F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

rhino ha scritto:Con cosa hai stuccato?
Ciao Rino, ho usato il White Putty della Squadron products, non è male, questa volta ho usato questo perchè ho finito quello grigio della Tamiya, questo ha la grana leggermente più grossa...roba di poco però! ;) :-oook

@Simone: Thanks! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

richiede una bella badilata di stucco sto modello :-bleaa , anche se sai già dove mettere le mani :? . Buona raspadüra! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da comanche »

Attento Mattia che la linea di giunzione sulla gobba va reincisa!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro mattia
rob_zone ha scritto:
willy74 ha scritto:Approposito...io ho la scatola sicuramente fallata...c'e'qualche sistema,oltre quello chirurgico,per metterci rimedio?ciaoo!
Mi Willy che fortuna che hai proprio! :-sbraco :lol: Coraggio!
Starfighter84 ha scritto:
willy74 ha scritto:Approposito...io ho la scatola sicuramente fallata...c'e'qualche sistema,oltre quello chirurgico,per metterci rimedio?ciaoo!
Un casino Willy... dovresti aprire tutto il muso longitudinalmente e zepparlo di Plasticard... lascia perde!
oppss...lo sapevo... :roll: :roll: ,grazie ragazzi,almeno ora lo so con certezza,ciao!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Bonovox »

l'abbiamo risolto allora sto dubbio??? Bene...andiamo avanti, allora! :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Dubbio fugato... mò, mettete a lavorà e monta la deriva!! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bene ottimo MAttia!
Ma lo stucco cosi "grossolano" non ti darebbe problemi poi nel carteggiarlo?? :?

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Tornado66 »

Ciao Mattia.
Bel progetto :-oook
Ma perché hai "cordellato" così tanto stucco sulla zona musetto? Dovrai toglierlo con la flex... :-D :-D :-D
scerzi a parte , c'è un motivo particolare?
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da ziper_it »

Anche io guardavo la quantità di stucco confrontandola con la parte già stuccata sulle ali. Hai usato la stessa quantità di stucco anche li?

Francesco
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao ragazi, scusare il ritardo nel rispondere! ;)
rob_zone ha scritto:Bene ottimo MAttia!
Ma lo stucco cosi "grossolano" non ti darebbe problemi poi nel carteggiarlo?? :?

saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto!
lo stucco ha una grana leggermente più grossa del classico tamiya ma nulla di così evidente, anzi, durante il carteggio mi ci trovo meglio... :-oook
Starfighter84 ha scritto:Dubbio fugato... mò, mettete a lavorà e monta la deriva!! :D

Tranquillo Valè, sono andato leggermente avanti con le stuccature...nei prossimi giorni monto la deriva! :-oook
Tornado66 ha scritto:Ciao Mattia.
Bel progetto :-oook
Ma perché hai "cordellato" così tanto stucco sulla zona musetto? Dovrai toglierlo con la flex...
scerzi a parte , c'è un motivo particolare?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
ziper_it ha scritto:Anche io guardavo la quantità di stucco confrontandola con la parte già stuccata sulle ali. Hai usato la stessa quantità di stucco anche li?

Francesco
Ciao ragazzi... allora, lo stucco l' ho messo su tutte le fessure nello stesso modo del musetto, solamente che la gobba prima di scattare le foto l' avevo carteggiata e il muso no...da qualche modello a questa parte ho deciso di adoperare questo modo per le stuccature in zone ricche di dettaglio o pannellature difficilmente riproducibili una volta carteggiate, praticamente diluisco lo stucco nella nitro finchè non diventa abbastanza liquido da colare all' interno della fessura fino a riempirla, mi aiuto con uno stuzzicadenti...in questo modo oltre i vantaggi prima elencati, si evita di sporcare il modello con sbavature di stucco...la pigrizia nella fase della carteggiatura mi ha portato a questa soluzione... :-D

lunedì si va avanti comunque, devo dare un' accellerata per cercare di iniziare il GB insieme a voi altri... :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”