SPILLONEFOREVER ha scritto:Gian Carlo.....che noia questo w.i.p.

ogni tanto sbaglia qualcosa, dacci la possibilità di dire....ma...forse...io rivedrei quel particolare....caruccio...
Quando vedo cosa combini :
1) mi viene voglia di mettermi subito al tavolo da lavoro;
2) dopo cinque minuti mi alzo pensando a cosa riesci a realizzare;
3) quando mi risiedo e comincio a modellare in 1/48 penso sempre che ogni modellista dovrebbe ogni tanto rituffarsi nella 1/72. E' la scala in assoluto più formativa.

Beh, qualche errore lo faccio sempre e comunque, forse vi sfuggono.....

. Suppongo che il mio "stile modellistico" renda al meglio su questo genere di kit dove la mole di lavoro necessaria, riesce a far passare inosservata qualche inevitabile imperfezione. Lo stesso discorso lo ritengo valido per la scala, che consente di mascherare la precisione con "l'apparente precisione"

, visto che tutto sommato io preferisco senza alcun dubbio realizzare più modelli di buona fattura nello stesso tempo che richiederebbe terminare un singolo modello di grandissima precisione e pulizia, come molti ragazzi del forum sono in grado di fare (e tu Guido sei tra questi

). Inevitabilmente la frequentazione del forum, sta un pò cambiando anche il mio modo di interpretare alcuni particolari, ad esempio, non mi era mai passato per la testa di mettermi a dettagliare i pozzetti carrelli di un modello, perchè l'avevo sempre considerato tempo, non voglio dire perso, ma che avrei potuto dedicare più fruttuosamente alla costruzione di un'altro modello

. In questa fase della mia "storia modellistica", sono quindi sempre alla ricerca di un punto di mediazione tra la voglia di curare il singolo dettaglio e il desiderio di realizzare un numero sempre maggiore di modelli da "regalare" alla mia personale collezione.....
Scusami se ho divagato Guido, ma le tue belle parole mi hanno spinto a condividere le mie riflessioni sulla maniera di interpretare il modellismo, che non è, e che non potrà mai essere uguale per tutti

, un caro saluto Gianca