Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[Fine]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo Leo... lo spicchio frontale del frame basso è in nero come il pannello.
Corretto quello che ha detto Denis, ma le macchine contraddistinte con il nome della costellazione non avevano i numeri di carrozzella in fusoliera. C'è un esemplare tra le decal, l'Antares (che fa parte di quella serie di velivolo forniti di "nose art"). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da thunderjet »

Starfighter84 ha scritto:Confermo Leo... lo spicchio frontale del frame basso è in nero come il pannello.
Corretto quello che ha detto Denis, ma le macchine contraddistinte con il nome della costellazione non avevano i numeri di carrozzella in fusoliera. C'è un esemplare tra le decal, l'Antares (che fa parte di quella serie di velivolo forniti di "nose art"). ;)
grazie Valè,vado subito a modificarlo!praticamente fino al vetro frontale no? o rimane comunque un striscia in alluminio?
denis ha scritto:allora il numero a destra della coccarda va bene dovrebbe essere in linea con il periodo,ma purtroppo non ho altre informazioni,il numero a sinistra rappresenta l'identificativo del reparto in questo caso il cinquantunesimo stormo.
per quanto riguarda nero sulla cofanatura motore dalla foto che ho postato si vede come arrivi fin sotto il vetro formando una linea retta,quindi probabilmente ragione Valerio,comunque aspetta di sentire un parere da chi è molto più esperto di me. :-oook
Ciao, Valerio intendeva solo quel piccolo spicchio che rimane in argento tra il verde scuro ed il blindovetro.se ci fai caso,gli esemplari sullo sfondo presentano il pannello come l'ho fatto io :-oook
Ultima modifica di thunderjet il 10 agosto 2013, 13:33, modificato 1 volta in totale.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da thunderjet »

thunderjet ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Confermo Leo... lo spicchio frontale del frame basso è in nero come il pannello.
Corretto quello che ha detto Denis, ma le macchine contraddistinte con il nome della costellazione non avevano i numeri di carrozzella in fusoliera. C'è un esemplare tra le decal, l'Antares (che fa parte di quella serie di velivolo forniti di "nose art"). ;)
grazie Valè,vado subito a modificarlo!praticamente fino al vetro frontale no? o rimane un striscia in alluminio?
denis ha scritto:allora il numero a destra della coccarda va bene dovrebbe essere in linea con il periodo,ma purtroppo non ho altre informazioni,il numero a sinistra rappresenta l'identificativo del reparto in questo caso il cinquantunesimo stormo.
per quanto riguarda nero sulla cofanatura motore dalla foto che ho postato si vede come arrivi fin sotto il vetro formando una linea retta,quindi probabilmente ragione Valerio,comunque aspetta di sentire un parere da chi è molto più esperto di me. :-oook
Ciao, Valerio intendeva solo quel piccolo spicchio che rimane in argento tra il verde scuro ed il blindovetro.se ci fai caso,gli esemplari sullo sfondo presentano il pannello come l'ho fatto io :-oook
(oltre che il cannone e la bugna in posizione come da me eseguita.quando su quello in primo piano ho visto il tutto invertito ho sudato freddo :-help )
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da Starfighter84 »

thunderjet ha scritto:
grazie Valè,vado subito a modificarlo!praticamente fino al vetro frontale no? o rimane comunque un striscia in alluminio?
Esatto... la strisciolina in basso sotto al vetro frontale. Il resto rimaneva in alluminata. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da thunderjet »

visto che ancora non ho capito bene fin dove devo arrivare con il verde,posto una foto della modifica,almeno mi dici se è ok o se devo andare più su :

ImmagineDSCN0004 by thunderjet1993, on Flickr
ImmagineDSCN0003 by thunderjet1993, on Flickr

mi sorge inoltre un altro dubbio: il cerchione corretto è quello con 4 fori,giusto? (da sottolineare che il kit fornisce sia quello a 5 che quello a 4 :-oook )
Ultima modifica di thunderjet il 10 gennaio 2015, 23:25, modificato 1 volta in totale.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da Starfighter84 »

Più su Leo... tutta la zona rossa deve essere nera:
dwa9.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da ilGamma »

Fantastico Leo!!! :-000 :-000

mi sa proprio che il mio Spit sarà uguale a questo :mrgreen: :-Figo :-Figo :-Figo
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da thunderjet »

Starfighter84 ha scritto:Più su Leo... tutta la zona rossa deve essere nera:
dwa9.jpg
Grazie mille Valerio!
ilGamma ha scritto:Fantastico Leo!!! :-000 :-000

mi sa proprio che il mio Spit sarà uguale a questo :mrgreen: :-Figo :-Figo :-Figo
Ti do il permesso di 'copiare' solo se applichi l'effetto metallo stressato,accetti la sfida? :-prrrr

Sarebbe bello vedere tutti insieme i nostri spit Italianofili :-)P
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da thunderjet »

Avrei un altro dubbio:sono arrivato alla posa delle decals.sul foglio si vedesolo la fiancata sinistra,e il 51 si trova a sinistra della coccarda,ossia verso il pit. Dalla foto postata qualche pagina addietro si capisce che ,sulla fiancata opposta,il 51 si trova sempre a sinistra della coccarda,ossia questa volta verso la coda. Il foglio xo presenta un ambiguità,perchè la decal è indicata come su entrambe le fiancate,quindi in teoria se il 51,sulla fiancata sinistra, sta verso il pit,sulla destra pure.
Mi baso sulla foto o l'esemplare ha qualche particolarità??

Spero di essermi spiegato,grazie per la pazienza ragazzi :roll:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[altro dubbio]

Messaggio da Starfighter84 »

No Leo... le decal sono speculari. Quindi il 51 sarà sempre a sinistra della coccarda.... il principio è generale per tutti i velivoli AMI!

Sent from Tapatalk!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”