La lacca l'ho spruzzata direttamente dalla bomboletta. Appena applicata, ha fatto un discreto spessore sulla superficie del test, ma una volta asciutta lo spessore è sparito.
A presto con gli aggiornamenti. Ciao!
Oggi ho solo aggiornamenti scritti.....
Ho fatto alcune prove con la lacca e..........mi sono accorto che la lacca non fa bene ai colori acrilici

Oggi se ho tempo vado in negozio a prendere un trasparente lucido sintetico, poi ripeterò i test. Spero che il trasparente sintetico faccia da schermo in modo efficace. Purtroppo dovrò dare ancora trasparente sul modello, ma questo è il "prezzo della conoscenza" [emoji1] .
P.S. La lacca l'ho spruzzata direttamente dalla bomboletta. Appena applicata, ha fatto un discreto spessore sulla superficie del test, ma una volta asciutta lo spessore è sparito.
A presto con gli aggiornamenti. Ciao!