
Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Moderatore: Madd 22
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Ciao....vado controcorrente:ti consiglio gli acrilici italeri a pennello,coprono benissimo,si stendono bene,sono atossici (forse...) e asciugano presto......Ciao Enrico. 

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Scusate eh ragazzi... ma questi lavaggi in cosa consistono?
Fatemi sapere se occorre che compro qualcosa in modo che quando vado cerco di prendere tutto quanto occorrente...
A proposito mi consigliate di comprare anche i pemneli al negozio o, come leggevo su qualche discussione, mi conviene prenderli in un negozio di hobby/brocokage tipo obi per risparmiare qualche soldino?
Misure particolari da prendere?
Scusate se vi annoio ma sapete che essendo il primo modello sono necessarie certe domande
Grazie
Fatemi sapere se occorre che compro qualcosa in modo che quando vado cerco di prendere tutto quanto occorrente...
A proposito mi consigliate di comprare anche i pemneli al negozio o, come leggevo su qualche discussione, mi conviene prenderli in un negozio di hobby/brocokage tipo obi per risparmiare qualche soldino?
Misure particolari da prendere?
Scusate se vi annoio ma sapete che essendo il primo modello sono necessarie certe domande

Grazie
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Scusami se sono stato brevesharkman_84 ha scritto: A cosa servono? Mi piace anche capire

Comunque sia, alcune risposte le hai già ricevute...
Il lavaggio è una fase dove si usa un colore ad olio (diluito con l'acqua ragia) per evidenziare le pannellature... ma facciamo un passo indietro... nella fase di verniciatura per forza di cose colorerai anche le varie linee dei pannelli giusto? Bene... quindi con il colore ad olio (ben diluito) te poi non dovrai fare altro che intingere il pennellino (punta molto fine) e poi appoggiarlo sulla linea del pannello... vedrai che per "capillarità" il colore ad olio scorrerà lungo la linea di pannellatura creandoti lo stacco necessario fra pannello e pannello rendendo meno "piatto" il modello... Ovviamente la stesura del colore ad olio deve essere fatta dopo che il modello è stato verniciato anche con il trasparente lucido... (ecco perchè ti ho scritto vernice Lucida) che come ti ha giustamente detto Valerio serve anche per posizionare più facilemte le decal...
Dove prendere i pennelli non saprei cosa dirti però... io li ho presi a suo tempo in un negozio di belle arti...
Come misure... un paio a punta fina (a goccia) e poi io ti direi di prendere quelli piatti (piccolo, medio e grande)
PS: Come ti ha detto anche Max/pitchup occhio che se usi gli Humbrol i lavaggi non li puoi fare perchè anche i colori a smalto si diluiscono con l'acqua ragia e quindi rischi di fare il macello...
Se posso permettermi però... visto che è il tuo primo modello... la fase del pre, quella del post e i lavaggi io per adesso la tralascerei e mi focalizzerei sopratutto sul fare un buon motaggio e imparare bene a stuccare e carteggiare...
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Figurati Matteo.. non volevo assolutamente dire che eri stato troppo breve. ..
Comunque anche io pensavo che come primo modello avrei dovuto tralasciare quelle fasi...
Quindi ricapitolando...
Coloro sotto..
Coloro sopra...
Passo il lucido..
Metto le decal...
Passo l'opaco...
Immagino che carrelli, elica ecc. vadano montati prima di passare il lucido..!?
Thanks!!
Comunque anche io pensavo che come primo modello avrei dovuto tralasciare quelle fasi...
Quindi ricapitolando...
Coloro sotto..
Coloro sopra...
Passo il lucido..
Metto le decal...
Passo l'opaco...
Immagino che carrelli, elica ecc. vadano montati prima di passare il lucido..!?
Thanks!!
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
sharkman_84 ha scritto:Quindi ricapitolando...
Coloro sotto..
Coloro sopra...
Passo il lucido..
Metto le decal...
Passo l'opaco...



sharkman_84 ha scritto:Immagino che carrelli, elica ecc. vadano montati prima di passare il lucido..!?


No Simone...
I carrelli, l'elica e le varie antenne ti conviene montarle alla fine di tutto il modello... praticamente dopo aver passato l'opaco... questo perchè maneggiando l'aereo durante la verniciatura è un attimo prenderci dentro e rompere qualcosa (tipo il carrello o una pala dell'elica)... ti conviene verniciarli separatamente e incollarli al modello alla fine
Ciao
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Ciao, vedo e leggo che sei seguito da ottimi "tutor" per cui di certo non servono altri consigli...anche perché io i pennelli non li uso e non saprei consigliarti
Roger

Roger
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Ciao!!! Io coloro a pennello e ti consiglio vivamente i colori citadel , anche se purtroppo non hanno una vasta gamma e i colori non corrispondono a quelli usati sugli aerei ( sono per i warhammer) ma sono ottimi a pennello
Se ti può essere utile leggi il topic che avevo aperto su come verniciare a pennello (almeno come faccio io...) QUA! magari trovi qualche spunto e chiarimento
Saluti!!


Saluti!!

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
trachio001 ha scritto:Ciao!!! Io coloro a pennello e ti consiglio vivamente i colori citadel , anche se purtroppo non hanno una vasta gamma e i colori non corrispondono a quelli usati sugli aerei ( sono per i warhammer) ma sono ottimi a pennelloSe ti può essere utile leggi il topic che avevo aperto su come verniciare a pennello (almeno come faccio io...) QUA! magari trovi qualche spunto e chiarimento
![]()
Saluti!!
Non ci crederai ma l'ho guardato proprio ieri

Sei veramente un grande!! Non ho alcun tipo di esperienza come hai letto ma sembra davvero che tu usi l'aerografo!!
Complimenti davvero! Spero di raggiungere un decimo della tua bravura pian piano..
Accetto ogni consiglio tu mi vorrai dare!
Grazie anche a matteo44 e att gli altri ovviamente

- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Grazie mille!sharkman_84 ha scritto:
Non ci crederai ma l'ho guardato proprio ieri![]()
Sei veramente un grande!! Non ho alcun tipo di esperienza come hai letto ma sembra davvero che tu usi l'aerografo!!
Complimenti davvero! Spero di raggiungere un decimo della tua bravura pian piano..
Accetto ogni consiglio tu mi vorrai dare!
Grazie anche a matteo44 e att gli altri ovviamente





Buon lavoro

saluti!

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
No ma infatti credo che mi concentrero sul cercare di fare bene i passi fondamenatali grazie anche ai vostri preziosi consigli...
Poi se mi direte di azzardare qualche tecnica di invecchiamento o qualsiasi altra provero ben volentieri altrimenti lo faro nel prossimo
Purtroppo ancora non ho potuto comprare l'occorrente, spero di farlo presto perche altrimenti se ne parla a settembre vistp che se dio vuole la prossima settimana me ne vado in ferie
Approfitto per chidere una cosa che non mi è chiara scusandomi sempre per l'ignoranza. .. ma i vetrini del cupolino li monto ora e dopo vernicio mascherandoli?
Grazie a tutti!
Poi se mi direte di azzardare qualche tecnica di invecchiamento o qualsiasi altra provero ben volentieri altrimenti lo faro nel prossimo

Purtroppo ancora non ho potuto comprare l'occorrente, spero di farlo presto perche altrimenti se ne parla a settembre vistp che se dio vuole la prossima settimana me ne vado in ferie


Approfitto per chidere una cosa che non mi è chiara scusandomi sempre per l'ignoranza. .. ma i vetrini del cupolino li monto ora e dopo vernicio mascherandoli?
Grazie a tutti!
